Megaupload: le proprietà del fondatore

Emergono alcuni elementi di contorno all'operazione Megaupload, che contribuiscono a dare un'idea delle dimensioni del giro di affari del servizio
di Gabriele Burgazzi pubblicata il 20 Gennaio 2012, alle 11:15 nel canale MultimediaCi siamo occupati oggi, con questo articolo, di analizzare la vicenda di Megaupload e delle implicazioni che questa avrà, sicuramente, sulla distribuzione dei contenuti (legali e non), sul web. Come abbiamo riportato nel corso del nostro precedente articolo, il fondatore Kim Schmitz ha un passato di certo non limpido.
Per dare un'idea delle dimensioni degli introiti che il fondatore del popolare servizio era in grado di far registrare, può essere sufficiente pubblicare per esteso parte dei possedimenti sequestrati nel corso dell'operazioni e pubblicati dal dipartimento della giustizia. La lista, piuttosto lunga, a seguire:
- 2010 Maserati GranCabrio, VIN ZAMKM45B000051328, License Plate No. “M-FB 212” or “DH-GC 470”, registered to FINN BATATO;
- 2009 Mercedes-Benz E500 Coupe, VIN WDD20737225019582, License Plate No. “FEG690”;
- 2005 Mercedes-Benz CLK DTM, VIN WDB2093422F165517, License Plate No. “GOOD”;
- 2004 Mercedes-Benz CLK DTM AMG 5.5L Kompressor, VIN WDB2093422F166073, License Plate No. “EVIL”;
- 2010 Mercedes-Benz S65 AMG L, VIN WDD2211792A324354, License Plate No. “CEO”;
- 2008 Rolls-Royce Phantom Drop Head Coupe, VIN SCA2D68096UH07049; License Plate No. “GOD”;
- 2010 Mercedes-Benz E63 AMG, VIN WDD2120772A103834, License Plate No. “STONED”;
- 2010 Mini Cooper S Coupe, VIN WMWZG32000TZ03651, License Plate No. “V”;
- 2010 Mercedes-Benz ML63 AMG, VIN WDC1641772A608055, License Plate No. “GUILTY”;
- 2007 Mercedes-Benz CL65 AMG, VIN WDD2163792A025130, License Plate No. “KIMCOM”;
- 2009 Mercedes-Benz ML63 AMG, VIN WDC1641772A542449, License Plate No. “MAFIA”;
- 2010 Toyota Vellfire, VIN 7AT0H65MX11041670, License Plate Nos. “WOW” or “7”;
- 2011 Mercedes-Benz G55 AMG, VIN WDB4632702X193395, License Plate Nos. “POLICE” or “GDS672”;
- 2011 Toyota Hilux, VIN MR0FZ29G001599926, License Plate No. “FSN455”;
- Harley Davidson Motorcycle, VIN 1HD1HPH3XBC803936, License Plate No. “36YED”;
- 2010 Mercedes-Benz CL63 AMG, VIN WDD2163742A026653, License Plate No. “HACKER”;
- 2005 Mercedes-Benz A170, VIN WDD1690322J184595, License Plate No. “FUR252”;
- 2005 Mercedes-Benz ML500, VIN WDC1641752A026107, License Plate No. DFF816;
- Fiberglass sculpture, imported from the United Kingdom with Entry No. 83023712;
- 1957 Cadillac El Dorado, VIN 5770137596;
- 2010 Sea-Doo GTX Jet Ski, VIN YDV03103E010;
- 1959 Cadillac Series 62 Convertible, VIN 59F115669;
- Von Dutch Kustom Motor Bike, VIN 1H9S14955BB451257;
- 2006 Mercedes-Benz CLK DTM, VIN WDB2094421T067269;
- 2010 Mini Cooper S Coupe, VIN WMWZG32000TZ03648 License Plate No. “T”;
- 1989 Lamborghini LM002, VIN ZA9LU45AXKLA12158, License Plate No. “FRP358”
- 2011 Mercedes-Benz ML63, VIN 4JGBB7HB0BA666219;
- Samsung 820DXN 82” LCD TV;
- Samsung 820DXN 82” LCD TV;
- Samsung 820DXN 82” LCD TV;
- Devon Works LLC, Tread #1 time piece;
- Artwork, In High Spirits, Olaf Mueller photos from The Cat Street Gallery;
- Sharp 108” LCD Display TV;
- Sharp 108” LCD Display TV;
- Sony PMW-F3K Camera S/N 0200231;
- Sony PMW-F3K Camera S/N 0200561;
- Artwork, Predator Statue;
- Artwork, Christian Colin;
- Artwork, Anonymous Hooded Sculpture;
- 2009 Mercedes-Benz ML350 CDI 4MATIC Off-Roader;
- Sharp LC-65XS1M 65” LCD TV;Sharp LC-65XS1M 65” LCD TV;
- TVLogic 56” LUM56W TV;
- Sixty (60) Dell R710 computer servers
Tralasciando il buongusto di avere una macchina con targa "MAFIA" o "GOD", questa lista non annovera i conti bancari del responsabile; secondo i dettagli forniti in seguito all'operazione, infatti, gli utenti a pagamento di Megaupload avrebbero portato, attraverso versamenti PayPal, fino a 110 milioni di dollari.
110 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoEd è vero che MU è stato chiuso perché incentivava la pirateria e ci lucrava.
Ma, da quanto ho letto, una delle motivazioni principali è che, essendo i contenuti caricati responsabilità degli utenti, MU è accusato di non collaborare con la loro individuazione.
In poche parole potrebbe essere chiuso qualsiasi servizio di file sharing che, su richiesta delle autorità, non collabori all'identificazione dell'utente "pirata"!
Se ciò fosse riconosciuto si ripercuoterebbe su tutti gli altri siti: torneremo al P2P?
Allora che fanno chiudono tutto?
Alla fine quella è solo una sorta di cloud dove l'utente (che oltretutto paga) puo' memorizzare i suoi contenuti anche fino a centinaia di tera di spazio. Io lo trovo un servizio eccezionale ed è anche molto utile appunto se devi trasferire grossi file da una parte all'altra avendo una banda garantita molto alta. Non vorrei che adesso le vicende di questo tizio facciano diventare come al solito tutta l'erba un fascio ...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".