Tutti impazziscono per la Ioniq 6 e Hyundai fa incetta di prenotazioni: più di 37.000 in 24 ore

Nel suo primo giorno di prevendita in Corea del Sud il marchio ha battuto ogni suo record: gli ordini sono arrivati a 37.446
di Giulia Favetti pubblicata il 27 Agosto 2022, alle 11:01 nel canale MercatoHyundai
Poco meno di 14.000 prenotazioni separano l'odierno record di preordini di Hyundai da quello precedente: in entrambi i casi il modello appartiene alla serie Ioniq, nel 2021 fu la Ioniq 5 con 23.760 prenotazioni, adesso la Ioniq 6 con 37.446; entrambi i numeri da capogiro confermano che le vetture elettriche del marchio sono estremamente richieste.
Con questi numeri ottenuti in Patria è probabile che, una volta aperti gli ordini in Europa e Nord America, il marchio verrà preso nuovamente d'assalto dai clienti che non vogliono rischiare tempi di consegna lunghissimi.
La Hyundai Ioniq 6 sarà disponibile con due versioni di batteria: 53,0 kWh e 77,4 kWh che, grazie anche all'ottima aerodinamica, dovrebbe offrire fino a 610 km di autonomia secondo il ciclio WLTP. Due sono anche le opzioni per la trazione: motore singolo con trazione posteriore e doppio motore che porta l'integrale (fino a 239 kW). La configurazione top di gamma, infine, dovrebbe accelerare da 0 km/h a 100 km/h (62 mph) in 5,1 secondi.
Naturalmente, come con gli altri modelli basati su E-GMP, il punto di forza di Hyundai Ioniq sarà un'eccezionale capacità di ricarica rapida, che dovrebbe consentirle di ricaricarsi dal 10% all'80% dello stato di carica (SOC) in soli 18 minuti; disporrà anche del sistema Vehicle-to-load (V2L) per alimentare i dispositivi esterni attraverso la porta di ricarica.
Altri dettagli sulla Ioniq 6 sono disponibili in questo video.
I prezzi in Corea del Sud, inclusi i sussidi locali, partono da 52 milioni di KRW (oltre 39.000 dollari) nel caso della versione base a lungo raggio ma ancora non sappiamo quale sarà il prezzo consigliato al pubblico in Europa e Stati Uniti.
23 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoÈ un'iperbole, ovviamente.
Sembra una cozza
Soprattutto vista da dietro.Niente sarà più lo stesso dopo quest'auto.
A coda d' anatra..........non è affatto male, anzi......> https://www.youtube.com/watch?v=NnwFAaYJEwo
Si appunto, prezzi senza senso che non si capisce bene da dove derivano considerato che un auto di questo tipo ha molti meno componenti rispetto a una classica termica.
Per altro solito titolo sensazionalistico, pazzi tutti chi?? solo i Koreani visto che viene venduta solo in quel paese, sono curioso di vedere quanti europei e americani impazziranno quando verrà commercializzata anche al di fuori del paese di origine, come sono curioso di vedere quanto cambieranno i 39.000 dollari....
No signori non ci siamo proprio con queste auto elettriche, altro che auto della massa qui sono solo per benestanti...
Hanno motori "più semplici", ma invece di un serbatoio hanno un fottio di celle controllare da microprocessori e tutta una circuiteria di potenza bella complessa, con anche un sistema di termoregolazione dedicato.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".