Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-06-2009, 09:36   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/multime...nap_29217.html

QNAP al Computex 2009 annuncia una nuova soluzione destinata a condividere contenuti multimediali attraverso la rete di casa

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2009, 09:43   #2
j_c_maglio
Member
 
L'Avatar di j_c_maglio
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Bolzano
Messaggi: 283
300 Euro mi sembrano tanti, c'è il valore aggiunto rispetto ad altre soluzioni del client bt e dell'alloggiamento per un disco, ma per quella cifra mi aspetterei almeno un HD da 1TB incluso.
j_c_maglio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2009, 09:53   #3
Puddus
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Vigevano (PV)
Messaggi: 849
Anche il fatto di leggere i file mkv mi sembra un buon valore aggiunto!
Se tieni conto che a tutti gli effetti è una unita NAS, direi che è una validissima soluzione!
Puddus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2009, 10:12   #4
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6081
va bè, ma è uguale a..

Popcorn Hour A-110
Tivx M-6500A
HDX 1000-NMT
IcyBox IB-MP309HW
...

di questi NAS multimediali ce n' è a sfare. E più o meno (sulla carta) si equivalgono.
Ma quale sarà il migliore? A voi la scelta

OT
questa la devo dire. Da un lato ci trattano sul p2p peggio degli assassini e dall' altro ci vendono prodotti tipo questi che non avrebbero senso di esistere se la gente non scaricasse.
Ma quancuno glielo farà notare, prima o poi, l' ossimoro??
fine OT
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2009, 10:17   #5
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6081
anzi, un valore in più ce lo potrebbe avere 'sto qua..

se supportasse la LAN Gigabit.

insomma, è l' unica cosa che ancora manca a questi oggetti. Ormai la 10/100, con i film 1080p e HD da 2 tera, è troppo lenta..
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2009, 10:20   #6
generals
Senior Member
 
L'Avatar di generals
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Napoli@Roma
Messaggi: 4554
Se già il prezzo sarà allineato ai 300 dollari (a livello del PCH) si può ragionare visto che su qualche sito era presente a 360 Euro
Comunque è un settore dove c'è molta concorrenza e ci sono ottime alternative molto più economiche (e con le stesse funzioni ) tipo l'egreat m34a o l'Xtreamer
Sicuramente non aggiunge nulla di nuovo nè come hardware nè come funzionalità
__________________
MACBOOK PRO 2016 | XBOX ONE S | LG OLED 65CX | Popcorn hour A-110 wi-fi+1TB | IPAD PRO 12.9 | Mega/Micro comparativa tra Media Player

Ultima modifica di generals : 08-06-2009 alle 10:27.
generals è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2009, 10:29   #7
truncksz
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Cosenza
Messaggi: 492
Quote:
Originariamente inviato da Opteranium Guarda i messaggi
se supportasse la LAN Gigabit.

insomma, è l' unica cosa che ancora manca a questi oggetti. Ormai la 10/100, con i film 1080p e HD da 2 tera, è troppo lenta..
nel 90% dei casi e anche più, i chip di questi oggetti uniti ai 256 MB di ram non riescono nemmeno a saturare la 100 mbits, figurarsi una gigabit.

Quindi meglio risparmiare (una miseria per carità) che credere seriamente di utilizzare un oggetto più veloce sulla rete quando non lo è, almeno ti risparmiano la presa in giro.
__________________
I cretini sono sempre più ingegnosi delle precauzioni che si prendono per impedire loro di nuocere.
truncksz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2009, 10:51   #8
as2k3
Utente sospeso
 
