Brutto periodo per Netflix: manca le stime, e le azioni crollano

I risultati finanziari di Netflix non sono entusiasmanti e collidono con l'ottimo periodo di crescita che ha vissuto fino ad oggi. La crescita comunque c'è, ma non alla velocità prevista
di Nino Grasso pubblicata il 17 Luglio 2018, alle 16:41 nel canale MultimediaNetflix
Netflix ha mancato per la prima volta in cinque trimestri le stime del mercato, e le azioni sono crollate di quasi il 14% nelle ultime ore. A deludere è stato l'aumento della base d'utenza, soprattutto quella domestica: se le stime volevano che venissero aggiunti 1,23 milioni di nuovi utenti negli Stati Uniti, il risultato del secondo trimestre è stato di 674 mila. Anche sul piano internazionale i risultati non sono stati quelli sperati: 4,47 milioni di nuovi utenti su una stima di 5,11 milioni.
La compagnia ha rilasciato i risultati dell'ultimo trimestre dopo la chiusura del mercato lo scorso lunedì, annunciando comunque un fatturato di 3,91 miliardi di dollari, particolarmente vicino alle aspettative (3,94 miliardi). È chiaro che la reazione del mercato al rilascio delle novità finanziarie è stata dettata principalmente dalle notizie sui mancati nuovi utenti, con gli investitori che sono preoccupati della reale capacità di crescita del valore del titolo azionario dell'azienda.
Nel corso dell'ultimo anno il valore in borsa di Netflix è cresciuto in maniera sensibile e con una certa costanza, tuttavia gli azionisti stanno guardando con sempre più sospetto l'aumento negli investimenti nel settore dello streaming da parte delle società concorrenti. Fra queste Amazon, o anche Disney, che si stanno preparando ad aumentare gli sforzi finanziari nel mercato. Nel frattempo, però, Netflix non sta a guardare e gode già di un grande successo di pubblico.
Nel corso del 2018 la compagnia investirà un totale di circa 8 miliardi di dollari, e solo in produzioni proprietarie, con l'obiettivo di rimanere nell'Olimpo dei servizi di streaming multimediale. Non saranno però tutte rose e fiori nel futuro di Netflix: la compagnia ha rivisto verso il basso le stime per il terzo trimestre, con un aumento di 5 milioni di utenti rispetto ai 6 milioni previsti da analisti terzi. Negli USA dovrebbero essere 650 mila, mentre nel mondo 4,35 milioni.
24 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoTempo 2 mesi ed ho visto tutto quello che mi interessa e per avere nuove stagioni se devo aspettare un anno o due é inutile continuare a pagare l'abbonamento.
Purtroppo la questione diritti é insormontabile e nonostante investono moltissimo sulle produzioni proprie lo ritengo ancora insufficiente, anche se di gran lunga superiore a servizi come sky o premium che devi prendere per almeno un anno con tutta una serie di costi accessori.
Tempo 2 mesi ed ho visto tutto quello che mi interessa e per avere nuove stagioni se devo aspettare un anno o due é inutile continuare a pagare l'abbonamento.
Purtroppo la questione diritti é insormontabile e nonostante investono moltissimo sulle produzioni proprie lo ritengo ancora insufficiente, anche se di gran lunga superiore a servizi come sky o premium che devi prendere per almeno un anno con tutta una serie di costi accessori.
Tuo personale parere.
Per me Netflix è un servizio di altissima qualità, le serie tv soprattutto quelle prodotto da loro sono quasi sempre ottime, hai un casino di serie complete di cui hanno preso i diritti per trasmetterle.
Film se sei amante degli anni 80/90/00 ce ne son a decine e tanti capolavori.
Qualità video e audio da paura, ce l'ho dal dayone e non è stato offline, tutto per 11€ al mese.
Bella la finanza eh!?! Questi morons ci faranno finire tutti gambe all'aria.
Cioè tu vendi in massa azioni di una società perchè ha guadagnato 100 euro in meno di quanto previsto? Legit!
Bella la finanza eh!?! Questi morons ci faranno finire tutti gambe all'aria.
Cioè tu vendi in massa azioni di una società perchè ha guadagnato 100 euro in meno di quanto previsto? Legit!
Bella la finanza eh!?! Questi morons ci faranno finire tutti gambe all'aria.
Cioè tu vendi in massa azioni di una società perchè ha guadagnato 100 euro in meno di quanto previsto? Legit!
Nessuno ti obbliga ad una quotazione pubblica.
Nel momento in cui lo fai, perchè hai bisogno di raggranellare soldi "facili" da reinvestire nei tuoi "progetti, devi sottostare alle regole del mercato.
Le azioni Netflix sono raddoppiate nel giro di un'anno.
E ci starei pure se i mercati finanziari non fossero la cosa più manipolata del mondo.
E' come giocare d'azzardo contro qualcuno che fa comunella col croupier.
NetFlix mi ha al contrario deluso tantissimo, ha prodotti originali molto molto belli, ma il complesso per il prezzo lo trovo scarno. Per me non vale assolutamente 120 euro l'anno fissi, anche perchè le serie originali, escono ogni mai e comunque per vederle basta al massimo il pagamento di un mese di abbonamento. Dopo quello diventa un surplus inutile.
Credo sinceramente che dovrebbero ampliare notevolmente l'offerta film, includendo anche uscite recenti e di alta qualità. A quel punto diventerei nuovamente abbonato.
Bella la finanza eh!?! Questi morons ci faranno finire tutti gambe all'aria.
Cioè tu vendi in massa azioni di una società perchè ha guadagnato 100 euro in meno di quanto previsto? Legit!
i "morons" ti mantengono quindi occhio a sputare sul piatto dove mangi... ricordati cosa è successo allo spread quando il duo comico italiano ha iniziato a sparare balle più grosse del loro standard
tornando a netflix, un po come amazon, tesla... hanno dei PE ridicoli, in parole povere sono sovraprezzate perchè alcuni credono che in pochi anni faranno degli utili tipo 10-30 volte gli attuali
Se uno e' vissuto sulla Luna fino a ieri e gli mancano da guardare film o telefilm degli anni 90 o 00 sarebbe al settimo cielo ma per la maggior parte delle persone sono prodotti triti e ritriti.
Poi mettetevi le mani nei capelli se avete uno schermo 3440x1440 visto che meta' dei film si vedevo sballati,tipo Capitan America:civil war era un rettangolo minuscolo in centro allo schermo ahahah
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".