Corsair abbandona i moduli di memoria Elpida Hyper IC

Corsair abbandona i moduli di memoria Elpida Hyper IC

Il noto produttore di memorie annuncia lo stop alla vendita di memorie basate su moduli Elpida Hyper IC

di pubblicata il , alle 09:06 nel canale Memorie
Corsair
 
17 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
turrican0110 Luglio 2009, 14:09 #11
beh corsair è molto seria e attenta alla clientela una volta mi hanno spedito dall'america il tappo sostitutivo di una pendrive che avevo perso
pgp10 Luglio 2009, 14:54 #12
Originariamente inviato da: lostx87
queste sono cose ti fanno pensare, soprattutto se (come me) stai per comprare un nuovo pc e vorresti prendere ram corsair... (anche se quelle che vorrei prendere io, cioe le 3x3 1600 per i7 non sono state toccate dal problema) ma la mia indecisione kingston / corsair, se prima si era sbilanciata sulla seconda, ora ce da pensarci un po di piu...


Non c'entra nulla Corsair. E' risaputo (purtroppo) che i migliori chip per ram per i7, gli Elpida Hyper, montati soprattutto sui moduli con timings 7-8-7-21, hanno moltissimi problemi, perchè sono chip che scaldano tantissimo, ed hanno vita breve, anche a tensione default (1.65v).
E questo problema riguarda anche gli altri produttori di ram che impiegano questi chip, solo che Corsair ha preferito interrompere la produzione perchè il guadagno era troppo basso.


pgp
Mparlav10 Luglio 2009, 15:46 #13
Anche altre marche hanno avuto problemi.
Pare che siano affetti solo alcuni batch di produzione di Elpida.

Cmq ho appena letto sul forum di OCZ che anche questo produttore ha cessato la commercializzazione:

"In regards to the potential issues relating to Elpida Hyper IC's, OCZ has not yet seen extended failures in the field, and the Elipda Hyper IC's we have used came from earlier batches so we do not yet know if this is the reason why we are not seeing field issues but as a proactive measure based on the latest information from media reviewers like AnandTech we have officially held the use of any Elpida Hyper IC's at this time. Any customers that are seeing issues are encouraged to contact us and we will absolutely take care of all customers with a no questions asked refund or exchange for another OCZ product of equal value, whichever the customer prefers. We want to make sure that our customers have peace of mind and the confidence that we will take care of any and all issues related to modules that utilize Elpida Hyper chips."
lostx8710 Luglio 2009, 22:09 #14
adesso tutti i produttori con questi chip saranno costretti a non vendere piu, se no la gente dirà: "Ao, meglio corsair visto che almeno ammette le cose, quindi è piu seria delle altre!"
skyline14712 Luglio 2009, 17:18 #15
Originariamente inviato da: lostx87
adesso tutti i produttori con questi chip saranno costretti a non vendere piu, se no la gente dirà: "Ao, meglio corsair visto che almeno ammette le cose, quindi è piu seria delle altre!"


penso che sulla serietà di corsair non si possa discutere.
poi anche gli altri hanno problemi con questi chip,e se non le ritirano sono azzi loro,che dopo devono sostituire nel 90% dei casi (se non di più,visto la breve vita di questi chip) le ram che hanno venduto...
Zerocort13 Luglio 2009, 09:26 #16
domanda da ignorante..

non centrano niente con i chip delle blade 9600 o trident 9600 vero???
sono solo ed esclusivamente per i7...???
leptone13 Luglio 2009, 11:03 #17
Dal 2003 x i miei PC, e quelli della mia famiglia, ho usato solo corsair. Ne ho montati tantissimi ad altrettanti clienti, e confermo che che corsair è un'azienda super seria. Magari anche gli altri fossero così. si fanno pagare ma lavorano bene e seriamente

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^