Micron ha finalizzato i primi sample di GDDR7: fino al 60% di bandwidth in più rispetto a GDDR6
Micron ha annunciato la realizzazione dei primi sample pronti per il mercato delle nuove memorie GDDR7. All'annuncio è intervenuta anche AMD che con tutta probabilità adotterà le memorie per le schede video di prossima generazione.
di Vittorio Rienzo pubblicata il 06 Giugno 2024, alle 09:01 nel canale Schede VideoMicronGDDR7gaming hardware
Micron ha annunciato di aver campionato, ovvero prodotto i primi sample pronti per il mercato, delle nuove memorie GDDR7. Le nuove memorie promettono un salto tecnico considerevole rispetto alle attuali GDDR6 e GDDR6X sia in termini prestazionali che di efficienza energetica.

Grazie all'architettura proprietaria 1β, le nuove memorie raggiungono un data rate per pin di 32 Gb/s. Con oltre 1,5 TB/s di bandwidth di sistema, le GDDR7 raggiungono una larghezza di banda fino al 60% superiore rispetto a GDDR6 attraverso quattro canali separati che ottimizzano il flusso di lavoro.
Come accennato in precedenza, Micron ha raggiunto anche un'efficienza energetica sensibilmente superiore rispetto alla precedente generazione di memorie. Grazie a un miglioramento del 50% nei consumi, le memorie GDDR7 garantiscono temperature più basse e un'autonomia maggiore per i laptop. Inoltre, la nuova "sleep mode" riduce l'assorbimento fino al 70% rispetto a GDDR6.
Micron prevede che le schede grafiche realizzate con memorie GDDR7 forniranno un miglioramento superiore al 30% dei fotogrammi al secondo sia in ray tracing che in rasterizzazione.

"Micron è ancora una volta all'avanguardia nell'innovazione delle memorie, sviluppando soluzioni con la massima larghezza di banda disponibile, realizzate con processi e tecnologie di interfaccia avanzati per garantire una continua leadership in termini di prestazioni grafiche" ha dichiarato Praveen Vaidyanathan, vicepresidente e direttore generale del Compute Products Group di Micron.
È interessante notare che AMD è intervenuta alla presentazione come main partner di Micron in merito alle GDDR7. Stando a quanto dichiarato, pare che la società di Sunnyvale utilizzerà le nuove memorie per le sue soluzioni grafiche consumer di prossima generazione a differenza di quanto vociferato nei mesi precedenti.
"In AMD ci impegniamo a creare le esperienze di gioco più coinvolgenti. Il nostro lavoro con Micron su GDDR7 fa avanzare il nostro obiettivo condiviso" ha dichiarato Joe Macri, dirigente senior di AMD. "Siamo entusiasti del lancio di GDDR7 da parte di Micron e non vediamo l'ora di sfruttare questa tecnologia per rendere l'esperienza di gioco più realistica e reattiva".










Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Fire TV Stick 4K Select a prezzo da urlo: oggi solo 19,99€ invece di 54,99€ con coupon
IBM presenta i nuovi processori quantistici: arrivano Nighthawk e Loon
Amazon Haul esplode di sconti: con l'offerta 'Acquista 2', lo sconto vola al -40% fino al 19 novembre
Dacia Sandriders, incontro con piloti e navigatori dopo un anno di successi (e carburante alternativo)
Quanto costerà la Steam Machine? Valve conferma che il prezzo sarà competitivo
QNAP TS-h1655XeU-RP: filesystem ZFS e connettività a 10 GbE per archiviazione e virtualizzazione
Etica e software libero protagonisti a SFSCON 2025
Il reattore che ricarica le batterie scartate e produce nuovo litio: la rivoluzione di Rice University
AMD FSR Redstone: la nuova tecnologia basata sulle reti neurali esordisce su Call of Duty: Black Ops 7
Meta Quest 3S a un prezzo senza precedenti per le offerte Black Friday: realtà mista e bundle esclusivo a soli 249,99€
Rischio per gli SSD? I driver chipset AMD scrivono continuamente sul drive, ma non è chiaro il perché
Quanto sono 'woke' le intelligenze artificiali? Anthropic ha adesso uno strumento per misurarlo
Rockstar rilancia Red Dead Redemption su PS5, Series X, Switch 2 e smartphone
Blue Origin centra l'obiettivo: New Glenn atterra e porta ESCAPADE verso Marte









2 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoMagari utilizzeranno le 6 per la fascia bassa e bassissima.
Magari utilizzeranno le 6 per la fascia bassa e bassissima.
No spetta, Amd non andrà a competere con la fascia occupata attualmente
dalle 4090 (future 5090) così hanno detto.
Questo non vuol dire che non possa uscire una scheda pari o superiore all'attuale fascia 4080.
Più che altro me lo auguro.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".