Ancora riduzioni di prezzo in vista per le schede video sia AMD che NVIDIA

Stando a un rapporto di DigiTimes, la discesa nei prezzi delle schede video continuerà nel corso dei prossimi mesi a causa dell'eccesso di inventario accumulato per la fine della moda delle criptovalute. I produttori di schede dovranno infatti smaltire l'inventario e dovranno farlo a spese dei margini.
I produttori hanno infatti acquistato un gran numero di GPU da AMD e NVIDIA, ma si trovano ora a non sapere come smaltirle dato che il picco di notorietà e di attenzione verso il mondo delle criptovalute è ormai superato, e ciò ha portato a un calo delle vendite.
A essere coinvolti sono modelli di entrambi i produttori di GPU, con le schede Radeon RX 580 e inferiori sul fronte AMD e le GeForce GTX 1060 e GTX 1070 sul fronte NVIDIA che hanno subito i cali di prezzi più significativi.
La riduzione nei prezzi potrebbe portare a un aumento dei ricavi, ma allo stesso tempo a una riduzione dei profitti per via dei margini ridotti dai tagli di prezzi stessi.
A esercitare ulteriore pressione sull'inventario è l'arrivo delle nuove schede, che rendono necessario un taglio di prezzo dei vecchi modelli per farli risultare appetibili. L'arrivo delle nuove GPU NVIDIA pone poi particolare pressione non solo sui modelli della serie 10, ma anche sulle rivali AMD.
11 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoE così adesso sembra quasi normale dover scegliere tra una scheda vecchia ed una nuova, visto che hanno lo stesso rapporto prestazioni/prezzo.
Un ottimo periodo per comprare una scheda video non c'è che dire.
Navi salvaci tu.
GTX 470 220,00€
RTX 2070 649,00€
GTX 480 430,00€
RTX 2080 869,00€
Spero che le vendite crollino completamente, magari invertiranno la rotta!
GTX 470 220,00€
RTX 2070 649,00€
GTX 480 430,00€
RTX 2080 869,00€
Spero che le vendite crollino completamente, magari invertiranno la rotta!
Rrx 2070 sta a 499 ...
La fe è una vs oc e costa più cara.
Idem per le altre
La mia 970 winforce la pagai 320€, la 770 260€.
Devono calare le braghe se vogliono che io faccia un'upgrade.
Intanto aspetto fine anno amd Navi sperando appunto in prezzi e consumi bassi.
La corsa verso il basso dei prezzi delle schede video sembra non terminerà a breve: stando a un'analisi del mercato, i produttori devono ancora svuotare i magazzini e lo faranno riducendo i prezzi
Click sul link per visualizzare la notizia.
ad oggi 8/3/2019 dal trovapacchi una vecchia gtx 1070 8gb parte da 390 euro, mentre per una 1080 minimo 600 euro.
per giocare in 4k @60fps non ci siamo ancora...
Nel campo dei portatili per assurdo, rispetto a due anni fa i prezzi sono addirittura aumentati notevolmente per i modelli con la vecchia serie 10x0.
E così adesso sembra quasi normale dover scegliere tra una scheda vecchia ed una nuova, visto che hanno lo stesso rapporto prestazioni/prezzo.
si per le schede video è cosi sulle cpu secondo me c'è più difficoltà a scegliere ( si lo so se non compri amd sei scem0 ) fatto sta che io sto aspettando da un anno a fare l'upgrade completo del pc e non ho ancora deciso cosa che in passato non mi era mai capitato sia quando ho scelto amd che intel adesso sembra che senza 8-10 core non si può vivere ma io ho un 4 core è va benissimo anche se la scimmia vorrebbe cambiarlo
sto aspettando ryzen 3 e dopo mi sa che scelgo il mio dubbio è sulla continua retrocompatibilità dei ryzen perchè se prendi una mobo precendente ha frequenze ram bloccate per il modello successivo ( situazione attuale delle mobo ryzen 1 con i 2 ) se amd continua con questa politica salterò anche ryzen 3
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".