Un'auto elettrica a meno di ventimila euro: Hyundai ha in serbo due modelli per il mercato europeo

Un'auto elettrica a meno di ventimila euro: Hyundai ha in serbo due modelli per il mercato europeo

La prima raccoglierà il testimone della termica i10, la seconda diventerà la rivale della ID1 di VW; le vedremo in Europa rispettivamente nel 2023 e nel 2024

di pubblicata il , alle 11:01 nel canale Mercato
HyundaiBorgWarner
 

Andreas-Christoph Hofmann, responsabile marketing di Hyundai per l'Europa, ha affermato, attraverso Automotive News, che la casa automobilistica coreana sia in procinto di lanciare sul mercato due modelli elettrici dal prezzo contenuto, meno di ventimila euro. La prima potrebbe essere il passaggio di testimone dal modello termico i10 a un modello a zero emissioni, se si prende in considerazione l'accordo fra il marchio e BorgWarner

BorgWarner Hyundai

La seconda vettura, secondo quanto riferito da Autocar, dovrebbe avere dimensioni più generose e assimilabili a quelle di un crossover o SUV e potrebbe essere la risposta di Hyundai alla ID.1 di VW. Sembra che Hyundai non abbia ancora deciso a quale dei suoi stabilimenti affidare la produzione delle due vetture, che secondo le previsioni della casa dovrebbero essere pronte rispettivamente nel 2023 e 2024; a detta di Hoffman le city car, categoria in cui rientrano entrambi i modelli. "... Sono difficili da vendere in modo redditizio a causa dei loro prezzi bassi e della tecnologia necessaria per elettrificare i veicoli più piccoli..." pertanto la scelta del polo produttivo si sta rivelando cruciale per contenere i costi e avere al contempo un buon margine di profitto.

Hyundai i10

12 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
mtk17 Agosto 2022, 11:39 #1
comunque e' coreana Hyundai...
Alvaro.boni17 Agosto 2022, 11:58 #2
Mi sa che Giulia Favetti usa ancora un mappamondo degli anni trenta...
nyo9017 Agosto 2022, 12:24 #3
Ricordo ancora una volta, in officina Hyundai.
Mentre aspettavo la fattura un tizio che era lì accanto a me inizia a chiedere a un dipendente: "Ma queste Hyundai cosa sono? Cinesi? Giapponesi?" e il dipendente "Ah boh, di uno di quei paesi lì"
A questo punto interviene la ragazza sveglia dell'officina "Ragazzi, scusate eh! Ci chiamiamo "Autocoreana", sarà coreana"

Ma dopotutto ho una Hyundai, ereditata, solo perché uno zio convinse il nonno a prendere quest'Atos con l'ottima motivazione "Ormai le auto giapponesi sono le migliori".

E non è raro sentire gente che, lodando l'elettronica giapponese, afferma di comprare solo roba Samsung o LG.

Nel campo dell'editoria, quando paghi poco e lasci 10 minuti ad articolo da tradurre, purtroppo ottieni questo. Non do neanche la colpa a chi ha scritto l'articolo. Anche perché, in una redazione seria, l'articolo viene controllato da almeno due o tre persone, e spesso rimaneggiato nel mezzo. .
nonsidice17 Agosto 2022, 12:28 #4
Chiedo petizione per cambiare dominio in "carupgrade.it"
nyo9017 Agosto 2022, 12:44 #5
Originariamente inviato da: nonsidice
Chiedo petizione per cambiare dominio in "carupgrade.it"


Io chiedo petizione per poter ricevere solo le notizie(Io uso i feed rss) che ci interessano, oppure degli autori che ci interessano, così da poter scegliere se avere un hwupgrade di hardware o uno generalista.

Ma questi articoli acchiappano click e generano qualche euro di pubblicità, che al netto della miseria che viene pagata agli articolisti garantisce ancora qualche euro di guadagno. Quindi non hanno motivo per toglierli.

Nessuna testata di questo tipo, purtroppo, ha mai avuto il coraggio di offrire dietro pagamento un qualcosa di più ai suoi lettori: Niente pubblicità, una selezione di articoli dedicati a chi paga o anche solo la rimozione degli articoli spazzatura messi lì per riempire la sezione news(Quando scrivevo per la ferramenta di Tom, chiesero espressamente di garantire un'elevato numero di notizie spazzatura, prese da altri siti, da tradurre velocemente, per garantire un elevato flusso di notizie sempre nuove. Anche se non eravamo dell'argomento, con la richiesta di allungare il brodo, per un euro e 70 netto a news. Qui per fortuna sembra funzionare diversamente, anche se non così di tanto)

Io, come tanti, rimpiango le testate di nicchia, in grado di appassionare e creare community vere, senza tutto questo generalismo che c'è oggi. E parlo di articoli scritti con competenza, scelti e approfonditi. Poi, se sono scritti così, possono anche trattare di altri argomenti.
Qui si cerca di distruggere la community e la volontà di trasmettere qualcosa al lettore, spostando l'attenzione sull'articolo stesso e sulla permanenza sul sito.

