Grande enfasi per i display OLED da parte di LG nel 2015

L'azienda coreana decide di aprire una divisione interna specializzata nei soli display OLED, con il fine di dare rinnovato vigore alla propria gamma di televisori basati su questa tecnologia
di Paolo Corsini pubblicata il 09 Dicembre 2014, alle 11:07 nel canale MultimediaLG
C'è grande attenzione da parte di LG nello sviluppo delle soluzioni OLED, tecnologia che sta raccogliendo notevole interesse da parte dei consumatori ma che sconta prezzi dei pannelli che sono molto superiori a quelli dei modelli LCD di pari diagonale.
LG Display, azienda del gruppo LG specializzata nella produzione di display, ha per questo motivo scelto di costituire una nuova divisione interna specializzata solo nello sviluppo di soluzioni OLED. Cnet segnala come l'azienda coreana sia convinta di utilizzare questa come tecnologia per le proprie TV di fascia alta, al contrario di Samsung che ha optato per la tecnologia QD LCD quale alternativa a quella OLED.
Nel corso del 2015 LG si attende una forte crescita nel numero di televisori basati su tecnologia OLED grazie proprio al lavoro sviluppato da questa nuova divisione, alla cui guida è stato posto il CTO dell'azienda Yeo Sang-deog.
Per cercare di contenere i prezzi dei display basati su tecnologia OLED LG ha posto quale primo obiettivo interno quello di incrementare di 4 volte la produzione di pannelli OLED nel corso del mese di Dicembre. Operando in questo modo l'azienda spera di poter proporre soluzioni sul mercato a prezzi maggiormente aggressivi, incrementando in questo modo il volume di propri TV venduti.
Uno dei principali limiti della tecnologia OLED è quella dei fenomeni di burn-in, per i quali alcune immagini che vengono frequentemente riprodotte in modo statico per lungo tempo dal pannello tendono a restare sovraimpresse sullo schermo. LG è al lavoro per sviluppare una soluzione che possa permanentemente evitare il manifestarsi di questi fenomeni, per quanto al momento l'azienda già commercializzi soluzioni OLED che non sono afflitte da questo tipo di problema.
26 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoche è ??
Ma samsung cosa fa? Per ora li mette solo su smartphone e tablet, oramai anche sulla gamma mainstream. TV presentate ma non disponibili mainstream
Un tempo LG faceva televisori veramente scarsi, ora se dovessi comprare una TV credo proprio che mi orienterei su un modello LG.
Altre aziende dovrebbero prendere esempio da LG per come sta raccogliendo i frutti della ricerca e sviluppo effettuati negli ultimi anni.
Ma samsung cosa fa? Per ora li mette solo su smartphone e tablet, oramai anche sulla gamma mainstream. TV presentate ma non disponibili mainstream
forse non hanno durata sufficiente per un TV, che solitamente accumula molte più ore di funzionamento di uno smartphone
ma questi qd led ci sono già in giro o devono ancora farli?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".