L'Avatar di as2k3
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Napoli
Messaggi: 8137
Quote:
Originariamente inviato da generals Guarda i messaggi
Se già il prezzo sarà allineato ai 300 dollari (a livello del PCH) si può ragionare visto che su qualche sito era presente a 360 Euro
Comunque è un settore dove c'è molta concorrenza e ci sono ottime alternative molto più economiche (e con le stesse funzioni ) tipo l'egreat m34a o l'Xtreamer
Sicuramente non aggiunge nulla di nuovo nè come hardware nè come funzionalità

bello egreat m34a

e costa poco

Ultima modifica di as2k3 : 08-06-2009 alle 11:01.
as2k3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2009, 10:56   #9
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Io ne ho installati alcuni: vari Popcorn (diversi modelli), 2 - 3 HDX 1000, 1 Sarotech Abgis di cui non ricordo il codice e 1 Dvix Tvico 7000-A.
Il Tvix costa un bel po' ma è anche quello che va meglio rispetto agli altri.
Anche Popcorn e HDX non vanno male mentre il Sarotech è un po' indietro.

Tutti conosciamo QNAP come marca leader nel settore NAS e se si mettono in gioco anche in questa parte di mercato credo lo facciano con un prodotto da 1^ classe.
Ne hanno tutte le referenze.

I prezzi dei NMT di qualità non sono inferiori.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2009, 11:12   #10
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6081
Quote:
Originariamente inviato da truncksz Guarda i messaggi
nel 90% dei casi e anche più, i chip di questi oggetti uniti ai 256 MB di ram non riescono nemmeno a saturare la 100 mbits, figurarsi una gigabit.
non intendevo in riproduzione da remoto ma proprio per il trasferimento diretto di grossi file da e per l' hd interno.

magari la velocità non decuplica ma passare da 10 a 50-60 MB/s non sarebbe male, soprattutto se si maneggiano film fullHD da 9-10 GB
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2009, 11:19   #11
Wonder
Senior Member
 
L'Avatar di Wonder
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2555
Non ha il WiFi???
Inutile ai più allora
Wonder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2009, 11:25   #12
truncksz
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Cosenza
Messaggi: 492
Quote:
Originariamente inviato da Opteranium Guarda i messaggi
non intendevo in riproduzione da remoto ma proprio per il trasferimento diretto di grossi file da e per l' hd interno.

magari la velocità non decuplica ma passare da 10 a 50-60 MB/s non sarebbe male, soprattutto se si maneggiano film fullHD da 9-10 GB
stessa cosa, la massima banda passante per la scheda di rete è sempre quella ed i colli di bottiglia sono i componenti di cui dicevo sopra.

I NAS prestanti infatti hanno cpu e chipset più potenti ma soprattutto sono dotati di una quantità di ram ben maggiore (i synology che fanno circa 50~60 MB/s ad esempio hanno cpu da 1 ghz e 512MB/1GB di ram).

Ho potuto constatare che la ram è fondamentale in questi oggetti.
__________________
I cretini sono sempre più ingegnosi delle precauzioni che si prendono per impedire loro di nuocere.
truncksz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2009, 11:28   #13
truncksz
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Cosenza
Messaggi: 492
Quote:
Originariamente inviato da Wonder Guarda i messaggi
Non ha il WiFi???
Inutile ai più allora
come mai? ad oggi un wifi N stabile con velocità ottimali basta giusto per il 720p, già con un 1080p comincia a scattare di tanto in tanto.

WiFi su questi apparecchi per l'HD? Quasi inutile, ha senso solo per i contenuti SD.
__________________
I cretini sono sempre più ingegnosi delle precauzioni che si prendono per impedire loro di nuocere.
truncksz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2009, 11:34   #14
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6081
Quote:
Originariamente inviato da truncksz Guarda i messaggi
I NAS prestanti infatti hanno cpu e chipset più potenti ma soprattutto sono dotati di una quantità di ram ben maggiore (i synology che fanno circa 50~60 MB/s ad esempio hanno cpu da 1 ghz e 512MB/1GB di ram).