Per fortuna che le sezioni ancora aperte del forum sono piene di gente in grado di portare avanti ciò che, per tanti anni, queste testate sono state per noi lettori affezionati.
agonauta7817 Agosto 2022, 12:44 #6
#credici
zappy17 Agosto 2022, 14:36 #7
Originariamente inviato da: nyo90
Ricordo ancora una volta, in officina Hyundai.
Mentre aspettavo la fattura un tizio che era lì accanto a me inizia a chiedere a un dipendente: "Ma queste Hyundai cosa sono? Cinesi? Giapponesi?" e il dipendente "Ah boh, di uno di quei paesi lì"
A questo punto interviene la ragazza sveglia dell'officina "Ragazzi, scusate eh! Ci chiamiamo "Autocoreana", sarà coreana"

Ma dopotutto ho una Hyundai, ereditata, solo perché uno zio convinse il nonno a prendere quest'Atos con l'ottima motivazione "Ormai le auto giapponesi sono le migliori".

E non è raro sentire gente che, lodando l'elettronica giapponese, afferma di comprare solo roba Samsung o LG.

Nel campo dell'editoria, quando paghi poco e lasci 10 minuti ad articolo da tradurre, purtroppo ottieni questo. Non do neanche la colpa a chi ha scritto l'articolo. Anche perché, in una redazione seria, l'articolo viene controllato da almeno due o tre persone, e spesso rimaneggiato nel mezzo. .


Guarda, il problema dell'auto o della tv coreana o giap, è l'ultimo dei problemi.
ormai la spazzatura impera ovunque, nessuno capisce una sega di niente, ho letto recensioni "ottiam cucina e gentilissimi" per ristoranti dove hanno trovato roba scaduta e scarafaggi nelle cucine, puoi far cadere un governo e poi dire che è colpa di qualcun altro, dire che la fornero l'ha voluta pippo quando l’hai votata pure tu, e tutto passa. Allegria!

stiamo per schiantarci contro un muro di cemento. un mese. Preparate gli airbag

Originariamente inviato da: nyo90
... per un euro e 70 netto a news. ...

mi chiedevo proprio quanto vengono pagati gli articolisti...
BulletHe@d17 Agosto 2022, 14:46 #8
@nyo90
ammiro il tuo modo di vedere ma capisco anche la redazione di hwupgrade: al giorno di oggi si pagano abbonamenti per tutto e sono pochi disposti a pagare l'ennesimo per un sito di notizie specialistico per cui comprendo l'allargare gli ambienti di notizia da pubblicare, inoltre notizie come questa (non considerando come vengono scritti o tradotti) non sono così spiacevoli da trovare in home page : in fondo hanno diviso in settori se non ho voglia di leggermi la home page posso sempre cercare e leggere il settore che mi interessa.

Come si dice devono pur sopravvivere anche loro no ?

Personalmente mi arrabbio più nel vedere testate più prestigiose che quindi hanno una base utenti molto alta fare la stessa cosa ma virando sul mero gossip (vero gazzetta dello sport ? ) che hwupgrade che cmq rimane nell'ambito tecnologia
zappy17 Agosto 2022, 14:51 #9
Originariamente inviato da: BulletHe@d
...Personalmente mi arrabbio più nel vedere testate più prestigiose che quindi hanno una base utenti molto alta fare la stessa cosa ma virando sul mero gossip (vero gazzetta dello sport ? ) che hwupgrade che cmq rimane nell'ambito tecnologia


vabbè. Gazzetta.

c'è roba molto più "prestigiosa" (sia cartacea che tv) che pubblica spazzatura&propaganda, e pure a pagamento...
Anzi, è difficile trovare qualcosa che NON serva solo a pubblicare spazzatura&propaganda...
ciolla200517 Agosto 2022, 15:04 #10
20.000€?
Esattamente il doppio di una Fiesta venduta 5 anni fa (9.950€ chiavi in mano).
E combinazione ci sarà un aumento nel costo dell'elettricità...
Questa "dittatura ecologica" inizia a starmi stretta...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^