Segnali positivi dal mercato IT, secondo trimestre in crescita per i PC

Analizzando i dati forniti da iSuppli il mercato comincia a risalire, anche se lentamente, assestandosi sui volumi dello scorso anno
di Gabriele Burgazzi pubblicata il 14 Settembre 2009, alle 09:00 nel canale MercatoPer la prima volta sei mesi le spedizioni di PC hanno fatto registrare una crescita sequenziale, iniziando, forse, una leggera risalita dalle difficoltà incontrate nel corso dell'ultimo anno. Le spedizioni globali di PC hanno toccato la soglia dei 67,2 milioni di unità, un aumento di circa l'1% rispetto ai 66,5 milioni del primo trimestre 2009 e un calo del 4,3% dei 70,2 milioni registrati nello stesso periodo del 2008.
Secondo quanto riportato da iSuppli, le consegne di PC sono riuscite a risalire grazie soprattutto al segmento notebook, in costante crescita al contrario del mecato desktop. Matthew Wilkins, principal analyst per iSuppli ha inoltre affermato che "iSuppli prevede una crescita sequenziale continua, anche per il terzo e quarto trimestre dell'anno, grazie anche alla lenta ripresa dell'economia e dall'arrivo di nuovi stimoli, Windows 7 su tutti. Nonostante tutto, le consegne di unità sull'anno faranno comunque registrare un -4%."
Analizzando i valori riportati per ogni singolo produttore è possibile notare come Acer sia la società che al momento sta facendo meglio: una crescita sull'anno del 23%, raggiungendo quota 8,2 milioni di unità consegnate. In grave difficoltà invece Dell, che scende del quasi 20%; in cima alla lista rimane sempre Hewlett Packard.
20 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSe smettessero
Se iniziassero a smetterla di speculare con quelle mezze schifezze di netbook venduti a prezzi assurdi........comunque la crisi è tutt'altro che finita......pazzesco
pazzesco
per non parlare del discorso garanzia che fanno pagare come l'oro....se vado in un negozio i 2 anni sono SOTTINTESI, non me li fanno pagare 150 euro...
Inoltre è vero, i clienti sono sempre più attenti al prezzo, ma non sempre è positivo, nel senso che la qualità passa in totale secondo piano e si prediligono i prodotti più convenienti, a prescindere. Tant'è che acer cresce sempre, oltre ad essere la prima quanto a vendite in italia. Non è bello vedere che prodotti che si fregiavano di una certa qualità ed assistenza non riescono più a vendere perchè si guarda solo al prezzo, francamente!
Quanto ai rivenditori, i ricarichi sono ridicoli; uno dovrebbe vendere un pc per guadagnare 100 euro lordi di tasse ed iva e dovrebbe magari seguirlo per i 2 anni di garanzia? Non scherziamo!
Inoltre è vero, i clienti sono sempre più attenti al prezzo, ma non sempre è positivo, nel senso che la qualità passa in totale secondo piano e si prediligono i prodotti più convenienti, a prescindere. Tant'è che acer cresce sempre, oltre ad essere la prima quanto a vendite in italia. Non è bello vedere che prodotti che si fregiavano di una certa qualità ed assistenza non riescono più a vendere perchè si guarda solo al prezzo, francamente!
Quanto ai rivenditori, i ricarichi sono ridicoli; uno dovrebbe vendere un pc per guadagnare 100 euro lordi di tasse ed iva e dovrebbe magari seguirlo per i 2 anni di garanzia? Non scherziamo!
Dell vendendo i suoi computer passa dal produttore al consumatore via sito internet
guadagna di base circa il triplo senza intermediari di mezzo
cmq fa riflettere molto il fatto che molta gente dia fiducia al mercato on-line (poveri negozianti)
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".