Creative X-Fi: nForce 4 la possibile causa dei problemi di compatibilità

Alla base dei problemi di compatibilità delle schede X-Fi sembra esserci l'implementazione PCI propria dei chipset nForce 4 di NVIDIA
di Paolo Corsini pubblicata il 28 Agosto 2006, alle 12:20 nel canale MultimediaNVIDIACreative
Circa 1 anno fa Creative ha presenato sul mercato la propria nuova generazione di schede audio di fascia alta per videogiocatori e utenti appassionati; parliamo delle soluzioni X-Fi, delle quali trovate la nostra recensione on line a questo indirizzo.
Abbiamo inizialmente segnalato con questa notizia come sin dall'introduzione di questa famiglia di prodotti lo scorso anno, diversi utenti hanno riscontrato problemi di compatibilità con talune schede madri, problemi che solitamente portano alla presenza di fastidiosi fruscii o crepitii nella riproduzione dell'audio ma che, nel peggiore dei casi, possono portare anche al blocco del sistema.
Nei primi mesi dell'anno vari produttori di schede madri hanno rilasciato aggiornamenti dei bios delle proprie schede madri, cercando di trovare una soluzione a questi problemi; in alcuni casi la situazione è migliorata, complice anche l'utilizzo di driver aggiornati forniti da Creative, ma non sino al punto di ottenere una completa soluzione ai problemi.
Secondo quanto anticipato da questo sito, la causa di questi rumori di fondo, e quindi del non corretto funzionamento delle schede X-Fi, sia dettato da problemi di funzionamento del bus PCI di molte schede madri basate su chipset NVIDIA nForce 4. Questo quanto dichiarato dal supporto tecnico Creative
We have observed through direct observation of the PCI bus on the NVIDIA nForce 4 motherboards that when the crackle symptoms are occuring, the Soundblaster X-Fi card PCI bus master memory requests for audio data are being held off (not serviced) for very long intervals.
We have observed peak holdoffs of up to 2 milliseconds in some cases. This is unusual chipset behavior that is beyond the ability of a hardware audio accelerator to compensate for in its internal buffering. The SoundBlaster X-Fi tolerance for these PCI holdoffs is approximately 120 microseconds peak holdoff, with a 1 microsecond average holdoff.
These design tolerances are based on observation of real PCI bus behavior on leading motherboards over a period of many motherboard hardware generations.
The nForce 4 motherboard is the first motherboard on which these extremely long PCI service holdoffs have been observed by Creative, where another PCI device in the system was not causing the holdoff.
A questo punto, se tale spiegazione risultasse essere quella corretta, resta da capire in che modo sia possibile intervenire a risolvere questi problemi, e soprattutto se la responsabilitò sia realmente legata ad un funzionamento non permettamente in specifica del bus PCI come implementato nelle schede madri basate su questo chipset NVIDIA.
60 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infobeh se fosse così non funzionerebbe su nessuna sk madre... non solo su quelle con il chipset nvidia.. però tutto può essere..
re
no, ci sono molte altre periferiche pci ad avere lo stesso problema tipo tv tuner, schede sat..o sarà che nforce è una merda?
Non esageriamo addesso!
no, è proprio l'nforce 4 a fare schifo,
io con 2 shede sat e un controller sata ho avuto problemi allucinanti culminati con la rottura di 3 schede madri (porte usb che saltavano, slot pci che non funzionavano piu', etc etc.....)
Alla fine ho optato per un chipset ati, che avra' si qualche problemino alle porte usb ma che almeno fa funzionare egregiamente tutte le schede pci.
Il fatto poi che nvidia in tutto questo tempo non abbia fatto nulla per risolvere questi problemi è a dir poco scandaloso.
S.
Un esempio banale il suo firewall inutilizzabile......................
Rimpiango Intel
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".