Spotify conferma l'assistente virtuale in-app: speaker proprietario in arrivo?
L'assistente virtuale in-app potrebbe essere l'ennesimo indizio sulla produzione di uno smart speaker proprietario da parte di Spotify
di Nino Grasso pubblicata il 16 Marzo 2018, alle 08:21 nel canale MultimediaSpotify
Quello degli smart speaker è un settore particolarmente in voga negli Stati Uniti, e fra i prossimi partecipanti potrebbe esserci Spotify. I rumor sul prodotto si susseguono ormai da tempo, e una nuova soffiata proveniente da TechCrunch aggiunge nuova paglia al fuoco. La fonte sostiene che Spotify avrebbe confermato l'esistenza di un sistema vocale per il controllo della riproduzione, attualmente in fase di test, che potrebbe essere implementato nell'applicazione.

La feature può essere attivata mediante un piccolo microfono disegnato nella parte inferiore destra della schermata: premendo il tasto gli utenti possono eseguire interazioni vocali, come "Riproduci una playlist", "Mostrami i brani di un artista", "Riproduci una canzone specifica". L'utente potrà inoltre richiedere la riproduzione di brani a caso di un determinato genere, e poco altro. Si tratta al momento di un assistente vocale piuttosto basilare, ma potrebbe essere espanso successivamente.
La novità dell'assistente vocale è relativamente interessante, ma diventa certamente più importante se si considera che Spotify è attualmente alla ricerca di nuovi impiegati per la realizzazione del primo prodotto fisico. È decisamente probabile che questo sia un nuovo smart speaker, anche se la supposizione non è mai stata confermata dalla società. Uno smart speaker, del resto, non avrebbe molto senso senza un sistema di controllo vocale valido.
HomePod utilizza Siri e non può essere utilizzato con Spotify, mentre gli altri speaker domestici come quelli con Alexa o il Sonos One non hanno questa limitazione. La compagnia svedese potrebbe quindi trovare parecchia concorrenza già sul nascere, e con un sistema di controllo proprietario potrebbe offrire un valore aggiunto rispetto alle alternative. E lo smart speaker non è l'unica novità all'orizzonte da parte di Spotify.
Lo scorso mese la società ha annunciato i propri piani per una IPO, dichiarando che ad oggi ha il doppio degli utenti paganti rispetto ad Apple. Quello dello streaming musicale è tuttavia un settore particolarmente ostico con margini risicatissimi, e gli investitori hanno bisogno di qualcosa di concreto e risultati più solidi su cui basare i propri. Lo smart speaker potrebbe essere una buona soluzione, soprattutto in relazione ai 71 milioni di utenti che vanta oggi il servizio.










ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Jeff Bezos torna al comando, stavolta di una startup AI che promette di rivoluzionare auto, computer ed esplorazione spaziale
Anthesi sceglie OVHcloud per digitalizzare la Pubblica Amministrazione
Cube presenta Trike Flatbed Hybrid 750, il pick-up delle e-bike cargo
Call of Duty Black Ops 7 peggio di Infinite Warfare: è il capitolo con la valutazione più bassa di sempre
L'Italia è il secondo mercato per pompe di calore, ma molti non sanno di poterle usare per riscaldamento
Wi-Fi superveloce anche in giardino? FRITZ!Repeater 1610 Outdoor porta la connessione ovunque
La Ford Focus va ufficialmente in pensione, dopo 27 anni di vendite
Booking.com integra Revolut Pay: nasce il viaggio digitale senza confini
DGX Spark a 175 fps con ray tracing su Cyberpunk 2077: NVIDIA mostra i muscoli
Red Dead Redemption 2 Enhanced è ancora in arrivo, conferma un insider
3Dfx Voodoo 2, una GPU nata con la scadenza: come evitare che diventi inutilizzabile
Apple Watch: la Mela dovrà versare 634 milioni di dollari a Masimo per violazione di brevetto
TIM e Nokia insieme per potenziare il 5G in Italia
Musk lancia la nuova era dei DM su X con Chat: la sicurezza resta un'incognita









1 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".