Il Black Friday si terrà come da programma, nessun rinvio in vista

Il Black Friday si terrà come da programma, nessun rinvio in vista

Dopo la notizia del rinvio del Black Friday di una settimana in Francia, anche in Italia è stata affrontata questa possibilità: tra favorevoli e contrari, il Governo non ha riscontrato una posizione unitaria delle parti coinvolte. Per ora quindi nessun slittamento a dicembre.

di pubblicata il , alle 11:21 nel canale Mercato
Amazon
 
58 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
coschizza23 Novembre 2020, 12:30 #11
Originariamente inviato da: jepessen
I negozietti potrebbero comunque appoggiarsi ad amazon per vendere i propri prodotti anche online come fanno un sacco di altri negozi.

Lamentarsi sempre, adattarsi mai...

solo una persona che non ha la minima idea dell'argomento può scrivere una cosa simile
coschizza23 Novembre 2020, 12:32 #12
Originariamente inviato da: The_Hypersonic
Anche il piccolo commerciante deve evolversi: vendere su Amazon ha costi inferiori rispetto al negozio fisico.


vendere su amazon va guadagnare 1 persona invece che milioni, piccolo dettaglio
Saturn23 Novembre 2020, 12:49 #13
Codacons oltre ad "incitare alla ribellione" i piccoli esercenti potrebbe far anche un appello al consumatore medio italiano...di modo da testare così la "fedeltà" sul campo di tanti concitaddini. E per chiarire, non sto prendendo posizione ne per amazon ne per le piccole realtà, ma sarei davvero curioso di vedere quanti sarebbero disposti a tenere a freno mouse e tastiera, aspettare dicembre e dare realmente una mano a tante attività locali in difficoltà - non solo a chiacchiere, ma nei fatti. Solo una mia piccola curiosità ripeto, ma temo di conoscere già in anticipo l'esito.
Cromwell23 Novembre 2020, 12:54 #14
Originariamente inviato da: bancodeipugni
io invece sposterei il natale

troppo vicino a capodanno e la befana, si sovrappone troppo l'effetto mediatico e comunicativo, uno spreco che nei tempi moderni non ci si puo' permettere

lo farei il 25 gennaio, un mese dopo: lontano abbastanza da capodanno carnevale e pasqua ed è più facile che ci sia la neve


Eh ma così i Re Magi arrivano prima che sia nato il Bambinello!
RuBino2523 Novembre 2020, 13:13 #15
Online è pratico e veloce, ma ammazza tutto il resto. L'economia di un territorio non è quella di Amazon. E di certo non è conveniente appoggiarsi a lui per la vendita online. È un sistema complesso che intreccia vari rapporti personali ed economici. Io stesso, elettricista, ho guadagnato andando a spendere in negozi fisici. Ci si conosce, si scambiano 4 parole e da cosa nasce cosa. Anche il contatto con la merce, la qualità. O ci affideremo tutti ai recensori?
joe4th23 Novembre 2020, 13:16 #16
In Francia il black friday l'hanno rimandato:

https://wtop.com/europe/2020/11/loc...y-postponement/
CYRANO23 Novembre 2020, 13:22 #17
Originariamente inviato da: canislupus
Più che altro trovo allucinante che durante una pandemia, il primo problema sia quando permettere alle persone di fare i soliti consumi compulsivi.
D'accordo che siamo in una società capitalistica basata sugli acquisti... ma sarebbe un dramma epocale non riuscire a fare un black friday ???(usanza discutibile importata come tante mode dagli USA).
Poi sarà che salvo rarissimi casi, ormai i miei regali sono incentrati al 99% per i miei figli... quindi il black friday lo faccio in più momenti dell'anno


Tasi va che hanno anche messo il cashbach di 150 neuri se ne spendi 1500 a dicembre



Ckslmslmslmslms
jepessen23 Novembre 2020, 13:43 #18
Originariamente inviato da: coschizza
solo una persona che non ha la minima idea dell'argomento può scrivere una cosa simile


Solo uno che non ha mai valuato la possibilita' puo' rispondere cosi'

https://services.amazon.it/servizi/...zionamento.html

https://blog.spedire.com/vendere-su...20professionale.

Se poi sei convinto che un negozietto non possa farlo contento tu... Ci sono artigiani che vendono su amazon robe fatte a mano.
biometallo23 Novembre 2020, 13:46 #19
Originariamente inviato da: DjLode
Al massimo, se non fosse possibile, dare la possibilità di fare vendite promozionali in ogni periodo... ma l'usanza americana del Black Friday o la "importi" in toto oppure amen...


Quindi mo dobbiamo anche magiare il tacchino il giorno del ringraziamento e magari festeggiare il 4 luglio?

Ma sinceramente a noi che ci frega del fatto che sia legato al giorno del ringraziamento? Anzi credo che non gli freghi nemmeno a loro, perciò si può spostare come e quando si vuole, del resto sono 2 mila anni che festeggiamo la nascita di Gesù il 25 dicembre unicamente per convenzione, se per una volta si si fosse spostato il blec fridei non vedo che problema avrebbe causato... forse i nativi americani averbberò cominciato a tirarci addosso le frecce? Che poi tanto già ci odiano per via di Cristoforo Colombo
canislupus23 Novembre 2020, 13:47 #20
Originariamente inviato da: The_Hypersonic
Probabilmente un giorno arriveranno a capire che il commercio di vicinato è finito da un pezzo. Non dico che sia bello o che sia giusto ma è così. Chi acquista nel negozio sotto casa è generalmente una persona che ha un target d'età avanzato e rientra nelle categorie di chi non utilizza lo strumento informatico per fare acquisti online.

Mio padre ha 70 anni e compra su Amazon o su altri siti con la stessa facilità con cui comprava nei negozi fisici. E per me è anche meglio con una pandemia in giro, almeno so che è al sicuro a casa.

Anche il piccolo commerciante deve evolversi: vendere su Amazon ha costi inferiori rispetto al negozio fisico.


Non mi vorrei sbagliare... ma una volta parlando con un venditore su Amazon (gli chiesi info su un prodotto che aveva subito un aumento vertiginoso del prezzo), mi spiegò che pagava anche il 30% di commissione su ogni vendita.
Mi diede il link del suo sito online dove vendeva GLI STESSI prodotti e in effetti erano decisamente più economici.
Chiaramente non poteva contare sulla logistica di Amazon.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^