MNP-1000, network media player da Qnap
QNAP al Computex 2009 annuncia una nuova soluzione destinata a condividere contenuti multimediali attraverso la rete di casa
di Andrea Bai pubblicata il 08 Giugno 2009, alle 10:36 nel canale MultimediaQNAP
Staccandosi leggermente dal target professionale e di alto profilo che contraddistingue la propria proposta, Qnap presenta al Computex 2009 un nuovo dispositivo indirizzato espressamente al mercato consumer. Si tratta di NMP-1000, un "network media player" dalle numerose funzionalità.

NMP-1000 è una piccola unità da collegare al normale televisore di casa, per poter fruire di contenuti multimediali, immagini, audio o video (in seguito vedremo nel dettaglio quali) attraverso la rete LAN: il dispositivo è in grado di andare a rilevare in maniera autonoma eventuali sistemi PC, NAS o altri dispositivi di storage presenti sulla rete e di attingere da essi i contenuti.

Dal punto di vista hardware l'unità è basata su processore Sigma Designs SMP8635, dispone di 256MB di memoria RAM e supporta un hard disk da 3,5 pollici fino a 2TB di capienza. Sul versante della connettività si trovano invece due porte USB e un connettore RJ45, oltre a connettori S-Video, Component e Composito, porta HDMI e connettori S/PDIF coassiale e ottico.
Per quanto riguarda il supporto ai contenuti video, Qnap NMP-1000 supporta codec MPEG1, MPEG2, MPEG4, XVID, H.264, H.263, WMV9 e VC1 e formati AVI, MPEG/MPG, VCD, DVD, WMV, ASF, TP, TS, TRP, M1V, M2V, M4V, M2P, M2T, M2TS, MTS, MOV, MP4, RMP4, MKV, TOD, MOD, 3GP. Vengono supportate inoltre risoluzioni HD fino a 1080p.

NMP-1000 dispone inoltre di una vasta gamma di funzionalità aggiuntive e derivate direttamente dal mondo NAS, oltre alla possibilità di effettuare backup automatizzati, fornire tutti gli strumenti per accedere da remoto ai dati in esso presenti e offrire un sistema di download per le reti BitTorrent.
La disponibilità non è ancora stata ufficialmente comunicata, Qnap sta attendendo di ottenere alcune licenze per offire il supporto a formati audio compressi. Indicativamente il prodotto dovrebbe essere disponibile nel giro di non molte settimane, ad un prezzo ancora non definito ma che dovrebbe assestarsi attorno ai 300 dollari.










Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Black Friday anticipato: maxi TV QLED a prezzi mai visti. TCL, LG e Hisense crollano sotto i 500€ (con un 85'' da paura)
Windows 26: un concept mostra come potrebbe essere il sistema operativo del 2026
I 4 portatili tuttofare super scontati: tanta RAM, Intel Core i5 o i7, da 409€ a 659€
Black Friday anticipato: monitor da gaming a prezzi stracciati con sconti clamorosi fino al 70% su QHD, 240Hz, OLED e Mini LED
Tadus T16.20: arriva il trattore elettrico che non si ferma (quasi) mai
Col braccio meccanico sposta e organizza oggetti: Black Friday su roborock Saros Z70, giù di 600€, il futuro è qui
YouTube TV e Disney fanno pace: tornano ESPN, ABC e tutti i canali del gruppo
AMD ha in mano un terzo del mercato delle CPU desktop: i numeri della sfida con Intel
Circolare tra i quartieri centrali di Londra diventerà più caro, anche per gli EV
Netflix aumenta ancora i prezzi: rincari fino a 2 euro al mese ma non in Italia (per ora)
Tim Cook potrebbe lasciare Apple già nel 2026: parte la corsa al nuovo CEO
Fire TV Stick 4K Select a prezzo da urlo: oggi solo 19,99€ invece di 54,99€ con coupon
IBM presenta i nuovi processori quantistici: arrivano Nighthawk e Loon
Amazon Haul esplode di sconti: con l'offerta 'Acquista 2', lo sconto vola al -40% fino al 19 novembre









18 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSe tieni conto che a tutti gli effetti è una unita NAS, direi che è una validissima soluzione!
va bè, ma è uguale a..
Popcorn Hour A-110Tivx M-6500A
HDX 1000-NMT
IcyBox IB-MP309HW
...
di questi NAS multimediali ce n' è a sfare. E più o meno (sulla carta) si equivalgono.
Ma quale sarà il migliore?
OT
questa la devo dire. Da un lato ci trattano sul p2p peggio degli assassini e dall' altro ci vendono prodotti tipo questi che non avrebbero senso di esistere se la gente non scaricasse.
Ma quancuno glielo farà notare, prima o poi, l' ossimoro??
fine OT
anzi, un valore in più ce lo potrebbe avere 'sto qua..
se supportasse la LAN Gigabit.insomma, è l' unica cosa che ancora manca a questi oggetti. Ormai la 10/100, con i film 1080p e HD da 2 tera, è troppo lenta..
Comunque è un settore dove c'è molta concorrenza e ci sono ottime alternative molto più economiche (e con le stesse funzioni
Sicuramente non aggiunge nulla di nuovo nè come hardware nè come funzionalità
insomma, è l' unica cosa che ancora manca a questi oggetti. Ormai la 10/100, con i film 1080p e HD da 2 tera, è troppo lenta..
nel 90% dei casi e anche più, i chip di questi oggetti uniti ai 256 MB di ram non riescono nemmeno a saturare la 100 mbits, figurarsi una gigabit.
Quindi meglio risparmiare (una miseria per carità
Comunque è un settore dove c'è molta concorrenza e ci sono ottime alternative molto più economiche (e con le stesse funzioni
Sicuramente non aggiunge nulla di nuovo nè come hardware nè come funzionalità
bello egreat m34a
e costa poco
Il Tvix costa un bel po' ma è anche quello che va meglio rispetto agli altri.
Anche Popcorn e HDX non vanno male mentre il Sarotech è un po' indietro.
Tutti conosciamo QNAP come marca leader nel settore NAS e se si mettono in gioco anche in questa parte di mercato credo lo facciano con un prodotto da 1^ classe.
Ne hanno tutte le referenze.
I prezzi dei NMT di qualità non sono inferiori.
Ciao
non intendevo in riproduzione da remoto ma proprio per il trasferimento diretto di grossi file da e per l' hd interno.
magari la velocità non decuplica ma passare da 10 a 50-60 MB/s non sarebbe male, soprattutto se si maneggiano film fullHD da 9-10 GB
Inutile ai più allora
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".