A settembre monitor con tecnologia SED?

La tecnologia SED si propone di portare la qualità dei pannelli di nuova generazione ad un livello mai visto prima
di Alessandro Bordin pubblicata il 11 Gennaio 2006, alle 10:02 nel canale PerifericheAVMagazine riporta alcune interessanti considerazioni in seguito ad un primo contatto con monitor dotati di tecnologia SED. Per semplificare un discorso molto più complesso, tale tecnologia permette di recuperare quelli che erano i pregi dei monitor CRT con gli ingombri simili a quelli degli LCD, con una qualità di immagine senza precedenti.
Nella tecnologia SED (Surface-conduction Electron-emitter Display) infatti ogni componente RGB di ogni singolo pixel che compone l'immagine può essere assimilato ad un microscopico televisore a tubo catodico.
Canon e Toshiba hanno presentato nel corso del CES di Las Vegas due prototipi funzionanti di monitor dotati di tale tecnologia, lasciando letteralmente senza parole i presenti. Le prime versioni commerciali saranno presentate verosimilmente verso settembre, con buona probabilità in occasione dell'IFA di Berlino.
Fonte (con qualche immagine): AVMagazine
68 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoAh finalmente il monitor utopico che mi sono sempre sognato ^^
Speriamo che i costi non siano eccessivi e soprattutto anche i consumi...un CTR ha lo svantaggio di consumare tranquillamente 130/150Watt per i modelli di punta da almeno 21" o superiori. Un LCD attorno ai 60Watt....
Speriamo che questi sed possamo rimanere su questi valori ^^
Sono infatti molto migliori degli LCD come resa visiva, un contrasto ed un angolo di visuale praticamente illimitato... e mi sembra di aver letto che una volta entrati in larga produzione dovrebbero anche essere più economici...
Un CRT piatto!
lcd ha il vantaggio che stanca meno la vista e rovina meno gli occhi.... con questo si tornerebbe indietro...
certo però che per i videogiocatori sarebbe una manna :P
leggendo sul sito della toshiba pare che anche i consumi calino
Potrei prenderne uno quindi x il maggio successivo...
Reggerà il mio monitor fino a maggio 2008
è un fattore di scelta così importante?
chiedo perchè 150W è come una bella lampadina potente; davvero state in penombra per risparmiare 60W? mi sembra strano, visto che molti poi qui spendono 500euro per una scheda grafica, 1000euro per una TV da mettere con una x360 e così via. è finito il consumismo o è iniziata la moda dei Watt?
/OT
per quanto riguarda i SED vedremo. Settembre magari in Jap o US, ma mi sembra veramente strano. è relativamente da poco che vengono spinti gli LCD nel segmento TV. Un cambio generazionale così repentino non avrebbe senso. Comunque i primi modelli di SED, a quanto si legge, saranno con diagonali superiori ai 50", quindi come prezzi si rivolgeranno ad una nicchia.
Come dice jpjcssource forse bisognerà aspettare la fine del 2007.
bye
Cosa cambia drasticamente con questi sed?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".