DDR3 a bassa latenza: la ricetta Corsair per cpu AMD

DDR3 a bassa latenza: la ricetta Corsair per cpu AMD

Corsair propone un kit memoria DDR3 specificamente rivolto ai processori AMD Socket AM3; 1.600 MHz di clock a ridotta latenza

di pubblicata il , alle 09:41 nel canale Memorie
AMDCorsair
 
20 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Human_Sorrow30 Luglio 2009, 10:20 #11

@latilou85

non l'avevo trovato ... GRAZIE!!
AnonimoVeneziano30 Luglio 2009, 10:30 #12
Timings 666 e 18 che è 6+6+6 ... the memories of the beast!
geniusmiki30 Luglio 2009, 11:19 #13
costano 350 dollari sul sito corsair

praticamente quanto una buona mobo e una cpu phenomII messi insieme.....

esagerati... sarannno anche il top... ma costare come mobo+cpu....
seph8730 Luglio 2009, 11:51 #14
il pc che mi assemblerò tra poco costerà meno di queste ram
wispo30 Luglio 2009, 12:06 #15
Scusate, vabbè che è una piattaforma morta e bla bla bla, ma a sto punto non sarebbe più furbo farsi un 775 con 4GB di ottime Kingston Hyper-X CAS 4? 45 €......
PantWeb30 Luglio 2009, 12:14 #16
Originariamente inviato da: Human_Sorrow
e pensare che le mie DDR400 stanno a 2,5-2-2-5

Ottime memoria, peccato per il prezzo, decisamente troppo alto ...

Domanda:
- ma l'airflow si trova anche standalone ?
- ed è poi adattabile anche con altre memorie ? (a vedere dove si attacca direi di si)

bye


Considera che i timing sono basati sulla frequenza (periodo)...
natiss8830 Luglio 2009, 15:19 #17
esiste una formula che ti permette di calcolare quanti nanosecondi ci impieghi a leggere dall ram.
se tu abbassi la frequenza, devi abbassare pure i timings.

Cycle Time (ns) = 1000 x tCAS (in cicli) x 2 / DDR data rate (in Mhz)
il tCAS e' il primo numero, il ddr data rate la frequenza.

solitamente, alta frequenza con timings "buoni" ti da risultati migliori di
bassa frequenza ma con timings paurosi.
nudo_conlemani_inTasca30 Luglio 2009, 15:42 #18

Meglio altri marchi (non AMD Optimized)

Corsair fa delle ottime memorie, a volte al top.. ma non ci siamo.
Se confrontate queste DDR3 @ 1600; Latenze 6-6-6-18 AMD Optimized e prendete per esempio le Muskin Redline @ 1600Mhz; Latenze 6-7-6-18, e le confrontate noterete che le Corsair vende 2x2GB di RAM,
mentre le Muskin sono 3x2GB di RAM.

Ma non è finita qui.. le Corsair costano 350dollari, mentre le Redline costano 199dollari!!!

Fate voi le dovute proporzioni...
(Corsair ladrona..)

Se volessimo poi lanciarci su altrettanti ottimi prodotti diversi (=!) da Corsair troveremmo delle soluzioni moooolto buone;
vedi Buffalo, vedi Patriot, Muskin o G-Skill (incominciano ad arrivare anke in Italy questi marchi, era ora!)

Se le mettiamo a confronto con le OCZ Platinum nel rapporto prezzo/prestazioni/quantità ram, vanno a casa tutti.
nudo_conlemani_inTasca30 Luglio 2009, 15:51 #19
Originariamente inviato da: natiss88
esiste una formula che ti permette di calcolare quanti nanosecondi ci impieghi a leggere dall ram.
se tu abbassi la frequenza, devi abbassare pure i timings.

Cycle Time (ns) = 1000 x tCAS (in cicli) x 2 / DDR data rate (in Mhz)
il tCAS e' il primo numero, il ddr data rate la frequenza.

solitamente, alta frequenza con timings "buoni" ti da risultati migliori di
bassa frequenza ma con timings paurosi.


E' una buona domanda la tua.

Riesci sicuramente a trovare la risposta facendo i test che fanno su PC Tuner.net; loro eseguono un po' di benchmark (utili.. non quelli sintetici per capirci ) quando hanno trovato il miglior rapporto Freq. Lavor/Latenze RAM e stabilità operativa, se li segnano.

Un classico esempio "Test sul campo", di come spremere al max. le memorie!
http://www.pctuner.net/articoli/memorie_ram/919/Corsair-Dominator-Twin3X2048-1800C7DFIN-DDR3-alla-massima-velocita/6.html
devil_mcry31 Luglio 2009, 10:33 #20
mmm nn vedo un gran traguardo nella cosa. nn per dire ma mi pare che la ocz abbia ddr3 a 2ghz e più 7 7 7 ...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^