Da Sony i primi pannelli OLED ad uso commerciale

Sony pronta a lanciare il prossimo dicembre le prime televisioni a 11 pollici dotate di display realizzati tramite tecnologia OLED
di Andrea Bai pubblicata il 02 Ottobre 2007, alle 17:27 nel canale MultimediaSony
57 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSe riescono a risolvere i problemi dell'aggiornamento e della durata del film....
Chiaro che Sony sta marciando sulla novità dell'oggetto e delle sue caratteristiche ( 1000000:1 di contrasto !! I migliori LCD sono tre ordini di grandezza al disotto ), il segnale importante è che finalmente gli OLED cominciano a spuntare, anche se per ora vengono usati per prodotti di nicchia.
Con quei W, è improponibile per un notebook.
Speriamo che altri produttori, tipo Samsung si diano da fare: i prezzi calano se c'è concorrenza e volumi.
A fine anno prossimo mi piacerebbe un 24" fullHD Oled, ad un prezzo "umano" ovviamente ;-)
Un televisore da 11 pollici di diagonale non l'ho mai visto, anzi, credo che non lo abbiano mai prodotto un TV fisso così piccolo.
45 watt per un 11'', ma stiamo schezando?
Oled is out, take the led retro-enlightened LCD!
Ricapitolando, che vantaggi da un pannello OLED rispetto ad un LCD?
Se questa è la presentazione, non credo sarà un successo.
Ma scusate è
in se la notiza è ottima.Moltiplicate la diagonale e la risoluzione x2 e otterrete un bel 22" a 1920x1080 ossia un bel full HD fattibile con la tecnologia attuale oled.
Non mi pare vi siano molti schermi lcd a 22" con quella risoluzione e per giunta non sono neppure a retroilluminazione a led.
L' unica incognita rimane lo spazio colore e il gamut di tale gioiellino.
Se per intenderci riesce a riprodurre il 100 % dello spazio colore RGB o giu di li è tutto oro che cola altrimenti se riesce a riprodurre solo lo spazio colroe sRGB allora è un altro discorso se poi i colori visualizzabili fossero solo 65.000?
!
Ma è tecnologia nuova quindi benarrivati OLED in ogni caso
Spero che calino drasticamente il prezzo (quello di sicuro) e soprattutto i consumi: 45 W per 11" sono un'esagerazione, i pannelli LCD da 22" in media consumano meno con una superficie 4 volte maggiore.
Però, caspita... spessore 3 millimetri...
Ahh
Sarebbero graditi dagli autori maggiori informazioni sulle specifiche di tale gioiellinoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".