Apple sorprende gli analisi: un trimestre molto meglio del previsto

L'azienda americana rilascia dati trimestrali che sorprendono, andando ben oltre le aspettative degli analisti. 46 miliardi di dollari di fatturato con oltre 37 milioni di iPhone venduti in 3 mesi
di Paolo Corsini pubblicata il 25 Gennaio 2012, alle 08:51 nel canale MercatoAppleiPhone
Nella giornata di ieri abbiamo anticipato quelle che erano le aspettative degli analisi per i risultati finanziari di fine 2011 di Apple. L'azienda americana ha reso pubblici i dati, riferiti a quello che è il primo trimestre fiscale dell'esercizio 2012, stupendo per quanto sia riuscita ad andare oltre le pur rosee aspettative degli operatori di settore.
Nel corso degli ultimi 3 mesi del 2011 Apple ha totalizzato un fatturato di 46 miliardi di dollari USA, con un profitto pari a 13,06 miliardi. L'utile per azione è stato pari a 13,87 dollari, ben più elevato dei poco più di 10 attesi dagli analisti.
A portare questi risultati le vendite di smartphone iPhone: nel trimestre sono stati venduti 37,04 milioni di iPhone, con una crescita del 128% rispetto allo stesso periodo del 2010. A questi si affiancano i 15,43 milioni di tablet iPad, con un incremento del 111% rispetto a 12 mesi fa, e 5,2 milioni di Mac(1,47 milioni desktop e 3,7 notebook), in incremento del 26% rispetto allo scorso anno.
Le vendite di iPod continuano a rappresentare per Apple una voce in calo: il loro numero è diminuito infatti del 21% su base annuale anche se nel complesso ne sono stati venduti ben 15,4 milioni nel corso degli ultimi 3 mesi del 2011. Questa dinamica non deve sorprendere: molte delle funzionalità di lettori MP3 portatili sono da tempo pienamente integrate in soluzioni smartphone.
Le stime per il primo trimestre 2012 sono complessivamente conservative: Apple si attende di raccogliere un fatturato di circa 32,5 miliardi di dollari nel periodo, con un utile per azione di circa 8,5 dollari. Considerando la discordanza tra stime iniziali e risultati finali nei trimestri precedenti è presumibile che Apple possa fare di meglio in questo inizio 2012 rispetto a quanto dichiarato.
134 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoU mad?
U mad?
Qui si parla di fatturato, ovvero di unità vendute a prescindere dai costi... Inoltre il 4s non ha costi identici al 4: SoC diverso, fotocamera/videocamera diversa...
Inoltre, iPod a parte, è tutta la produzione Apple ad avanzare significativamente.
Impressionante....
edit: letto male, 37m sono tutti gli iphone (3gs, 4 e 4s) .. qualcuno ha il breakdown dei diversi modelli?
prima o poi avranno un calo
37 milioni di pezzi in 3 mesi contro i 16 milioni dello scorso anno...
Il terminale diretto concorrente più venduto di android venderà sì e no la ventesima parte per unità di tempo (è difficile dirlo perché Samsung non pubblica dati ufficiali di vendite come fa Apple).
Di fatto l'iPhone non ha concorrenti!
Ma dove è andato a finire l'articolo che affermava che il 4s vendeva poco??
37 milioni di pezzi in 3 mesi contro i 16 milioni dello scorso anno...
Il terminale diretto concorrente più venduto di android venderà sì e no la ventesima parte per unità di tempo (è difficile dirlo perché Samsung non pubblica dati ufficiali di vendite come fa Apple).
Di fatto l'iPhone non ha concorrenti!
Ma dove è andato a finire l'articolo che affermava che il 4s vendeva poco??
fare il confronto ad esempio tra il gs2 e il 4s secondo me è difficile
se esistesse solo il gs2 il confronto si potrebbe anche fare ma la situazione è più complessa:
Chi vuole un top di gamma con ios può prendere solo il 4s
Chi vuole un top di gamma con android ha diversi smartphone tra cui scegliere
quindi dovremme comparare il 4s contro tutti gli altri smartphone sopra i 500euro, ovviamente non avrebbe senso
edit: letto male, 37m sono tutti gli iphone (3gs, 4 e 4s) .. qualcuno ha il breakdown dei diversi modelli?
Si stimava per l'ultimo trimestre 2011 2 milioni di 3gs, 30-32 milioni di 4s e il resto il 4.
Ma poco cambia visto che non c'è frammentazione tra i modelli, la base dei dispositivi iOs è una base monolitica.
Se andiamo a vedere i ricavi per categoria di prodotto iPhone+iPad garantiscono il 73% dei ricavi, contro un 14% proveniente dai Macintosh ( tutti )!! Se prendiamo come metro di paragone il sistema operativo iOS sfiora il 75% dei ricavi, visto che si deve includere anche gli iPod touch. Se consideriamo la macrocategoria dei dispositivi mobili, iPhone+iPad+iPod ( tutti ), la percentuale sale al 78%!!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".