Uno sguardo alle versioni di processore Yonah

Anticipate alcune delle caratteristiche delle prossime generazioni di cpu Dual Core Intel per sistemi Mobile, attese al debutto a Gennaio 2006
di Paolo Corsini pubblicata il 10 Settembre 2005, alle 08:58 nel canale ProcessoriIntel
The Inquirer riporta alcune informazioni provenienti dalla più aggiornata roadmap dei processori rilasciata da Intel ai propri partner e clienti.
In essa sono presenti vari dettagli sulle prossime generazioni di processore Pentium M, basate su architettura nota con il nome in codice di Yonah.
I processori Pentium M Yonah verranno lanciati presumibilmente nel corso del mese di Gennaio 2006, con frequenze di clock variabili da 1,66 Ghz sino a 2,16 Ghz. E' molto interessante notare come queste cpu opereranno a clock in assoluto elevati, molto vicini a quelli delle attuali soluzioni Pentium M in commercio pur avendo architettura Dual Core.
Le cpu Yonah integreranno, come già segnalato in altre occasioni, 2 Mbytes di cache L2, con bus di sistema operante a 667 Mhz contro quello di 533 Mhz attualmente adottato dalle cpu Pentium M.
Intel introdurrà anche versioni Low Voltage e Ultra Low Voltage delle cpu Pentium M Yonah. Le prime avranno architettura Dual Core, mentre le seconde integreranno un solo Core così da minimizzare al massimo il consumo.
Per le soluzioni Low Voltage verranno proposte frequenze di lock di 1,66 Ghz e 1,5 GHz. Per i modelli Ultra Low Voltage, invece, le frequenze di 1,2 Ghz e 1,06 Ghz, in abbinamento però a bus a 533 Mhz.
41 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoIMHO, tanto vale prendersi un Centrino.
IMHO, tanto vale prendersi un Centrino.
I 64 bit arriveranno con Merom, un 6-12 mesi dopo.
Comunque con 64bit in un notebook ci fai meno di niente...
Comunque con 64bit in un notebook ci fai meno di niente...
ora non si fa praticamente niente, ma il portatile conterei di tenerlo più di 1 anno. almeno 2 o 3.
Avere i 64bit sarebbe stato un buon valore aggiunto
Bye
Integrare anche i 64 bit no eh? Che senso ha comprarsi un notebook con una cpu simile, sapendo che magari già dopo un anno bisognerà cambiarlo?
IMHO, tanto vale prendersi un Centrino.[QUOTE]
Guarda che oggi come oggi molti pc usano ancora windows 98 tranquillamente per lavorare, anche se i nuovi programmi sono studiati specificatamente per win XP!!.........il passaggio ai 64bit non è obbligatorio!....inoltre con un portatile non penso che ci si metta a fare esclusivamente editing video!!
IMHO, tanto vale prendersi un Centrino.
guarda che Centrino non è una CPU è una tecnologia che come base ha proprio questi processori
comunque i 64bit arriveranno in Giugno con le CPU basate su core Merom che saranno compatibili al 100% con la piattaforma Napa che avrà Pentium M Yonah, chipset i945 Express e non ricordo che scheda wireless ma dovrebbe essere la serie 3000
la piattaforma a 64bit avrà solo il processore di diverso che quindi si potrà aggiornare anche sui "vecchi" notebook con solo dual core e non 64bit
io attendo febbraio per prendere il portatile con PM Dual
@ MiKeLezZ
il supporto alle DDR2 c'è da più di 1 anno@ tarek
si Windows View uscirà anche a 32bit quindi non ci sono problemi nell'acquisto di processori a 32bitDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".