SanDisk punta sulla velocità: nuove CF Extreme Pro da 90MB/s

SanDisk punta sulla velocità: nuove CF Extreme Pro da 90MB/s

Le nuove Compact Flash SanDisk Extreme Pro offrono tagli fino a 64GB e prestazioni elevate: transfer rate fino a 90MB/s in lettura e scrittura. Nuove anche le SanDisk Extreme: 60MB/s fino a 32GB

di pubblicata il , alle 13:46 nel canale Memorie
Sandisk
 
43 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
KVL14 Settembre 2009, 15:06 #11
Non esistono solo le DSLR.
Una H3D-39 fa TIFF da 117MB, RAW da 50MB, e fa 35 scatti/minuto.
Il che significa 29,16MB/s per i RAW e diventano 68,50MB/s per file TIFF.
Fate due conti, già 60MB/s non basterebbero per saturare la capacità della macchina.
Discorso prezzi: chi ha il suddetto oggetto può anche spendere 800€ in una CF se questo significa portare a termine un lavoro da diverse migliaia di euro...

SSD/Netbook non c'entrano niente, casomai si parla di applicazioni industriali, ma Sandisk probabilmente avrà una divisione separata per quelle
300014 Settembre 2009, 15:10 #12
mi sa che neanche tu hai una slr.
oppure hai la prima uscita.
KVL14 Settembre 2009, 15:17 #13
@3000: Se ti riferisci a me non ne ho una, ne ho due
demon7714 Settembre 2009, 15:40 #14
Originariamente inviato da: Davis5
e' divertente vedere i commenti di chi non ha mai avuto in mano una reflex digitale...

tutte le fotocamere reflex hanno un buffer, che fotografando in raw... si esaurisce piuttosto in fretta... e invece di scattare ad alcuni scatti al secondo... vi riducete a scattare una foto ogni 3-4 secondi... perdendovi molti scatti importanti se siete ad un matrimonio... e perdendovi tre quarti del lavoro se siete ad un eveto sportivo...

certo che il taglio da 64gb ha un costo imbarazzante...


Si vero, ma non è che fai scatti a raffica in raw tutti i giorni eh?
In secondo luogo una cf veloce aiuta ma di certo non cambia la vita!

Le situazioni che hai descritto esistono da sempre.. come hanno fatto fin ora i fotografi????
Einhander14 Settembre 2009, 15:59 #15
Originariamente inviato da: demon77
E' appunto per quello che dico che una CF con quel prezzo non serve a nulla: non esiste nessun caso in cui sia conveniente!

NETBOOK--> no, costa più del pc
NOTEBOOK--> no, meglio un SSD
FOTO--> no, una CF di alta qualità costa parecchio meno e va da dio anche con una full frame
VIDEOCAMERA--> sarebbe niente male ma non conviene per il prezzo assurdo

RESPOPNSO: 100% pacco


Ma anche no...

pensa solo a chi usa una stedycam-o come si scrive nn ricordo- a volte ho visto gente girare con raid di hd in firewire per permettere il passaggio piu' veloce possibile di flussi fullhd o a 4k nn compressi senza audio per cui la banda deve essere notevole...e alla fine costavano poco meno che uno di questi,certo le capacita' erano superiori,ma anche la fatica dell'operatore e del cameraman,queste invece sembrano essere estremamente piccole e sembra pure piu' facili da sostituire...nn le cosidererei un pacco solo perche' io e te magari nn ce le possiamo permettere...in altri ambiti possono essere estremamente apprezzate...in piu' credo nn pesino una mazza al contrario dei ssd e dei raid di hd incredibili...in certi ambiti come quello di cui sopra risparmiare 200 grammi puo' far variare una cosa dal fattibile al nn realizzabile -se si va oltre la capacita' di carico della braccio meccanico della steadycam
Korn14 Settembre 2009, 16:10 #16
considerando il calo dei prezzi di sti cosi...
demon7714 Settembre 2009, 16:25 #17
Originariamente inviato da: Einhander
Ma anche no...

pensa solo a chi usa una stedycam-o come si scrive nn ricordo- a volte ho visto gente girare con raid di hd in firewire per permettere il passaggio piu' veloce possibile di flussi fullhd o a 4k nn compressi senza audio per cui la banda deve essere notevole...e alla fine costavano poco meno che uno di questi,certo le capacita' erano superiori,ma anche la fatica dell'operatore e del cameraman,queste invece sembrano essere estremamente piccole e sembra pure piu' facili da sostituire...nn le cosidererei un pacco solo perche' io e te magari nn ce le possiamo permettere...in altri ambiti possono essere estremamente apprezzate...in piu' credo nn pesino una mazza al contrario dei ssd e dei raid di hd incredibili...in certi ambiti come quello di cui sopra risparmiare 200 grammi puo' far variare una cosa dal fattibile al nn realizzabile -se si va oltre la capacita' di carico della braccio meccanico della steadycam


Beh, un flusso FullHD non compresso.. hai detto niente!!!
Di certo non è roba da tutti!
Resta però il fatto che in una applicazione così specifica continuo a preferire un buon raid di SSD: più capiente e veloce!
ugo7114 Settembre 2009, 16:48 #18
non si possono mettere anche su un adattatore ssd? o son troppo veloci per una sata...
davidTrt8314 Settembre 2009, 16:54 #19
Secondo me in queste news dovrebbero evitare di mettere i prezzi; ci si risparmierebbe molti inutili commenti

Fine anni 70, discorso tra tizio A e tizio B:
A- Minchia è uscito il primo PC!!
B- Fico, quanto costa?
A- 12 milioni
B- che merda, nessuno mai ci spenderà 12 milioni, inutile... ma perchè non vanno a produrre patatine?!
A- "uccisione di B"

La notizia è che hanno inventato una CF da 90 MB/s, un ulteriore passo avanti. Punto.
SuperMariano8114 Settembre 2009, 16:56 #20
Originariamente inviato da: demon77
vero vero!!
E poi su due giga ci stanno un sacco di foto anche in raw!


'nzomma.... io con 2gb sono strettino, preferisco il taglio da 4 - 8 gb.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^