Scatto in avanti di G.Skill, prove tecniche di memoria DDR5-10000 su motherboard Z790

Scatto in avanti di G.Skill, prove tecniche di memoria DDR5-10000 su motherboard Z790

G.Skill ha mostrato di poter raggiungere 10000 MT/s con le memorie DDR5 ad aria, seppur con un singolo modulo. Anche Gigabyte sta spingendo sull'acceleratore con OC degni di nota fino a 9300 MT/s. Il tutto su piattaforme Z790 con CPU Intel Core di 13a generazione.

di pubblicata il , alle 06:13 nel canale Memorie
Raptor LakeCoreIntelGigabyteG.SkillDDR5gaming hardware
 

L'arrivo delle nuove piattaforme Intel Z790 e dei processori Core di 13a generazione ha portato grande fermento nel mondo delle memorie. Nelle ultime ore G.Skill ha annunciato di essere riuscita a overcloccare un singolo modulo di memoria a DDR5-10000, senza l'ausilio di raffreddamento ad azoto liquido, semplicemente "ad aria".


Clicca per ingrandire

Il traguardo, raggiunto su una motherboard ASUS ROG MAXIMUS Z790 APEX e con un processore Intel Core i9-13900K, è stato convalidato tramite CPU-Z a questo indirizzo.


Clicca per ingrandire


Clicca per ingrandire

Non solo, l'azienda sta lavorando su kit DDR5-8000 CL40 32GB (16GBx2) e DDR5-7800 CL38 32GB (2x16GB): l'azienda l'aveva anticipato la scorsa settimana, ma con timing differenti, quindi non è chiaro come si articolerà la proposta commerciale. Il kit di memoria DDR5-8000, in particolare, ha raggiunto una bandwidth in lettura di oltre 124 GB/s e una in scrittura superiore a 120 GB/s nel test di AIDA64.

Da Gigabyte, invece, arrivano nuovi risultati di record ottenuti sulle motherboard Z790 AORUS TACHYON, Z790 AORUS XTREME e Z790 AORUS MASTER. Nel primo caso gli overclocker sono riusciti a spingere le memorie DDR5 in OC fino a 8333 e 9300 MT/s con raffreddamento ad aria, superando quanto fatto registrare di recente


Clicca per ingrandire

Per quanto riguarda l'OC a 8333 MT/s, gli overclocker hanno usato un kit ARS32G83D5 con timing 38-48-48-78 e una tensione di 1,55 volt, nel caso dei 9300 MT/s si segnalano i timing 46-58-58-62.


Clicca per ingrandire

Le altre due schede madri, invece, hanno permesso di portare le memorie tramite XMP a DDR5-8000, dimostrando la grande stabilità delle soluzioni Z790 dell'azienda, frutto di una sinergia fatta di componenti di qualità e ottimizzazioni mirate al firmware. Come visibile dallo screenshot, il risultato è stato ottenuto con un kit identificato dal part number ARS32G78D5 e timing 36-45-45-75.


Clicca per ingrandire

Tra le tecnologie citate da Gigabyte per quanto riguarda il BIOS troviamo l'impostazione High Bandwidth, in grado di aumentare ulteriormente la bandwidth totale delle memorie XMP senza modificare il clock di memoria.

2 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
ciolla200503 Novembre 2022, 09:00 #1
Notizie positive.
Per le DDR4
Stabum04 Novembre 2022, 07:03 #2
Nella prima slide, dalla barra degli strumenti inferiore, sembra che si stia usando 10, ma, guardando le singole finestre, sembra quasi che si sia tornati a W7. Qualcuno mi spiega cortesemente com'è la storia? Grazie

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^