Mediaworld apre il suo primo negozio ''smart'': ecco com'è fatto e come funziona. Video

Le porte si apriranno ufficialmente lunedì 8 in piazza Monte Grappa e sarà il primo punto vendita "Smart" di MediaWorld. Un negozio nuovo in pieno centro città che farà da apripista per una nuova tipologia di punto vendita.
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 07 Giugno 2020, alle 11:01 nel canale MercatoLa sua apertura, in Piazza Monte Grappa a Varese, è attesa per il prossimo lunedì 8 giugno. Parliamo del nuovo punto vendita di Mediaworld un po' particolare perché sarà il primo vero negozio ''smart'' del colosso tedesco concepito come negozio di prossimità ma anche come vero e proprio punto fisico per tutte le vendite online di Mediaworld. Un'occasione non solo per Mediaworld ma soprattutto anche per la città di Varese che dunque decide di fare da apripista a questa nuova concezione di punto vendita.
Mediaworld: ecco come sarà il nuovo negozio ''smart''
L'inaugurazione è già avvenuta alla presenza del sindaco, Davide Galimberti, ma anche con l'assessore all'attività produttive, Ivana Perusin, che hanno potuto vedere dal vivo quello che Mediaworld intende per negozio ''smart''. In questo caso infatti il negozio che occupa una posizione decisamente centrale, è il primo negozio dell'ex Sisley a 4 anni dalla dismissione, ma soprattutto apre la strada a Mediaworld per la realizzazione di quello che sarà il futuro dei suoi punti vendita.
Quali sono le caratteristiche che fanno del punto vendita un negozio ''smart''? Il punto vendita di nuova concezione si sviluppa su di una superficie di 100 metri quadri con un ampio magazzino in grado di gestire, ed è qui la novità importante per la zona, un servizio di pick-up e pick&pay per gli acquisti online. Questo significa che gli utenti potranno acquistare il prodotto direttamente sul sito di Mediaworld per poi riceverlo non a casa ma direttamente in negozio dove sarà possibile passare per ritirarlo.
In negozio però sarà possibile trovare di tutto da un vasto assortimento di telefonia passando per i prodotti IT o ancora per l'Audio o anche la Mobilità Urbana che tanto va di moda in questo momento di pandemia con i monopattini elettrici. I clienti potranno anche trovare accessori dai cavi, alle cuffie passando per i DVD e molto altro ancora. Non solo perché ci sarà anche il cosiddetto ''Scaffale Infinito'' che permetterà di selezionare ed acquistare onòline tutti i prodotti non presenti in negozio per farli arrivare direttamente lì.
Smart è anche un negozio di assistenza per gli utenti. Mediaworld permetterà anche di avere un corner per la riparazione veloce degli smartphone o anche un aiuto per la configurazione degli stessi o ancora per la stampa di foto dal digitale su carta. Insomma una nuova concezione di punto vendita per Mediaworld che abbandona le grandi superfici dei suoi negozi per rendere possibile la realtà Mediaworld anche in centro città.
35 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoNe parlavano già 6 anni fà. Se ne discuteva coi vari direttori di filiali euronics mediaworld panorama ... di aprire all'interno degli stessi un laboratorio di riparazione in garanzia e fuori garanzia assumendo personale specializzato.
Xkè già a quell'epoca aveva poco senso per un centro assistenza autorizzato farsi il tour di tutte le catene commerciali a raccattare la roba da riparare semplicemente xkè non ce n'era a sufficienza neanche per coprire le spese del gasolio per il furgone. Quando, maggio 2015, giri e bussi alla porta di 12 centri di catene commerciali e quelche raccatti è un phon, una tostiera e un forno a microonde ed hai fatto 500Km ed hai perso tutta la giornata e devi rispettare i giorni di tempistica di riparazione sennò c'hai pure le penali e devi pagare te mentre loro non ti pagano una sega se fai "il bravo" ....come si fà a non mandare disdetta a lg, samsung, panasonic, philips, toshiba e tutta quella banda di criminali?
Le grandi superfici le abbandona per un altro motivo, ed è palese: il calo vertiginoso dei consumi che ha portato e porterà a ulteriori tagli al personale e chiusura di altri centri. "Nuova concezione di punto vendita" non la volevano fare 6 anni fà che erano in crisi ed avevano in qualche misura il benestare dei grandi marchi, figuriamoci ora...
Ma ammettiamo di illuderci: se mi assumono a tempo pieno con un contratto di lavoro dipendente e mi danno in mano il laboratorio e si fanno carico di tutta l'attrezzatura che serve a fare riparazioni elettroniche anche su BGA e smartphone ed io devo solo aprire la busta paga...benissimo...
L'idea di entrare in negozio e acquistare "on-line" un oggetto mi sembra assurda: poi devo tornare quando sarà disponibile? Allora tanto vale prenderlo a casa e passare a prenderlo quando lo avranno portato al punto vendita. Ma anche lì, qual è il vantaggio rispetto a un qualsiasi e-commerce che mi spedisce a casa la merce in 24/48 ore?
Non so, sono perplesso... tanto più che se vuoi vendere le cuffiette, i telefoni e le cover non so quanto andrai avanti
L'idea di entrare in negozio e acquistare "on-line" un oggetto mi sembra assurda: poi devo tornare quando sarà disponibile? Allora tanto vale prenderlo a casa e passare a prenderlo quando lo avranno portato al punto vendita. Ma anche lì, qual è il vantaggio rispetto a un qualsiasi e-commerce che mi spedisce a casa la merce in 24/48 ore?
Non so, sono perplesso... tanto più che se vuoi vendere le cuffiette, i telefoni e le cover non so quanto andrai avanti
IMHO il fatto di non dover essere in casa quando passa il corriere per alcuni non è cosa da poco; inoltre paghi quando ritiri e non in anticipo
Io al dragone ritiravo gli acquisti online e guardavo le ultime novità direttamente nel loro negozio fin da oltre 10 anni fa e potevo pagare in contrassegno, adesso si sono addirittura trasferiti in un negozio molto più grande, segno che gli affari andavano bene.
Il N3xths consentiva la stessa identica cosa da molto prima ancora, un negozio con merce in mostra, possibilità di acquisto online e ritiro presso il negozio a scelta in contrassegno.
Eprezzo offre il Pick&Pay da parecchio e anche lì offerta la possibilità del contrassegno.
Amazon fra i lockers e gli altri punti di ritiro non consente il contrassegno ma puoi ritirare in tranquillità ciò che vuoi.
Aggiungiamo la cassa per pagare.
Li imbullonano al soffitto gli scaffali?
se hai SOLO mostra ti servono scaffali corti, poco spazio in corsia perché non c'è sosta e tutto lo spazio lo occupi in magazzino (anche il altezza, per sfruttare il volume non solo la superficie) ovviamente 100mq solo spazio al pubblico.
se hai SOLO mostra ti servono scaffali corti, poco spazio in corsia perché non c'è sosta e tutto lo spazio lo occupi in magazzino (anche il altezza, per sfruttare il volume non solo la superficie) ovviamente 100mq solo spazio al pubblico.
Perché secondo te in 100 mq ci sta 1 solo esemplare da vedere della roba che hanno detto più la postazione pagamenti e laboratorio?
C'è un non detto, che tengono disponibili solo i prodotti altovendenti o meno impegnativi, e tutto il resto come pick&pay, ma questo poi li rende uguali a eprice e colleghi.
È la fine di MW di come la conosciamo, coi suoi difetti ma anche i suoi pregi.
E sarà anche la fine di MW...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".