Schede audio X-Fi e compatibilità: Creative fornisce informazioni

Alcuni utenti hanno evidenziato problemi di compatibilità con le schede audio Creative della famiglia X-Fi; il produttore fornisce alcune risposte ufficiali sul proprio forum
di Andrea Bai pubblicata il 19 Maggio 2006, alle 17:44 nel canale MultimediaCreative
Creative ha fatto luce su alcuni problemi di compatibilità relativi alle schede audio della serie X-Fi. Sin dall'introduzione di questa famiglia di prodotti lo scorso anno, diversi utenti hanno riscontrato problemi di compatibilità con talune schede madri, problemi che solitamente portano alla presenza di fastidiosi fruscii o crepitii nella riproduzione dell'audio ma che, nel peggiore dei casi, possono portare anche al blocco del sistema.
Diverse compagnie produttrici di schede madri interessate hanno rilasciato aggiornamenti di BIOS per risolvere queste incompatibilità, ma pare che gli utenti abbiano continuato a riscontrare lo stesso tipo di problemi. Tale situazione ha portato ad una petizione e a numerose lettere di disappunto verso la carente metodologia di test di Creative e la mancanza di una soluzione ufficiale al problema.
Nella giornata di mercoledì è stata pubblicata, presso il forum di Creative, la posizione ufficiale della compagnia in merito ai problemi di compatibilità. Creative ha dichiarato che i problemi sopra citati si manifestano in modo particolare nei sistemi di fascia alta destinati ad impieghi videoludici.
In particolare la compagnia asserisce che i fruscii e i crepitii siano causati da una condizione di underflow del buffer audio, causata a sua volta da un periodo di assenza di informazioni provenienti dal bus PCI. Tale situazione si verificherebbe nei casi in cui Sound Blaster X-Fi si trova a dover condividere l'accesso alla memoria con altre periferiche come schede video o hard disk. Secondo Creative il problema può essere risolto con un semplice aggiornamento del BIOS in alcuni casi, mentre in altri configurando le memorie per operare in modalità dual-channel.
Creative ha poi aggiunto che potrebbero sussitere altri problemi che causano i sitnomi esposti sopra. La compagnia ha comunque assicurato di essere al lavoro con i principali produttori di schede madri e chipset per trovare delle soluzioni e che nel giro di due settimane pubblicherà un nuovo aggiornamento relativo al problema.
Fonte: Techreport
49 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoLasciate perdere creative...
Infatti molte lamentele arrivano dai possessori di nForce 4, e quindi dalla sua gestione del bus PCI, che era un vanto rispetto a Via, la quale era superiore nella gestione Eide e Sata...
Ora mi chiedo i problemi sono rimasti solo con nVidia o affligono anche gli ultimi chipset Via, Ati e Intel?
purtroppo creative fa ottime schede ma a livello software/driver/compatibilità meglio lasciar perdere :|
Ad ogni modo la X-Fi è di una complessità hardware mostruosa, cmq credo che risolveranno alla fine, già cmq hanno avuto una risposta da creative, non resta che provare se in tal modo i possessori di X-Fi risolvano il problema.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".