2007: i film si scaricano dalla rete

I colossi dell'intrattenimento iniziano a muoversi per offrire servizi di download di film e video: il prossimo anno si preannuncia come rivoluzionario per il settore entertainment
di Andrea Bai pubblicata il 29 Novembre 2006, alle 18:08 nel canale MultimediaBit-Torrent ha annunciato nella giornata odierna la stipula di una serie di accordi con una larga parte di realtà legate all'industria televisiva e cinematografica per la distribuzione di contenuti attraverso il sito BitTorrent.com.
Tra le etichette che hanno siglato accordi con Bit-Torrent vi sono 20th Century Fox, G4, Kadokawa Pictures USA, Lionsgate, MTV Networks , Palm Pictures, Paramount Pictures e Starz Media. L'annuncio di oggi segue quello dello scorso mese di maggio relativo a Warner Bros, la quale già allora decise di affidarsi a Bit-Torrent per la commercializzazione online di film da scaricare, i quali verrebbero resi disponibili lo stesso giorno dell'uscita su supporto ottico.
Il catalogo metterà inoltre a disposizione una vasta scelta di titoli di ultima uscita, serie televisive e classici. I prezzi dei prodotti non sono ancora stati annunciati, tuttavia il servizio dovrebbe prendere il via il prossimo mese di Febbraio 2007.
Secondo quanto si apprende i film saranno resi disponibili sia per l'acquisto, sia in una qualche forma di noleggio basata su un meccanismo di video-on-demand, mentre le serie televisive saranno disponibili solo per l'acquisto.
Time Warner ha invece annunciato, sempre nella giornata odierna, l'intenzione di attivare anch'essa un servizio di acquisto-download di film che possano poi essere comodamente masterizzati su supporto DVD (o su uno dei suoi successori). Nel corso del Reuters Media Summit di New York Richard Parsons, CEO e presidente del colosso cinematografico, ha dichiarato: "Siamo intenzionati ad offrire un servizio di download-to-burn nel 2007 e sarà solo una parte di ciò che abbiamo in programma di offrire per il prossimo anno".
L'annuncio segue l'iniziativa pilota intrapresa nei giorni scorsi da Wal-Mart, la nota catena di grandi magazzini statunitense, che ha deciso fornire assieme al DVD del film "Superman Returns" un cupon con un codice per il download ad un prezzo promozionale dello stesso film in formato digitale, disponibile in formato adatto per lettori multimediali portatili oppure per sistemi desktop/notebook.
Il prossimo anno si preannuncia quindi come rivoluzionario per l'industria dell'intrattenimento audiovisivo, con iTunes Store pronto a mostrare le proprie carte dopo un inizio in sordina per quanto riguarda la proposta di contenuti video e con le major e le grosse realtà del settore dell'intrattenimento che stanno iniziando a comprendere quali possano essere le effettive potenzialità di un sistema di commercializzazione di film e contenuti video tramite la rete. Mai più di adesso "staremo a vedere".
52 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infocerto che se prima i blockbuster erano in crisi a causa del download ora sono proprio destinati al fallimento...
Risparmiare 2€ per avere un film da masterizzare su un supporto che pago io, con una qualità verosimilmente ridotta a meno di non usare un dual layer, senza avere una custodia o altro, non ne varrebbe assolutamente la pena.
Risparmiare 2€ per avere un film da masterizzare su un supporto che pago io, con una qualità verosimilmente ridotta a meno di non usare un dual layer, senza avere una custodia o altro, non ne varrebbe assolutamente la pena.
penso molto + di 2 euro
è impossibile farlo semplicemente con "un file". lo potresti manipolare in qualsiasi modo. la soluzione imho più sicura sarebbe:
blockbuster o altro rende disponibile un software. questo software comprende acquisto, download e visione del film. dopodichè lo stesso software deleta il file, criptografato chissà dove.
l'unica sarebbe la registrazione in tempo reale... software tipo fraps non ce la farebbero a farti uno streaming continuo, sempre imho...
microsoft ci ha gia pensato
http://www.hwupgrade.it/news/videog...live_19320.html
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".