HP modifica la propria strategia nell'ambito delle stampanti

HP si presenta sul mercato con una strategia commerciale rivisitata, che punta su una migliore ottimizzazione della catena produttiva e di nuove unità di business come l'App store
di Gabriele Burgazzi pubblicata il 29 Giugno 2010, alle 14:55 nel canale MercatoHP
Il 2009 è stato l'anno in cui quasi tutte le società del mondo IT hanno visto pesantemente diminuire i propri introiti, complice soprattutto la crisi economica che ha investito il mercato su scala globale. Questa situazione ha portato molte società a rivisitare la propria strategia, andando a ridurre in ogni modo possibile in costi: non solo tagli di personale, ma anche vere e proprie riorganizzazioni dell'intera struttura di fornitori e produttori. In questo senso HP ha semplificato la propria catena di fornitori preferendo investire sulla divisione dedicata alla ricerca e lo sviluppo, almeno secondo quanto afferma Vyomeh Joshi, capo della divisione imaging e printing di HP.
"Quando il mercato rispondeva bene e noi vendevamo molte unità, molto probabilmente non eravamo efficienti", ha affermato Joshi, rifiutando di fare riferimenti specifici. "Quando il mercato ha cominciato a restringersi ci siamo riorganizzati, rendendoci più efficienti". HP come molti altre importanti società americane, Apple su tutte, si occupa dello sviluppo e del design dei propri prodotti direttamente, affidandosi a società di terze parti per la produzione: in questo senso riuscire ad avere un controllo completo risulta fondamentale.
Questa importante ottimizzazione ha fatto da sfondo alla preparazione della nuova linea di prodotti con interfaccia touch e accesso al web di cui avevamo parlato con questa notizia: secondo quanto riportato da reuters, HP si attenderebbe un target di crescita con due cifre, grazie anche alle oltre 2500 compagnie già clienti.
Ad aumentare le voci di fatturato troveremo inoltre l'HP App store; ricalcando il modello di business portato avanti da Apple con il proprio iPhone, anche HP aprirà la possibilità ad aziende di terze parti di sviluppare software dedicato per le nuove stampanti, lasciando loro il 70% dei guadagni.
12 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoutile quanto un ombrello nel deserto.
utile quanto un ombrello nel deserto.
non so..... ma nel deserto un ombrello è utilissimo
il deserto è tale perchè non piove... altrimenti avrebbe la vegetazione
anzi, è nato proprio con lo scopo di ripararsi dal sole... fine OT promesso
http://www.bunnychan.it/wp-content/...09/parasole.jpg
http://www.bunnychan.it/wp-content/...09/parasole.jpg
vaaaaaaaa bene continuo finchè mi bannerano
oltre che a riparare dal sole è utile anche durante la notte: capovolto raccoglie la condensa utile per dissetarsi (quindi è d'obbligo che sia impermeabile) cit. dei vecchi manuali di sopravvivenza (vedi aereo che cade nel deserto
in mano a Mc Gyver un ombrello può anche essere usato per far saltare in aria un carrarmato...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".