Nuovo controller memoria ad elevata efficienza da Rambus

Rambus annuncia lo sviluppo di un controller memoria per applicazioni mobile caratterizzato da un'elevata efficienza energetica
di Andrea Bai pubblicata il 23 Ottobre 2009, alle 12:32 nel canale MemorieRambus
Nel contesto della Mobile Memory Initiative (MMI), attività di ricerca e sviluppo lanciata nel febbraio del 2009 ed imporntata alla realizzazione di tecnologie di memoria destinate all'uso con dispositivi portatili, Rambus ha annunciato lo sviluppo di un nuovo memory controller ad elevata efficienza.
Le ultime sessioni di test hanno prodotto risultati che dimostrano come l'impiego delle innovazioni maturate nel contesto MMI renda possibile realizzare un controller memoria in grado di coniugare una elevata larghezza di banda ed un'efficienza energetica di 2,2 milliwatt per Gbps. A titolo di confronto il primo chip sviluppato era caratterizzato da un consumo tre volte superiore mentre un controller memoria LPDDR2 400 arriva ad un'efficienza di 10,W/Gbps.
Lanciata nel febbraio del 2009, l'MMI di Rambus si focalizza sul raggiungimento di un'elevata larghezza di banda mantenendo bassi i consumi grazie ad un'elevata efficienza energetica. Lo scopo del progetto è la realizzazione di soluzioni memoria da impiegare nelle prossime generazioni di dispositivi portatili, quali telefoni cellulari, console di gioco e dispositivi multimediali. Un sistema memoria che impiega soluzioni MMI in grado di operare a 4,3 gigabit al secondo può mettere a disposizione una larghezza di banda fino a 17GB/s.
"La richiesta di prestazioni nei dispositivi mobile sta superando di molto il ritmo dell'innovazione delle tecnologie per le batterie" ha dichiarato Martin Scott, senior vice president del comparto ricerca e sviluppo di Rambus. "Grazie alle innovazioni sviluppate attraverso la nostra Mobile Memory Initiative, siamo in grado di fornire applicazioni avanzate e assicurare elevata autonomia operativa grazie ai passi avanti sia per quanto concerne la larghezza di banda, sia nell'efficienza energetica".
2 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoIn ogni caso anche lo sforzo della riduzione dei consumi non è da sottovalutare, essendo anche più importante.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".