La UE studia un piano di tassazione del fatturato per le società tecnologiche. Si parte dal 2%

Per aggirare il problema dell'elusione fiscale, l'Unione Europea studia un modello di tassazione che si rivolga al fatturato e non all'utile delle società. Il testo definitivo sarà presentato nel corso delle prossime settimane
di Andrea Bai pubblicata il 06 Marzo 2018, alle 19:21 nel canale Mercato
30 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoMa il nuovo dio mercato dice che non si può fare...., per cui andiamo avanti così.
o paghi un dazio corrispondente alla differenza di tassazione.
Se amazon ha magazzini e rete di consegna sul nostro territorio dovrebbe pagare le stesse tasse di un qualsiasi negozio che vende la stessa roba facendo riferimento a un importatore o pagando quello che c'è da pagare quando acquista da fornitori all'estero.
ma è così difficile arrivarci?
perche' parli di rubare? bravi loro a tenerle basse
perchè in realtà sono tasse che andrebbero pagate in un altro paese.
se il paese A ha 1 milione di abitanti e frega tasse al paese B, che deve fornire servizi per 60 milioni di persone, è chiaro che può tenere la tassa + bassa, perchè deve fornire servizi a molte meno persone (=pagare meno medici, meno poliziotti, meno scuole, meno strade).
detto in altro modo, la ditta X, anzichè pagare 10 al paese A (che servivano a fornire servizi minimi a 60 milioni di persone) paga 1 (che è già più che abbondante per pagare i servizi di gran lusso per i 4 gatti del paese B).
in pratica il paese A non è "bravo", bensì sta rubando soldi al paese B. Infatti in Italia le cose vanno sempre peggio, e questo è uno dei motivi più importanti.
(I paesi "ladri" sono olanda, irlanda, lussemburgo, montecarlo, isole jersey, isole cayman ecc.)
quantomeno ci provano. gli altri (tutti) hanno GIA' avuto anni ed anni per farlo, e il risultato si vede.
cmq non sono molto ottimista, primo perchè non si corregge in anni il casino di decenni, secondo perchè il casino significa mega debito, e questo blocca tutto, terzo perchè bisogna essere Dio anche solo per provare a correggere l'1% dei problemi (e non vedo nessun genio da nessuna parte), e quarto perchè gli altri faranno di tutto per far peggiorare le cose e poter dire che sono incapaci...
Vedi Roma, dove il copione è esattamente questo.
quindi credi ancora anche a babbo natale
è quello che dicono i giornali.
ma magari hanno vinto anche perchè gli altri facevano troppo schifo o erano vecchiume. vedi il massimo pugliese o il salernitano che trattava le tangenti coi camorristi per i rifiuti tossici...
cmq 'sto reddito di cittadinanza se non ho capito male non è che lo danno a tutti all'infinito: devi cercarti un lavoro, e se lo rifiuti per più di 2 volte ciao ciao RdC.
Il tuo "ragionamento" è completamente viziato da alcuni fattori.
Innanzitutto se Amazon/Facebook/Google pagano le tasse in alcuni stati dove la tassazione è molto favorevole, viene indebolito il paese in cui avviene la vendita.
Questo si traduce in minori tasse, minori servizi e in generale una qualità della vita peggiore che in pratica diminuisce il potere di acquisto (vedi l'uso della sanità privata).
A tutto ciò bisogna aggiungere il fatto che la UE dovrebbe limitare le differenze sociali ed economiche e non incentivarle per non pestare i piedi a qualcuno.
Non mi risulta che abbiano già ricevuto l'incarico di formare il nuovo Governo.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".