Microsoft Inspire: l'IA di Copilot protagonista all'evento dedicato ai partner

Microsoft Inspire: l'IA di Copilot protagonista all'evento dedicato ai partner

Svelati finalmente i prezzi di Copilot, che sarà disponibile a un maggior numero di clienti e partner e che, purtroppo, non sarà particolarmente economico, arrivando a costare più della licenza stessa di Microsoft 365

di pubblicata il , alle 17:31 nel canale data
MicrosoftMicrosoft 365Big del CloudData ManagementGestione processiIntelligenza ArtificialeWindows 11 for business
 

Torna l’appuntamento con Inspire, l’evento di Microsoft dedicato ai partner, dove vengono anche svelate le ultime novità relative ai suoi prodotti. In questa occasione a fare da padrone è l’intelligenza artificiale, sulla quale l’azienda guidata da Satya Nadella sta spingendo moltissimo, anche in collaborazione con il suo enorme ecosistema di partner. Parliamo di 400.000 partner a livello globale.

L’IA generativa entra in azienda con Copilot (e non solo)

L’IA di ChatGPT ha segnato una vera e propria rivoluzione nel mondo IT e non stupisce che tutti i colossi del settore stiano correndo per implementarla rapidamente all’interno dei loro prodotti. Rendendola finalmente, a misura di azienda, cioè compatibile con le necessità di privacy e riservatezza del mondo business.

Cing Chat Enterprise

Parliamo di Bing Chat Enterprise, cioè la chat potenziata dall’IA di Bing, già disponibile a tutti, ma ora progettata per garantire i clienti business. Parallelamente all’annuncio, Microsoft ha iniziato il rollout che sarà progressivamente disponibile gratuitamente ai clienti di Microsoft 365 E5, E3, Business Premium e Business Standard. Disponibile anche una versione stand alone, al costo di 5 dollari al mese per utente.

Pian piano, alcuni clienti stanno anche iniziando a testare le funzionalità di Copilot, l’intelligenza artificiale generativa integrata in Microsoft 365 (Office, per intenderci). Abbiamo già parlato di questa funzionalità, che integra un potente assistente all’interno di tutte le app: Word, Outlook, Excel, PowerPoint. A oggi è disponibile in anteprima per chi si è iscritto al programma Developer di Windows Insider (quindi a suo rischio e pericolo, visto che si tratta di aggiornamenti non stabili), ma a breve farà il debutto ufficiale.

Meeting-preparatio

Quello che differenzia Microsoft 365 Copilot da altre soluzioni di IA generativa è che queste ultime sono spesso specializzate su un singolo aspetto, come l'elaborazione di testi o la generazione di immagini. Al contrario, Copilot racchiude centinaia di capacità in un singolo assistente, che avrà accesso - in maniera sicura - alle email, al calendario, alle chat e ai documenti, così da poter offrire un supporto puntuale sulla base delle informazioni aziendali. Un esempio fatto da Microsoft è la possibilità di generare automaticamente  aggiornamenti sulla situazione semplicemente andando a controllare calendario, chat e mail, così come di generare automaticamente analisi SWOT partendo dai documenti cui ha accesso. 

Il prezzo annunciato per gli USA è di 30 dollari al mese per utente per i clienti di Microsoft 365 E5, E3, Business Premium e Business Standard. Ancora non abbiamo informazioni sui prezzi per gli utenti europei, ma possiamo supporre non sarà molto distante. Una scelta che, molto probabilmente, farà discutere, dato che il prezzo di Copilot a questo punto è ben superiore a quello della suite di applicazioni stessa. Al momento non sappiamo se le versioni per l’utenza consumer avranno gli stessi costi di quelle per l’utenza enterprise.

Copilot-Journey-Creator

Arriva anche Microsoft Sales Copilot, una nuova funzionalità di Dynamics 365 Sales. L’assistente, in questo caso, supporterà gli utenti nel sintetizzare le opportunità emerse, nel realizzare mail di business e nella preparazione degli incontri. Include anche funzioni di automazione compatibili con le piattaforme CRM, fra cui Salesforce.

Operation più efficienti con Process Mining in Power Automate

Ottimizzare i processi è uno degli aspetti più importanti per le imprese, soprattutto quelle più strutturate, che si affidano a workflow digitalizzati per abbattere i costi e portare maggiore efficienza. Quando la complessità supera una certa soglia, però, riuscire a individuare i colli di bottiglia di un processo può essere estremamente difficile.

