Le memorie DDR2 sorpassano quelle DDR

La forte domanda di nuovi PC e l'adozione di questo standard anche per sistemi AMD ha portato al sorpasso tra memorie DDR2 e DDR
di Paolo Corsini pubblicata il 02 Settembre 2006, alle 08:41 nel canale MemorieAMD
Due anni dopo l'introduzione delle prime memorie DDR2, questo standard supera finalmente quello DDR quale piattaforma più diffusa nel mercato delle soluzioni PC stando a quanto anticipato dall'istituto di ricerca DRAMeXchange.
Nella primavera 2004, infatti, Intel ha introdotto le prime piattaforme chipset per processori Socket 775 LGA dotate del supporto ufficiale alla nuove tecnologia di memoria DDR2.
La diffusione delle memorie DDR2 nelle piattaforme PC è stata quindi anche aiutata dal passaggio a questo standard avvenuto per le famiglie di processori AMD Athlon 64. Nel corso dello scorso mese di Maggio il produttore americano ha infatti presentato le proprie soluzioni Athlon 64 Socket AM2, dotate di memory controller compatibile con questa tecnologia di memoria.
A differenza della rivale Intel, AMD utilizza per i propri processori un'architettura con memory controller integrato nel processore. Questo da un lato permette di ridurre la latenza di accesso in modo sensibile, ma dall'altro vincola all'utilizzo di una specifica tecnologia di memoria di sistema che sia compatibile con il processore utilizzato.
A motivo della forte domanda di PC di questo periodo, caratterizzato sia dal ritorno alle scuole (il cosiddetto periodo "back to School") che dai preparativi per la ricca stagione di vendite natalizie, sembra essere al rialzo il costo delle memorie DDR2. DRAMeXchange segnala infatti un aumento sino all'8,8% del costo dei moduli DDR2 rispetto alla scorsa settimana, con previsioni di prezzi alti per tutto il mese di Settembre.
Guardando al futuro delle tecnologie memorie, abbiamo più volte pubblicato informazioni sullo standard DDR3; Intel prevede, la prossima primavera, di presentare nuove piattaforme chipset dotate di supporto alle memorie DDR2 e a quelle DDR3, in modo molto simile a quanto avvenuto nel 2004 per le memorie DDR2. Entro la fine dell'anno, inoltre, Samsung inizierà la produzione dei primi moduli memoria DDR3 per i sistemi PC.
Fonte: PCWorld.
19 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSperiamo che le DDR 3 apportino però decisi vantaggi rispetto al passaggio da DDR 2 a DDR 1 .
...
Parliamoci chiaro, le ddr2 sono state un mezzo bidone. Ci si aspettava di +. Si sono diffuse perchè i produttori hanno messo alle strette i clienti. c'è solo da sperare che le dd3 siano qualcosa di innovativo davvero.E' normale che ora le DDR2 abbiano sopravanzato le DDR1, è da circa 6 mesi che sono superiori.
se io voglio fare un pc con socket AM2, il memory controller degli Athlon64 am2 è ddr2 800, ma le ddr2 800 costano uno sproposito per poter fare un pc con 2GB di Ram, si possono montare ddr2 667? le schedre madri AM2 hanno i divisori per poter montare ddr2 667 invece che ddr2 800?
Prima c'era il problema della latenza elevata che faceva si che a parità di MHz vinceva la ddr, ma le ddr2 sono state progettate appunto per ottenere freq. + alte e compensare di molto la latenza, e poi con l'uscita di cpu a fsb sempre + alto la ddr sarebbe stata inadeguata.
Ovvero con una certa tecnologia per le celle di memoria si possono ottenere latenze di due cicli a DDR400, di quattro a DDR2 800 e via così.
Questo è quello che ho capito io sulla questione delle memorie. Chi ne sa di più specifichi il discortso se è giusto, oppure mi mandi un PM che gli invio il mio indirizzo di casa per picchiarmi
Per me è molto più sensato il discorso che AMD ha posticipato la compatibilità alle DDR2 aspettando il momento di effettiva richiesta del pubblico al passaggio alle DDR2.
Il pareggio tra domanda/offerta lo si è avuto solo pochi mesi fa.
Per quanto riguarda poi il prezzo e le prestazioni da ancora meno.
Solo Intel si può permettere di cominciare a vendere componentistica non espressamente richiesta dal mercato. Certo non ce lo possiamo aspettare da AMD.
Ciao!
A favore delle DDRII c'è anche il miglioramento del processo produttivo...cosa ke x le DDR è stato bloccato da un pò di tempo.
Risposta a glogts
Risposta a glogts: se fai un sistema su socket AM2, sono supportate DDR I 400 e DDR2 di TUTTE le fraquenze.Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".