Btjunkie: un passaggio attraverso Google per tornare in Italia?

Una sfida che arriva attraverso TorrentFreak da parte del proprietario di Btjunkie: utilizzare Google App come proxy per tornare in Italia
di Gabriele Burgazzi pubblicata il 19 Luglio 2011, alle 14:11 nel canale Multimedia
20 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoMa tanto ci siamo abituati, questa è la repubblica delle banane e lo sanno tutti.
Meno male che non amo fare il turista altrimenti mi vergognerei a dire in giro che sono italiano.
Che schifo gente, che schifo.
cmq, non credo sia una buona idea procedere con certe sfide, sono capaci e come di bloccare google per piccoli periodi (imho), tanto si sono "divertiti" fino ad oggi.
Fantastico, potremmo ritrovarci ad avere problemi con l'accesso a google perché c'è un sito che desidera raggirare i blocchi per essere accessibile in italia, forse non capiscono le cose visto che sono stranieri, lol
Basta che non ci fanno tornare ad altavista con la scusa della pirateria...
Microsoft siglerà altri accordi con le PA, regalerà licenze a destra e manca e farà un "Progetto per lo sviluppo e comunicazione Internet nella Pubblica Amministrazione Italiana" che consite nell'impostare Bing come motore di ricerca predefinito.
Potrete continuare ad accedere al site tramite proxyi*alia.com
apro il sito, e cosa leggo:
servizio completo!
cmq, funziona tutto a dovere........ ma c'è ancora qualcuno che usa i siti per cercare torrent? e c'è ancora qualcuno che usa i torrent al di fuori delle iso linux?
ahahahaha ridicoli
ma cosa volete bloccare?? ancora non hanno capito che a tutto c'è sempre una contromossa?? a mio avviso perdete solo del tempo e denaro!!!Tra un pò qui in Italia si tornerà a gridare: Wilma, dammi la clava!
Access denied.
Italy based IPs only.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".