Facebook Timeline attivo per tutti gli utenti a breve

Facebook sta attivando Timeline per tutti gli utenti lasciando gli ultimi 7 giorni per provvedere alla personalizzazione
di Fabio Boneschi pubblicata il 25 Gennaio 2012, alle 09:33 nel canale WebFacebook lo aveva annunciato da settimane: la modalità Timeline verrà estesa a tutti i utenti in modo automatico. Non è mai stata data una data precisa per tale evento, ma nelle scorse ore sul blog ufficiale del social network è comparso un update che lascia ben pochi dubbi: entro breve tempo anche gli utenti che fino ad ora non hanno voluto scelere questa nuova opzione troveranno i propri profili modificati.
Con Timeline Facebook ha voluto offrire un nuovo modo di mostrare i contenuti organizzati in ordine cronologico e con strumenti differenti per immagini, note o semplici update di stato. Già nel mese di dicembre era possibile utilizzare Timeline, ma nel corso delle ultime settimane sono state introdotte nuove opzioni e app.
Annunciare con ampio preavviso questa novità era per Facebook un modo per dare tempo agli utenti di personalizzare il proprio "diario": andando a ritroso nel tempo ogni utente può eliminare elementi, nasconderli solo a gruppi di contatti e creare quindi una versione ottimizzata in base ai propri gusti e esigenze. Il passaggio alla nuova modalità sarà comunque progressivo: gli utenti che non l'hanno ancora fatto riceveranno un ultimo avviso e avranno una finsestra di tempo di sette giorni per personalizzare Timeline e attivarlo. Come segnalato alcuni giorni fa una volta attivata la modalità Timeline non sarà più possibile riatornare alla precedente visualizzazione.
Superato il limite temporale dei 7 giorni Timeline verrà pubblicato in modo automatico da Facebook che opererà una riorganizzazione della pagina utilizzando le informazioni presenti nel profilo. Alcune dettagli in più con approfondimenti specifici sulle modalità di attivazione e gestione di Timeline sono disponibili qui.
13 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoForse sarà la volta buona...
....che mi cancello dal sito. La timeline l'ho vista già su alcuni amici è mi fa SCHIFO. Mal organizzata. non si capisce niente. Meglio va così mi cancello.Mi serve per tenermi in contatto con Kevin Mitnick.
Ogni tanto la CIA ci saluta.
QUOTONE.
Sempre a lamentarsi! A me piace, è funzionale, più organizzata, c'è meno "spreco" di pagine ed è più facile organizzare applicazioni, privacy eccetera.
Poi nessuno vi obbliga a spiattellare i cavoli vostri su fb, io condivido principalmente riflessioni e/o opinioni (metà delle quali sono postate automaticamente da twitter) ma non mi faccio problemi a caricare qualche foto, basta impostare la privacy in maniera intelligente e soprattutto non accettare "amici" sconosciuti!
Sempre a lamentarsi! A me piace, è funzionale, più organizzata, c'è meno "spreco" di pagine ed è più facile organizzare applicazioni, privacy eccetera.
Poi nessuno vi obbliga a spiattellare i cavoli vostri su fb, io condivido principalmente riflessioni e/o opinioni (metà delle quali sono postate automaticamente da twitter) ma non mi faccio problemi a caricare qualche foto, basta impostare la privacy in maniera intelligente e soprattutto non accettare "amici" sconosciuti!
Appunto , boh ma è naturale c'è chi è piu predisposto al cambiamento chi più alla solita routine. Comunque alla fine verranno tutti fuori a dire che la timeline "è figa"...E' sempre così
guarda,non voglio fare la deficiente che non capisce le battute (era una battuta vero?)
e questo "tenere in contatto" equivale a condivisione
se non condividi foto, o non scrivi qualcosa di quello che fai..., non so a cosa altro possa servire
si, quello che ho scritto è una battuta
Sempre a lamentarsi! A me piace, è funzionale, più organizzata, c'è meno "spreco" di pagine ed è più facile organizzare applicazioni, privacy eccetera.
Poi nessuno vi obbliga a spiattellare i cavoli vostri su fb, io condivido principalmente riflessioni e/o opinioni (metà delle quali sono postate automaticamente da twitter) ma non mi faccio problemi a caricare qualche foto, basta impostare la privacy in maniera intelligente e soprattutto non accettare "amici" sconosciuti!
appunto cazzarola
questione amici e privacy: oramai, e credo che tu e molti altri ve ne siate resi conto..., facebook è diventato come badoo o netlog in termini di "allargamento delle proprie amicizie" ( notate le virgolette)...
se una si da una regolata del tipo " non accetto profili dal nome di fantasia,o che lasciano intendere certe cose"...,allora ci si trova bene..!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".