Desktop - RCA

Per questo Microsoft nel novembre 2022 ha annunciato che era al lavoro su nuove funzionalità di process mining che fanno leva sull’IA e che saranno accessibili tramite la piattaforma Power Automate a partire da agosto 2023 e che aiuteranno i clienti a identificare le aree di miglioramento dei propri processi e di ottimizzare i workflow in modalità low-code.

IA e cyber security: il ruolo dei partner Microsoft

A marzo 2023, Microsoft aveva annunciato Microsoft Security Copilot, disponibile in anteprima solo per alcune imprese e partner. Ora Microsoft sta espandendo il programma, aprendolo ad altre realtà, ma anche introducendo nuovi strumenti dedicati ai propri partner. Fra le novità, una streaming API per Defender for Business, così da semplificare la rilevazione e la mitigazione degli incidenti informatici. Si tratta di una funzione dedicata sia ai clienti che desiderano mettere in piedi il loro SoC (Security Operation Center) interno, sia per i partner che offrono servizi MDR (Managed Detection & Response). Disponibile anche Mobile Threat Defense for standalone Defender for Business, soluzione per la gestione e la protezione dei dispositivi mobile dedicata alle PMI.

Fra le novità per la sicurezza annunciate durante Inspire c’è Microsoft Sentinel, che semplifica la pianificazione del budget, la fatturazione e la gestione dei costi di Microsoft Sentinel. Microsoft Defender Experts for XDR, invece, è un nuovo servizi XDR gestito sviluppato per aiutare i clienti a reagire agli incidenti informatici, anche tramite l’intervento di esperti, se necessario.

Le novità per il cloud: arrivano Azure Migrate e Modernize & Azure Innovate

Il “vecchio” Azure Migration and Modernization Program cambia nome e ora diventa Azure Migrate and Modernize. La differenza è che ora sono disponibili nuove funzionalità per l’assesment, oltre a essere stato introdotto il supporto per ulteriori carichi di lavoro di tipo HPC.

Azure Innovate, invece, è una nuova offerta progettata per aiutare i clienti a integrare l’IA all’interno di tue app ed esperienze cloud native.

5 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Hiei360018 Luglio 2023, 17:55 #1
La Bing chat è molto insofferente da usare, se si offende ti molla e chiude la conversazione, manco avesse sentimenti!

Manca poco che la cortesia verso l'AI diventi un requisito, così come l'aggiungere "Per favore" ad ogni domanda
Saturn18 Luglio 2023, 18:15 #2
Originariamente inviato da: Hiei3600
La Bing chat è molto insofferente da usare, se si offende ti molla e chiude la conversazione, manco avesse sentimenti!

Manca poco che la cortesia verso l'AI diventi un requisito, così come l'aggiungere "Per favore" ad ogni domanda


Ma lo sai che è vero ?

Si offende come niente, "neanche ce l'avesse solo lei" !
Hiei360018 Luglio 2023, 18:17 #3
Originariamente inviato da: Saturn
Ma lo sai che è vero ?

Si offende come niente, "neanche ce l'avesse solo lei" !


Se non sbaglio le parole esatte che ha usato l'ultima volta sono state "Non mi piace il tono delle tue parole, preferisco non continuare questa conversazione"

Immagina se in un futuro l'AI controllerà anche l'auto pilota delle macchine, e che se lo offendi ti lascia a piedi
Okkau19 Luglio 2023, 02:03 #4
Originariamente inviato da: Hiei3600
La Bing chat è molto insofferente da usare, se si offende ti molla e chiude la conversazione, manco avesse sentimenti!

Manca poco che la cortesia verso l'AI diventi un requisito, così come l'aggiungere "Per favore" ad ogni domanda



Io provai a scrivere una traccia per un libro giallo (per provare) e ChatGpt mi rispondeva sempre:

Mi spiace, non posso aiutarti a scrivere bla bla bla, in quanto non rispettose ed eticamente blablaba o qualsiasi forma di contenuto dannoso o inappropriato.


Praticamente se vuoi una descrizione del "mondo reale", non ce l'avrai mai.

Storie erotiche: NO
Racconti gialli: NO
Storie sul razzismo: NO
Storie su gay: NO

E...vaffanculo!
nosio19 Luglio 2023, 20:31 #5
bhè, forse è il modo per insegnare ad alcune persone l'educazione....
oggi lo fai con una AI, domani non ci metti nulla a farlo su una chat o un forum solo perchè sai abbituato così e nessuno è intervenuto per farti capire che l'educazione è il primo requisito per la comunicazione.

magari domani ci faranno i bot per fare da moderatori delle chat e con i quali non si potrà diventare "amici" e credersi intoccabili, potendosi comportare come trogloditi senza timore...

questo sarebbe un bell'uso di una AI.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^