Kit memoria DDR3 da 12 Gbytes da Kingston

Kingston presenta un kit DDR3 da 12 Gbytes di capacità, composto da 6 moduli. Il motivo? Un costo ben più basso rispetto ai kit triple channel di pari capacità
di Paolo Corsini pubblicata il 17 Novembre 2009, alle 14:56 nel canale MemorieKingston
Kingston ha annunciato un nuovo kit memoria DDR3 da 12 Gbytes, modello KHX1600C9D3K6/12GX, sviluppato per l'abbinamento con processori Intel Core i7 per piattaforme Socket 1366 LGA. Il kit raggiunge questa capacità utilizzando 6 moduli da 2 Gbytes, richiedendo quindi per questo una scheda madre Socket 1366 LGA che integri 6 slot memoria DDR3.
Per quale motivo Kingston promuove un kit da 12 Gbytes di capacità utilizzando moduli da solo 2 Gbytes di capienza massima, al posto delle più recenti proposte da 4 Gbytes per modulo? La risposta è molto semplice e riguarda il costo d'acquisto complessivo: parliamo di circa 350,00 contro i circa 1.000,00 richiesti al debutto per il kit da 12 Gbytes con 3 moduli memoria complessivi
Le specifiche tecniche di questi nuovi moduli memoria prevedono frequenza di clock massima certificata pari a 1.600 MHz, in abbinamento a timings 9-9-9-27. La tensione di alimentazione richiesta è quella di 1.65V, limite massimo di sicurezza per utilizzare memoria DDR3 in abbinamento a processori Intel dotati di memory controller integrato; non manca la certificazione Intel XMP, grazie alla quale la scheda madre imposta automaticamente le memorie per le massime prestazioni velocistiche certificate come stab ili.
Ulteriori informazioni su queste memorie sono disponibili sul sito del produttore a questo indirizzo.
75 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoworkstation/virtualizzazione etc... non certo utenza domestica ai quali 4gb sono già troppi e inutili
mhh..
che notiziona mamma mia........sempre a brontolare
La notizia per me è cmq utile, ognuno ha le proprie esigenze e per la configurazione che voglio assemblare mi farebbe comodo un kit come questo.Quando nel 2003 feci assemblare il mio 3° pc con 512 MB di RAM mi sono sentito dire dal negoziante dove volessi andare con tutta quella memoria; dopo poco tempo con l'ingresso di xp quello diveniva già un requisito minimo e sugli scaffali si trovavano tutte soluzioni integranti quella configurazione di memoria.
Oggi già 2 GB sono divenuti il minimo, 4 rappresentano una buona piattaforma e quindi io preferisco adottare soluzioni che mi permettano di stare tranquillo per almeno i prossimi 3 / 4 anni.
Inoltre penso che sia una buona cosa riportare sempre notizie sulle novità disponibili sul mercato, poi ognuno può considerarle utili o meno, non vedo il motivo per cui non si dovrebbe pubblicare la notizia.
A prescindere se servano o meno 12gb di ram....
le hyperx sono tra le migliori ram sul mercato e anche quelle meglio over-voltabili...test dimostrano la superiorità rispetto ad altre case proprio in questa pratica..
che sciochezze
se qualcuno le compra è davvero un allocco di quelli mai visti. un kit da 12gb è inutile visto:1 - l'inutilizzo di tale quantità di ram negli ambiti differenti dal lavoro.
2 - elevato costo,inquanto due kit da 6gb gli paghi la metà e con timing molto inferiori.
3 - come dice quel ignorante di mac 1981,compratele che tra tre anni vi serviranno,ma se fate cio sapiate che tra tre anni quando vi serviranno costeranno la metà.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".