LulzStorm, arriva l'attacco alle università italiane

Un attacco alle università italiane avrebbe portato, in mano al gruppo LulzStorm, una importante mole dati, inclusi e-mail e password di molti studenti
di Gabriele Burgazzi pubblicata il 07 Luglio 2011, alle 10:20 nel canale Multimedia
131 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infograzie, l'avevo aperto direttamente senza unzipparlo
Scusami, in che senso posso supporre? Sul loro sito dicono siano stati presi solo nomi e cognomi, non ho controllato il database, però mi fido...
per fortuna non c'è neanche la mia uni.
guarda, il mio portale quando scarico un file pubblicato dai prof dopo mi dice errore XD
cmq nn credo che non siano riusciti a bucare, semplicemente non conoscevano l'esistenza di queste università
a parte lo scherzo, non è una novità che i siti delle uni sono non sono antintrusione. non lo sono neanche quelli governativi...
però non posso continuare così ad attaccare a destra ed a sinistra
http://www.youtube.com/watch?v=kEQBN3szppI
I uagliuni del CSI sono potenti...
IMHO moddingpark si riferisce al sistema di sicurezza dell'Università di Pavia, non del tutto sicuro..
Walk On
The_Snake
io ho spulciato un po' i nominativi unimib.it e per esempio il mio nome non c'è come molti miei compagni di corso..ho trovato però alcuni miei amici, ma nonostante il nome sia lo stesso e i dati come l'anno corrisponde la matricola e la password sono completamente sballate..comprese le e-mail che c'entrano ben poco col nome/cognome della persona..
guarda, il mio portale quando scarico un file pubblicato dai prof dopo mi dice errore XD
cmq nn credo che non siano riusciti a bucare, semplicemente non conoscevano l'esistenza di queste università
a parte lo scherzo, non è una novità che i siti delle uni sono non sono antintrusione. non lo sono neanche quelli governativi...
però non posso continuare così ad attaccare a destra ed a sinistra
per quanto disastrata, la Federico II è una delle più importanti d'Italia credo
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".