Amazon, 3 nuovi depositi di smistamento in Veneto: 240 posti di lavoro tra diretti e corrieri

Amazon ha annunciato l'apertura di tre nuovi depositi di smistamento in Veneto a Vicenza, Treviso e Riese Pio X (TV). Amazon creerà oltre 60 posti di lavoro a tempo indeterminato a cui si aggiungeranno oltre 180 autisti tra i fornitori di servizi di consegna.
di Manolo De Agostini pubblicata il 15 Aprile 2021, alle 09:21 nel canale MercatoAmazon
30 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoI nostri politicanti dovrebbero darsi una svegliata, in lombardia questi centri (non solo amazon) hanno teturpato territorio e viabilità, trasporto su ruota, mezzi vecchi e inquinanti, strade distrutte, lunghe percorrenze....
un incubo da cui non riusciamo a svegliarci
Mai successa una cosa del genere. Quando ordino è sempre venuto UN corriere magari con più pacchi ma sempre e solo UN corriere.
Ti dirò di più... siccome in ufficio siamo in diversi ad ordinare non ho ricordo che se c'è una consegna fatta anche da account amazon completamente diversi siano venuti due corrieri. Le uniche volte in cui ho visto più corrieri è se si ordinano prodotti non prime ma spediti da terzi allora arrivano diversi corrieri ma il motivo in quel caso mi sembra ovvio.
Ti dirò di più... siccome in ufficio siamo in diversi ad ordinare non ho ricordo che se c'è una consegna fatta anche da account amazon completamente diversi siano venuti due corrieri. Le uniche volte in cui ho visto più corrieri è se si ordinano prodotti non prime ma spediti da terzi allora arrivano diversi corrieri ma il motivo in quel caso mi sembra ovvio.
Forse dipende dall'organizzazione delle zone, ma anche qui a volte capita che uno stesso ordine Prime, con più articoli, sia consegnato da corrieri diversi, dipende anche dal deposito di partenza.
Ti dirò di più... siccome in ufficio siamo in diversi ad ordinare non ho ricordo che se c'è una consegna fatta anche da account amazon completamente diversi siano venuti due corrieri. Le uniche volte in cui ho visto più corrieri è se si ordinano prodotti non prime ma spediti da terzi allora arrivano diversi corrieri ma il motivo in quel caso mi sembra ovvio.
Anche da me succede lo stesso...
Amazon spediti da amazon = solo una consegna
Amazon spediti da amazon e altri venditori = più consegne.
Non sempre ma spesso gli oggetti ordinati da me e dalla mia compagna arrivano con una consegna.
a me è successo più di una volta, l'ultima volta non più tardi di 15 giorni fa.
è dovuto al fatto che non tutti gli articolo partono dallo stesso magazzino; in questo caso viaggiano (e arrivano) indipendentemente.
è dovuto al fatto che non tutti gli articolo partono dallo stesso magazzino; in questo caso viaggiano (e arrivano) indipendentemente.
Ma in questo caso Amazon può farci ben poco... se uno parte da Milano e uno parte da Roma peggio sarebbe che mandano tutto a Milano e poi fanno un'unica consegna o viceversa.
Più che altro il mio era un esempio per sottolineare che non mi sembra che Amazon di proposito dia i pacchi a corrieri a casaccio facendo 9999 consegne ma che quando avviene è perché non c'era un modo ragionevole di fare diversamente.
Più che altro il mio era un esempio per sottolineare che non mi sembra che Amazon di proposito dia i pacchi a corrieri a casaccio facendo 9999 consegne ma che quando avviene è perché non c'era un modo ragionevole di fare diversamente.
ma per carità, mica detto il contrario.
oltretutto non è che il corriere "esce per me"; farà il suo giro, ottimizzando comunque il percorso.
e, per quanto possano generare inquinamento, sarà senz'altro inferiore a quello che causerebbero gli acquirenti se andassero in macchina in centro.
le vendite online dei grandi colossi possono essere criticabili; ma non per questo aspetto.
Chissà che implementino le consegne in giornata anche in Veneto finalmente
In merito ai negozi che chiudono beh.. è colpa di chi vota e compra e non di chi vende..
Se la gente non voleva il centro di Amazon doveva smettere i comprare da Amazon.. ma l’ipocrisia va alla grande..
Quindi non si tratta di evoluzione ma di distruzione.
Tra qualche anno nessuno acquisterà più su Amazon perchè non avrà che i soldi per comperarsi pane e latte. Amazon semplicemente se ne andrà dal nostro paese per aprire in altri stati.
I giganti non vendono quanto il piccolo esercente.
Vendono enormemente di più e in proporzione paga come tasse cifre esorbitanti nonostante tutte le agevolazioni del mondo.
Di certo molto più di Luigino o Marietto che hanno il negozietto sotto casa nostra, quindi lo stato secondo te chi dovrebbe adulare ? Questi ultimi che pagano una miseria di tasse o chi paga cifre con il triplo ( o quadruplo ) numero di cifre ?
I paesi con paradisi fiscali cosa centrano ? Offrono agevolazioni fiscali per attrarre investitori e aziende da tutto il mondo e la cosa è più redditizia per tutti. E in parte cerchiamo di farlo anche noi per qualcuno proprio per tal motivo. Inoltre sono aperti a tutti.
Il fattore "umano" negli affari lasciamo perdere per cortesia, stiamo parlando di attività commerciali e non di Onlus o della chiesa ( anche se potremmo dire molto di più su quest'ultima ).
Concorrenza sleale ? Chi smercia di più ha sempre maggiori agevolazioni e ne offre a sua volta di più. Amazon non è mica nato come gigante, ma come penoso venditore di ebook e libri eppure il modo per ingrossarsi l'ha trovato.
Ti ricordo che le realtà di mercato sono sempre in competizione fra loro, aprire un attività commerciale significa entrare in questa competizione, dove se non sei all'altezza .... chiudi, non che tu debba per forza rimanere in piedi a priori.
Vendono enormemente di più e in proporzione paga come tasse cifre esorbitanti nonostante tutte le agevolazioni del mondo.
Di certo molto più di Luigino o Marietto che hanno il negozietto sotto casa nostra, quindi lo stato secondo te chi dovrebbe adulare ? Questi ultimi che pagano una miseria di tasse o chi paga cifre con il triplo ( o quadruplo ) numero di cifre ?
Nel 2019 in Italia le società di diritto riconducibili ad Amazon hanno pagato allo stato soltanto 11 milioni di euro di imposte, a fronte di un giro d’affari che nel nostro paese ammonta a 4,5 miliardi di dollari. (*)
Ovvero lo 0,25%
Il negozietto di Luigino sotto casa paga almeno 100 volte di più, in proporzione.
E anche in valore assoluto se le persone avessero acquistato quei 4,5 miliardi di merce in negozzi fisici, lo Stato ci avrebbe guadagnato molto di più.
L'unico che ci guadagna è l'acquirente: ha a portata di mano merci che non reperirebbe in negozi fisici (motivo per cui acquisto su Amazon) e risparmia (nel breve termine, perchè la mancanza di introiti e la perdita di posti di lavoro dovranno essere sostenuti con aumento delle tasse e/o tagli dei servizi da parte dello Stato)
(*)https://www.repubblica.it/economia/...iano-267423301/
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".