HADOPI, la legge anti-pirateria francese non passa al Senato

HADOPI, la legge anti-pirateria francese non passa al Senato

21 contrari e 15 favorevoli, ecco il resoconto della votazione tenutasi al Senato della Repubblica Francese che ha affondato la controversa proposta di legge volta ad arginare la pirateria informatica, soprattutto quella veicolata dal P2P

di pubblicata il , alle 11:20 nel canale Multimedia
 
53 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Evangelion0111 Aprile 2009, 01:38 #41
Originariamente inviato da: Notturnia
altrà sconfitta della legalità.. per una falsa libertà si legalizza la criminalità..


Naturalmente sei ironico, vero?
sintopatataelettronica11 Aprile 2009, 04:52 #42
Originariamente inviato da: s12a
Apro una piccola parentesi.
L'analogia piu` corretta qui forse e`: meglio un buon cacciavite cinese (The Gimp) o uno della Beta (Photoshop)?
Per un non-profssionista basta ed avanza Gimp secondo me.

2) L'interfaccia apparentemente ostica, dato che non e` MDI. Ma questo pare che verra` risolto a medio termine.


Secondo me la mia analogia era calzante, in effetti ad usare the Gimp sembra di avere tra le mani comunque un software con diversi pregi (ma anni luce da Photoshop) che però è molto ostico da maneggiare, tipo, tornando all'esempio, un pezzo di legno per avvitare una vite.
In Photoshop, a saperlo usare, ogni cosa, anche avanzata, richiede pochi click: secondo me uno dei migliori software mai realizzati, dove una semplicità di interfaccia nasconde un inaudita potenza e varietà di strumenti a prima vista nemmeno percepibile. Pensa che recentemente per gioco un giorno lo stavo insegnando a mia cuginetta di 14 anni.. in poco meno di mezz'ora da zero che ne sapeva si è imparata funzioni piuttosto avanzate del software tipo l'uso delle maschere, di curve e livelli.. compositing..
Tutto questo per dire che non credo sia così complicato Photoshop, come tutte le cose basta apprenderle nella maniera giusta.. a me the Gimp pare parecchio più macchinoso.

Poi.. io non ho un computer aggiornato da anni, ma PhotoCS3 mi gira molto più fluido di the Gimp.. altri prodotti adobe si sono molto appesantiti (vedi reader) ma CS3 rimane piuttosto snello, the Gimp è più lento sia a partire che in ogni funzione di ritocco.

Spero anche io nella crescita del software opensource: a volte qualche valida alternativa c'è (tipo ad MS Office, un software che da un decennio non ho sul mio pc) ma in tanti casi per ora le controparti commerciali stanno molto più avanti..

Spero.. addirittura.. ad una riforma dei diritti d'autore e delle licenze software.. tipo un'era di licenze "scalari" con versioni non castrate "educational" o "personal" accessibili e fruibili a tutti per usi non commerciali.. ma per ora è solo un sogno..
Ultravincent14 Aprile 2009, 01:04 #43
scusate l'OT, ma la cosa che mi ha più sconvolto di questa notizia è il numero dei senatori francesi: 21+15= 36!!
Noi ce ne abbiamo 315!!!!
darknight99914 Aprile 2009, 01:22 #44

£$$£

Se è legale vendere CD DVD software, etc. etc. etc. etc. e gonfiare i prezzi, ma non è etico, è altrettanto legale scaricare senza lucrarci (SENZA LUCRARCI), anche se non è etico. Vogliamo privarci anche di questo, accomodatevi! Tutti paladini della falsa giustizia, vero? I processi a chi davvero li merita (e ce ne sono tanti), non a chi scarica photoshop.
Pung14 Aprile 2009, 12:04 #45

Pubblicità a basso costo

Se non ci fossero i paparazzi, gli attori e compagnia briscola non sarebbero cosi famosi e non guadagnerebbero come attualmente. Se non ci fosse la "pirateria e crackkatura" dei software, non sarebbero cosi conosciuti e diffusi, PERCUI VENDEREBBERO MENO DI ADESSO COMUNQUE.
Esploditore_di_piu_pance14 Aprile 2009, 12:28 #46

voglio commentare anche ioooo

democrazia=possibilità di scaricare senza essere perseguiti? io credo che la sospensione della linea rispetto al carcere o a una mega multa che può mettere in ginocchio un'intera famiglia sia un provvedimento giusto ed anche parecchio leggero. ragazzi basta dire che le cose dovrebbero costare di meno altrimenti uscite e rubate la prima ferrari che trovate per strada ok? ci sono software gratuiti che fanno le stesse cose di quelli che costano e che vengono piratati ma la gente continua a volere ad esempio photoshop quando gli basterebbe gimp, smettetela di difendere l'indifendibile

