Incrementano i prezzi delle memorie DDR3

In costante crescita i prezzi delle memorie DDR3, standard che dovrebbe raggiungere una quota di mercato del 60% per la fine dell'anno
di Paolo Corsini pubblicata il 13 Gennaio 2010, alle 14:48 nel canale Memorie
30 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoCaspita.. Prepariamoci alla batosta
Ci sono le gelate, la siccità, le piogge, lo sciopero dei trasporti....... e i prezzi sono ballerini.
vero, ricordo quando comprai il primo lettore mp3, poco prima ci fù un terribile terremoto nella zona dove producevano le memorie flash, quindi dovetti comprare un 64MB invece che 128MB allo stesso prezzo
mentre il giochetto che quando un formato esce di produzione aumenta di prezzo è sempre stato così, provate a comprare la migliore scheda agp, costa più dell'equivalente pcie, idem per le ddr ma anche le sdram, le vecchie cpu su socket obsoleti, la smartmedia da 128MB costano una cifra e così via
E quali sarebbero, fra un po' di tempo, i vantaggi di passare alle DDR3, che già ora sono minimi?!?
Se avessi saputo, ora il mio armadio sarebbe stracolmo dei migliori kit DDR2/DDR3, acquistati mesi fa... sai quanti dindini a rivenderli...
e puntualmente 1 o 2 mesi dopo esce fuori che i produttori sono in crisi perchè i prezzi delle ram continuano a scendere
ps. 8 mesi fa ho comprato 6gb di ram ocz DDR3 1600 cl7 a 110 euro , per farvi capire che con un pò di impegno si riescono a far fruttare le ore spese a leggere questo sito
e puntualmente 1 o 2 mesi dopo esce fuori che i produttori sono in crisi perchè i prezzi delle ram continuano a scendere
Mi ricordo 10 mesi fa, se non sbaglio, che Corsini riportava un possibile aumento nella seconda parte del 2009... io mi sono adagiato perché osservavo invece una diminuzione, che penso abbia raggiunto l'apice a giugno, quando trovavo un 2x2 Blade 1200 CL5 a 70 euro (ancora mi mangio le mani! :muro
A settembre si è parlato poi di un aumento generalizzato, ed è avvenuto, con un leggero rilassamento prima di Natale.
Ora, dopo l'abbuffata natalizia, c'è da capire se questi annunci vengono diffusi perché i produttori hanno paura di rimanere di nuovo con i magazzini pieni, oppure ci sarà realmente una sproporzionata richiesta di DDR3 dai pre-assemblatori... il caso delle HD5850 è stato emblematico!...
io anche per 2 o 3 anni
Ho pagate le CORSAIR XMS3 DHX 1600Mhz 4GB a 65€.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".