Un PC silenzioso? E' possibile....

Guida al montaggio di un PC silenzioso senza l'impiego di sistemi di raffreddamento a liquido
di Andrea Bai pubblicata il 30 Luglio 2002, alle 10:10 nel canale ProcessoriSul sito Silent Pc Review è stata pubblicata una guida per l'assemblaggio di un PC che riesca ad ottenere, assieme ad una massiccia riduzione del rumore delle ventole, anche prestazioni di tutto rispetto.
La chiave di tutto sta nelle procedure di underclocking e di undervolting dei componenti come CPU e chip video. Nell'articolo sono presenti alcune tabelle che indicano la perdita prestazionale, una volta effettuate queste operazioni:
Athlon XP 1700+ |
Default
|
MY
SETUP
|
Further
|
Extreme
|
Clock speed |
1466
MHz
|
1400
MHz
|
1266
MHz
|
1000
MHz
|
Core voltage |
1.75V
|
1.60V
|
1.45V
|
1.15V
|
Maximum heat |
64.0W
|
51.8W
|
39.8W
|
21.6W
|
% performance |
100%
|
96%
|
89%
|
74%
|
% original heat |
100%
|
81%
|
62%
|
34%
|
GeForce4 Ti4200 |
Default
|
MY
SETUP
|
Clock speed |
250
MHz
|
225
MHz
|
Core voltage |
1.64V
|
1.40V
|
% performance |
100%
|
93%
|
% original heat |
100%
|
67%
|
Per cercare di dissipare al meglio il calore, inoltre, è stato cambiato il dissipatore standard della scheda video utilizzata, e montato uno che possa offrire una dissipazione termica maggiore:

Inoltre, si è fatto uso di un particolare convogliatore per ottimizzare al meglio l'efficacia del flusso d'aria:

La guida è pubblicata a questo indirizzo.
29 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoCi si mette un po di pannelli fonoassorbenti lo si mette sotto il tavolo, ma fugurati se diminuisco la potenza del pc per averlo silenzioso.
[B]tempo fa apparve una news riguardo ad un liquido non conduttivo con cui veniva riempito il case che dissipava molto bene il calore.. sarei curioso di avere altre info a riguardo..
Era un tipo di olio, mi pare olio siliconico!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".