Foxconn, uno stabilimento produttivo solo per Apple

Foxconn, uno stabilimento produttivo solo per Apple

Il produttore taiwanese ha in programma lo stanziamento di 210 milioni di dollari per la costruzione di una linea produttiva che sarà dedicata ai prodotti della Mela

di pubblicata il , alle 15:38 nel canale Mercato
AppleFoxconn
 
58 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Valmo22 Maggio 2012, 18:26 #21
al di là di questo fatto del made in italy o china, la mia era solo un'osservazione sul fatto che ikea (o chi per essa) se spostano la produzione da noi, non è (o per lo meno non solo) per una questione di investire nel mercato europeo o americano o per dare lavoro ai nostri stati, ma per un tornaconto economico. Ora ok che l'ikea fa roba tendenzialmente economica, ma se grazie alla scritta "made in italy" su molti suoi prodotti poi permettersi di venderli ad un prezzo più alto alla fine della fiera ci ha guadagnato.
Per quanto riguarda foxconn, non so se avrei fatto uno stabilimento quasi esclusivo per materiale apple...più che altro perchè un vecchio detto si dice "nel lavoro devi fidanzarti con tutti e sposarti con nessuno"
SpyroTSK22 Maggio 2012, 21:32 #22
Originariamente inviato da: PhoEniX-VooDoo
forse il mondo è in 3 dimensioni, non 2.


forse eh..


che c'entra l'altezza?

i metri QUADRI sono larghezza x lunghezza.
i metri CUBI sono larghezza x lunghezza x altezza...
PhoEniX-VooDoo22 Maggio 2012, 21:46 #23
Originariamente inviato da: SpyroTSK
che c'entra l'altezza?

i metri QUADRI sono larghezza x lunghezza.
i metri CUBI sono larghezza x lunghezza x altezza...



Oh mamma

allora lo stabilimento sorge su un'area di 40'000 mq
gli operai stimati saranno 35'000

Mith89 ha fatto 40'000/35'000 ottenendo 1.14mq/uomo

Questo nel suo mondo bidimensionale nel quale vedo bazzichi pure te; nel mondo reale invece grazie alla terza dimensione gli edifici vengono sviluppati anche verticalmente e su diversi piani, cosa che rende quel 1.14 un valore senza alcun senso logico e che introduce il concetto di volume, ma non vorrei esagerare con le troppe informazioni in una sola volta
calabar22 Maggio 2012, 22:19 #24
Originariamente inviato da: PhoEniX-VooDoo
allora lo stabilimento sorge su un'area di 40'000 mq

Non vorrei fare il puntiglioso, ma l'articolo (quello di HW Upgrade per lo meno) dice "si tratterà di una superficie operativa di circa 40 mila metri quadrati".
"Superficie operativa" è ben differente da "area su cui sorge l'edificio", e può essere divisa su diversi piani.

In ogni caso, lavorando su tre turni, si tratterebbe di quasi 4mq a persona, che tutto sommato è accettabile. Io ho lavorato in un open space di poco più di 50mq insieme ad altre 8 persone, e stavamo piuttosto larghi.
elevul22 Maggio 2012, 23:50 #25
Originariamente inviato da: andrea2607
a prescindere da Foxcoon e Apple che posso piacere o meno sono 35 mila posti di lavoro che si creano..e di questi tempi mica male!


Si, ti consiglio proprio di andare a lavorare li...


Comunque, spero che sti robot assemblatori arrivino presto, così da evitare sta schiavizzazione.
elevul22 Maggio 2012, 23:54 #26
Originariamente inviato da: -localhost-
In Europa dovresti riuscire a robotizzare l'80% del processo produttivo, altrimenti, per le quantità prodotte, ci si perde parecchio.


E appunto speriamo che sta robotizzazione del secondario arrivi presto. Lavorare in fabbrica è un lavoro indegno di un essere umano.
s0nnyd3marco22 Maggio 2012, 23:56 #27
Originariamente inviato da: elevul
Comunque, spero che sti robot assemblatori arrivino presto, così da evitare sta schiavizzazione.


E poi gli operai come campano?
elevul23 Maggio 2012, 00:00 #28
Originariamente inviato da: s0nnyd3marco
E poi gli operai come campano?


Si trovano un altro lavoro.
Ho visto il lavoro in fabbrica. Pur permettendo di guadagnare per sostentarsi, non è un lavoro da essere umano, cristo santo.

Che poi, in Italia è ancora buono. In cina sono praticamente schiavi...
CYRANO23 Maggio 2012, 00:48 #29
Originariamente inviato da: elevul
Si trovano un altro lavoro.
Ho visto il lavoro in fabbrica. Pur permettendo di guadagnare per sostentarsi, non è un lavoro da essere umano, cristo santo.

Che poi, in Italia è ancora buono. In cina sono praticamente schiavi...


Quale altro lavoro?
Meglio lavorare in fabbrica che non lavorare credimi...



Cixncndiwkdncis
-localhost-23 Maggio 2012, 00:56 #30
Originariamente inviato da: elevul
E appunto speriamo che sta robotizzazione del secondario arrivi presto. Lavorare in fabbrica è un lavoro indegno di un essere umano.


Abbastanza difficile da queste "fabbrichette" che assemblano un po' di tutto, poi se esce un nuovo modello, bisogna riprogrammare quasi tutto ed eventualmente aggiungere nuove macchine.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^