Ho potuto constatare che la ram è fondamentale in questi oggetti.
come non detto!

allora in questo il meglio è l' HDX, che di ram ne ha 512MB..
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2009, 11:42   #15
truncksz
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Cosenza
Messaggi: 492
Quote:
Originariamente inviato da Opteranium Guarda i messaggi
come non detto!

allora in questo il meglio è l' HDX, che di ram ne ha 512MB..
si è molto probabile, anche se la cosa migliore è analizzare dei bench
__________________
I cretini sono sempre più ingegnosi delle precauzioni che si prendono per impedire loro di nuocere.
truncksz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2009, 12:04   #16
Wonder
Senior Member
 
L'Avatar di Wonder
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2555
Quote:
come mai? ad oggi un wifi N stabile con velocità ottimali basta giusto per il 720p, già con un 1080p comincia a scattare di tanto in tanto.

WiFi su questi apparecchi per l'HD? Quasi inutile, ha senso solo per i contenuti SD.
Intanto credo dovresti rivalutare le tue stime in fatto di banda per contenuti HD (25Mb/sec bastano)

Inoltre una stazione multimediale serve anche per musica e foto... e per queste cose il WiFi basta ed avanza
Wonder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2009, 13:52   #17
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da truncksz Guarda i messaggi
stessa cosa, la massima banda passante per la scheda di rete è sempre quella ed i colli di bottiglia sono i componenti di cui dicevo sopra.

I NAS prestanti infatti hanno cpu e chipset più potenti ma soprattutto sono dotati di una quantità di ram ben maggiore (i synology che fanno circa 50~60 MB/s ad esempio hanno cpu da 1 ghz e 512MB/1GB di ram).

Ho potuto constatare che la ram è fondamentale in questi oggetti.
Non esageriamo.
50 MB/s sono un po' tanti.

1 B = 1 Byte = 8 b = 8 bit
50 MB/s = 400 Mb/s.

In una buona rete 10/100/1000 si arriva sui 250 Mb/s (30 MB/s).

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2009, 15:22   #18
Wonder
Senior Member
 
L'Avatar di Wonder
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2555
Quote:
I NAS prestanti infatti hanno cpu e chipset più potenti ma soprattutto sono dotati di una quantità di ram ben maggiore (i synology che fanno circa 50~60 MB/s ad esempio hanno cpu da 1 ghz e 512MB/1GB di ram).

Ho potuto constatare che la ram è fondamentale in questi oggetti.
A dire il vero, o hai una scheda di rete con un chipset dedicato (vedi Intel) oppure, come nella stragrande magigoranza dei casi, se hai la scheda di rete integrata (PC comuni, NAS) allora la velocità sostenuta della LAN dipende dalla velocità della CPU.
In un NAS poi la RAM serve solo a tenere su i servizi e non viene usata come cache per la LAN.
Wonder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2009, 22:07   #19
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6081
mi sono risposto in questo momento

guardate il foglietto illustrativo... c' è scritto "Gigabit LAN"

va bè, a prescindere da tutte le considerazioni fatte quanto a capacità di sfruttarla, almeno la banda ce l' hanno messa!

e poi ho notato solo ora che ha una porta eSATA, cosa che non mi sembra abbiano gli altri. Con queste premesse (e con la qualità QNAP) potrebbe davvero essere il top della categoria.

se poi lo condiscono con un prezzo di 250 €....................
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
BYD senza chip NVIDIA? Il piano B &egrav...
Proofpoint introduce la prima piattaform...
BMW X5 sarà disponibile anche a i...
A Cléon parte la produzione del s...
Tesla sotto pressione in Europa: Volkswa...
DDR5 sempre più spinte: un overcl...
DXC Technology non ha dubbi: zero trust ...
iPhone 17 è qui: vendi il tuo usa...
Oracle non avrà più un CEO...
Proiettore con supporto 4K, Netflix inte...
Dreame Auto accelera in Europa: verso un...
Microsoft rimuove un altro blocco per Wi...
Scooter elettrici rosa gratis alle donne...
MediaTek potrebbe produrre chip in Ameri...
Apple rilascia iOS 26.1 beta: arriva l'i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1