SanDisk e Sony: SxS nuovo formato di memoria

SanDisk e Sony: SxS nuovo formato di memoria

Sony e SanDisk lanciano un nuovo formato di schede di memoria con interfaccia PCI Express

di pubblicata il , alle 14:20 nel canale Memorie
SonySandisk
 
25 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
lucusta17 Aprile 2007, 10:48 #21
le CF non sono morte, e difficilmente lo saranno, perche' sono le memorie flash piu' veloci sul mercato.

teoricamente la comunicazione tra' CF e utilizzatore puo' avvenire alla velocita' del chip flash che monta, mentre per gli altri tipi di memorie c'e' una limitazione dovuta al BUS dati decisamente piu' lento (oltre a non mensionare che le CF hanno un controller interno e le altre no).
oltretutto lo spazio fisico della CF, gia' oggi permette di avere oltre 32GB di capacita', e come per questo nuovo modulo di memoria, questa e' limitata esclusivamente dal costo finale dell'articolo.

l'innovazione di questa memoria e' di usare uno slot che si sta' gia' diffondendo molto velocemente, e di avere sufficente alimentazione, velocita' del bus e spazio fisico per ospitare controller piu' performanti, permettendo di creare ridondanza sui vari chip flash (un raid 0); a quel punto dipende solo dal controller.
infatti le velocita' dichiarate da questi moduli sono il doppio di quelle che un chip flash di ultima generazione puo' avere, e percio' il doppio delle migliori CF.

con le nuove fotocamere, ed anche videocamere, la richiesta di velocita' per l'archiviazione dei dati e' salita vertiginosamente, percio' ben vengano questo tipo di memorie.

a mio parere, comunque, le CF le ritroveremmo per un'altra decina d'anni!
faber8017 Aprile 2007, 15:58 #22
Commento # 22 di: lucusta

quoto la velocità delle cf e la loro diffusione, ma è avventato dire che tra 10 anni ci saranno ancora, il mercato informatico sforna di continuo velocità/formati/capienze nuove....
andrineri17 Aprile 2007, 18:09 #23
mah, io non vedo tutta questa necessità di schede piccolissime e veloci... nel corpo di una reflex ce ne è di spazio, ed ad oggi le cf veloci se la cavano decisamente bene, magari come ha detto Benito sopra se migliorassero i buffer o li integrassero nelle schede (tanto 64/128M di dram constano nulla ad oggi) sarebbe ancora meglio... non so però quanto è fattibile con gli standard delle compact flash.

ciao
andrea
ladamasognatrice11 Ottobre 2007, 23:10 #24

non ho capito???!?!

16 giga per immagazzinare flussi di dati video
Ma con una telecamere ad alta definizione....come si può lavorare per le E.N.G.?!??!?!?!?
Non credo molto in questi supporti provvisori...
Aspetto di veder quella da 160 giga.............!!!!!!!!!!!!!!!!
jappilas11 Ottobre 2007, 23:33 #25
Originariamente inviato da: Dreadnought
Beh nonostante sia un ulteriore "nuovo formato" perlomeno stavolta han messo qualcosa di nuovo, non ho capito pero' come la interfaccio alla mia sk madre... devo usare un external PCI-E?
no, dovresti avere un portatile che implementi uno slot ExpressCard

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^