Goodram: il produttore europeo di SSD e DRAM sta potenziando la produzione

Wilk Elektronik, azienda dietro al marchio GOODRAM, ha investito 5 milioni di dollari per potenziare la sua capacità produttiva in Polonia. L'azienda opera nel campo delle memorie DRAM e NAND, occupandosi di assemblare le varie parti per arrivare al prodotto finale.
di Manolo De Agostini pubblicata il 05 Febbraio 2022, alle 13:01 nel canale MemorieGOODRAM
L'Europa vuole raddoppiare la sua capacità produttiva nel campo dei semiconduttori, portandola da circa il 10% al 20% entro il 2030. L'obiettivo è ambizioso e attrarre gli investimenti di Intel e altre aziende del settore è fondamentale. Non ci sono però solo i grandi colossi a stelle e strisce o asiatici da corteggiare, bisogna facilitare la vita anche delle realtà già esistenti, di ogni genere.
Tra queste troviamo Wilk Elektronik SA, realtà che nel sud della Polonia si occupa di realizzare, unica e sola in Europa, prodotti basati su memorie DRAM e NAND. A molti il nome potrebbe dire poco, ma il brand commerciale forse potrebbe esservi già passato davanti: stiamo parlando di Goodram. Ebbene, la realtà polacca ha annunciato "l'espansione dell'unico impianto per la produzione di memorie in Europa", situato precisamente a Łaziska Górne. L'azienda non progetta i chip di memoria DRAM o NAND, ma fa tutto il lavoro successivo, ovvero li "assembla" per creare il prodotto finale.
"Nove mesi dopo l'inaugurazione simbolica, l'entità di questo investimento privato è già visibile", sottolinea l'azienda in una nota stampa. "La struttura alta 14 metri non è casuale: ci sarà un magazzino di stoccaggio e un nuovo spazio per la produzione. Così, la superficie aziendale sarà ampliata dagli attuali 3000 mq con ulteriori 1140 mq nel reparto magazzino e logistica e altri 1200 mq nell'area produttiva".
"Senza contare le attrezzature e i macchinari del nuovo padiglione, l'investimento per l'ampliamento costerà circa 5 milioni di dollari. È il nostro più grande investimento da quando abbiamo avviato l'impianto produttivo nel 2003”, ha dichiarato Wiesław Wilk, CEO di Wilk Elektronik SA.
Espansione vuol dire anche nuovi posti di lavoro. L'azienda è pronta ad assumere in "tutti i dipartimenti" e poiché opera a livello internazionale si dice aperta a "persone con conoscenza delle lingue straniere che desiderano lavorare nel settore delle vendite, del marketing o degli acquisti".
I lavori di costruzione della struttura sono stati completati nel mese di dicembre 2021 e l'avvio della produzione dovrebbe prendere il via nella seconda metà di quest'anno.
5 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoIn Italia non "ci arrivano", pensano al Coviddi ...
PolacChina...
In Italia non arrivano, anzi vanno via... in cerca di tassazione ridotta e di manodopera a basso costo come solo l'Europa Orientale può ancora dare in barba alle balorde leggi europee sulla concorrenza industriale.PolacChina
la gente che compra online vuole che costi poco e non che sia ecologico..
si blatera ecologia sui forume e nelle piazze ma poi si compra con il portafoglio e ci predilige economico e cinese a ecologico e costoso ma europeo..
un decennio e vedremo i risultati di questa ipocrisia di massa che chiede alcune cose in europa e poi compra carbon-friendly dalla cina
not-so-goodram
Ckxjxnxjzjzjsksksisisksksdjkdjd
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".