Nuove specifiche per le memorie DDR3

Il JEDEC annuncia l'introduzione di nuove specifiche per le memorie DDR3 che potranno operare anche alla tensione di 1,35V
di Andrea Bai pubblicata il 20 Giugno 2008, alle 10:20 nel canale MemorieIl JEDEC, l'organismo che si occupa di stilare le linee guida per la standardizzazione dei semiconduttori, ha rilasciato un comunicato ufficiale con il quale informa dell'introduzione di nuove specifiche energetiche per le memorie DDR3.
Sotto il nome di DDR3L (dove la L sta per Low Voltage) verranno raccolti i nuovi chip di memoria in grado di operare ad una tensione di 1,35V rispetto agli 1,5V delle specifiche attuali.
Il JEDEC giustifica questa variazione appellandosi all'affinamento dei processi produttivi che permettono, appunto, la possibilità di realizzare chip in grado di operare con un minor dispendio di energia.
Le nuove memorie DDR3L saranno compatibili con tutti i sistemi attuali che supportano lo standard DDR3, senza alcun tipo di limitazione, ovviamente grazie all'intervento dell'SPD che si occupa di informare il sistema delle caratteristiche del modulo di memoria.
Il JEDEC comunica inoltre che i nuovi moduli costruiti con memorie DDR3L verranno contraddistinti dalla siglia PC3L per i prodotti destinati all'utente finale, e dalla sigla EP3L per le implementazioni embedded.
7 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoti quoto in pieno... comunque, sai com'e, meglio 10w in meno che in piu no?
se si riesce a fare una cosa che consuma di meno, verrà usata in postazioni dove c'è di mezzo una batteria e una durata di cui tener conto. delle prestazioni inficiate me ne sbatterei, non gioco a crysis col portatile mentre sono in batteria.
poi l'utente finale sei te, compri quello che ti pare.
ciao
meno volt meno calore
con un voltaggio ridotto ci sarà, anche se magari non tanto, una minore temperatura...Non credo ci saranno grossi impatti sulle prestazioni. Attualmente lo standard jedec prevede le DDR3 a 1333MHz, se pensi che a voltaggio standard trovi memorie che vanno a 1600MHz (mentre aumentando i volt puoi andare ancora più in alto) non dovrebbero esserci molti problemi ad avere buone prestazioni con basso voltaggio. Ovviamente rimanendo all'interno delle specifiche, se invece vuoi frequenze più elevate il discorso non ha più senso.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".