Poi ho letto sta' cosa e mi sono cadute le PALLE,trovate solo mezz'ora dopo sotto il divano.
Potrei raccontarvi di un altissimo ufficiale(credo ora sia generale)de XXXXXX ....be a suo fratello
passava delle copie PIRATINE :-) di office ed altri software.....non dico altro.
Siamo alla solita solfa c'e' chi puo' e chi non puo'....loro (politici e i soliti)possono la Plebe NO!
E' un po' come immaginare un Giudice che sta' processando un tossico,lo condanna perche' lui
applica la legge e nel suo ufficio nella scrivania ha un kilo di COCA!
Non sto' scrivendo cazzate,infatti,al Senatore Colombo hanno trovato la valigia piena di COCAINA
COSA GLI HANNO FATTO?UN CAZZO E' ANCORA LI'E NOI LO PAGHIAMO!PAESE DI IDIOTI!!!
Sono contrario all'offuscamento del protocollo,sono per la liberata' e sono sicuro che il signore del
Popolo della Liberta' fara' una legge simile...lui ha TV,Cinema,Editore ecc.ecc.
il copyright inteso come lo era nei decenni passati e' morto TUTTO QUI' :-)
Chi non scarica scagli la prima pietra........P2P LIBERO FOREVER....altro che CANNABIS LIBERA!!!
Evangelion0114 Aprile 2009, 12:58 #47
Originariamente inviato da: Esploditore_di_piu_pance
democrazia=possibilità di scaricare senza essere perseguiti? [cut]

Poi ho letto sta' cosa e mi sono cadute le PALLE,trovate solo mezz'ora dopo sotto il divano.
Potrei raccontarvi [cut]


Era ironico anche lui, non preoccuparti...
AnGeLiAs14 Aprile 2009, 14:46 #48
la differenza da PS e Gimp c'è, ma è irrilevante in alcuni casi..
io direi piu che altro, il 90% delle persone nn HANNO bisogno di PS, perche userebbero al 80% Gimp, anche si ci sono decine di software di fotoritocco...

vendere la carne a 100 euro ( lasciando il dove/come/quando) apparte la scelta, non è l'unico a venderla, non è del tutto legale, poi:
1 Alcuni SW/O come WIN in alcuni casi sono Obbligati, e quindi nn c'è scelta,
2 molti diranno che li regalano su PC preassemblati (doppia inculata)
3) averli quasi gratis sulle machine ha portato al primo punto, la poca diffuzione di altri S.O
4) Io devo in ogni caso comprare un S.O se mi preassemblo un PC e pagare 100-120 euro mentre se lo compro da un pc preassemblato lo pago 10-15 euro?? questo nn è corretto, Ogni pc deve avere la doppia scelta perche bisogna vedere il rapporto prezzo S.O Free e a Pagamento ovvio con corretti sconti ma non 120-10€


Altra cosa sulla Pirateria, avete mai pensatoc he forse, è Proprio L'ILLEGALITA degli enti politi ( Camorristi Mafiosi etc...) che nn guadagnando piu sulle copie pirata voglio danneggiare l'utente per poi tornare loro sulla cresta dell'ondda a vendere a 10 euro una copia pirata di un film che per 7 euro lo vedrei al cinema???
lasciamo stare la legalita o meno del Home-Pirating, qui secondo me stiamo parlando di un ritorno al passato perche non conta il Mezzo ma il fine...
che un cd viene copiato non è problema dello stato ( si possono fare CD con protezioni serie) se nn miglioriamo queste tecnologie ( tramite appunto le persone che fanno queste copie Crack etc...)
non ci sara avanzamento tecnologico in questo campo...
quindi, quello che succede è perche alcuni non riescono a non spillare fino all'ultima lira il povero cittadino ( direi anzi elettori, visto che per loro noi siamo solo numeri di voti).
grazie per a ver letto, e scusatemi per gli E/Orrori
bigfausto15 Aprile 2009, 16:56 #49
sono pienamente daccordo con tommy781...
inoltre prima di dire stupidate, invito tutti coloro che si sentono "derubati" (se non posso scaricare film e musica protetta ) a leggere qua http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=343502 e pensare a come mi senta io, titolare di una videoteca, e tanti altri miei colleghi costretti a chiudere bottega...dovreste semplicemente VERGOGNARVI !!!!
Evangelion0115 Aprile 2009, 17:14 #50
Originariamente inviato da: bigfausto
sono pienamente daccordo con tommy781...
inoltre prima di dire stupidate, invito tutti coloro che si sentono "derubati" (se non posso scaricare film e musica protetta ) a leggere qua http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=343502 e pensare a come mi senta io, titolare di una videoteca, e tanti altri miei colleghi costretti a chiudere bottega...dovreste semplicemente VERGOGNARVI !!!!


Il mondo cambia caro bigfausto...

1 - Via internet si può pagare ( per. es. itunes )e scaricare , non vedo perchè devo andare a comprare un cd di cui mi interessano 1/3 delle tracce e pagare oltre al bene anche il ricarico del negoziante, il tutto per mantenergli la baracca, quando posso avere la stessa musica a prezzo inferiore ( o aggratis ) stando a casa. Purtroppo ci sono mestieri che muoiono e altri che nascono... è il mondo che gira eh. O vogliamo tornare al medioevo perchè così ridiamo lavoro ai giullari di corte?
2 - Come ho già detto altrove, qui in Italia vige l' equo compenso, ergo visto che PAGO, usufruisco, correggimi se sbaglio. Qui non si tratta di avere qualcosa senza nulla in cambio... questo succedeva prima che qualcuno ( ) trovasse la soluzione e ormai sono anni che è così. O erro? Quindi se io PAGO , pretendo , mi è DOVUTO un servizio / bene. Il tutto prescindendo dai discorsi sul mercato, sul "danno", sui prezzi e così via, su cui si discute da anni.
3 - il download a scopo personale NON si configura come reato :
http://www.ilsole24ore.com/art/Sole...ulesView=Libero
http://www.studiocataldi.it/news_gi...ridica_3959.asp

Vediamo di informarci un po' prima di dire stupidate. Non è certo chi scarica a doversi vergognare.
P.s. Ci fai vedere il tuo hd?

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^