Un coprocessore con 512 Core
Effettuata la prima dimostrazione di un coprocessore altamente integrato, dotato di ben 512 semplici Core al proprio interno
di Paolo Corsini pubblicata il 07 Novembre 2006, alle 09:12 nel canale Processori









Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hydra slitta oltre il 2026 a data da destinarsi
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai fan durante le Nitto ATP Finals 2025
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6.2: mai più dongle USB dedicati per tastiere e mouse?
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la rivoluzione ottica arriva dalla Carnegie Mellon
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ricavi 2024 da inserzioni fraudolente. L’azienda respinge: quadro distorto
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pessima idea, anche se funziona
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il 10 novembre in Cina con fotocamera da 200 MP
UPDF 2025: l'editor PDF che fa (quasi) tutto con massimo 3 clic adesso a metà prezzo
Partono altri sconti pesanti su Amazon, alcuni sono -50%: ecco le 27 offerte che attualmente non hanno rivali
OpenAI senza freni: centinaia di miliardi di dollari di ricavi, di cui oltre 20 solo nel 2025
Blink Mini 2 da 34,99€ 15,90€ (-55%) su Amazon: videocamera di sicurezza HD con visione notturna e Alexa
Altro che AGI, la superintelligenza di Microsoft diventa 'umanista': focalizzata, sicura e al servizio delle persone
Il nuovo ECOVACS DEEBOT T30C OMNI GEN2 scende da 599€ a 324€: aspirazione record da 25.000 Pa e lavaggio a 75°C
GeForce RTX 50 SUPER in ritardo o persino cancellate: la memoria GDDR7 è un problema









57 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info512 Gigaflops sono tanti? mi fate un paragone con qualcosa in commercio?
fare confronti seri è impossibile perche bisogna vedere come vengono misurati tali valori.
basandici sui valori dichiarati posso citare:
playstation 3 - 210 Gigaflops
xbox 360 - 120 Gigaflops
cpu i86 moderna dual core stimata in - 40 Gigaflops
ma tutto dipende da come vengono misurati i valori perche possono essere misure di picco reali o semplice dati ricavati dal semplice calcolo - numero dir core * frequenza * unita FPU * thread hardware
tanto per capire quanto questi numeri di base dicano davvero poco prendo un esempio concreto:
la playstation 3 genera ufficialmente circa 210 Gigaflops utilizzando valori in virgola mobile con precisione singola, se invece prendiamo lo stesso codice e lo facciamo elaborare dalla cpu con precisione doppi passamo dal valore precedente a circa 24 Gigaflops che è quasi un ordine di grandezza inferiore.
meglio non farsi "abbindolare" dal valore di 512 core perche non significa che ha all'interno ha 512 cpu come le moderne i86 e le SPE nel cell, anche perche con la litografia utilizzata occuperebbe 10 volte piu dello spazio dichiarato.
x1900xtx -> stimati 500Gigaflops consumo 250W
core 2 duo -> 24Gigaflops
Itaium -> 45gflops
Cell (PS3) -> 256Gflops
reference :
http://www.programmazione.it/index....mp;idItem=34371
Consumo
...mi pare di capire che un singolo chip consumi 60 watt!!!Ripeto sono situazioni diverse...magari dai in pasto un normale programma a quella CPU e ci mette 10 volte quello che ci mette un x86
Questi 512 core non sono general purpose, ma appositamente studiati per situazioni di calcolo parallele...
Non ogni singolo core però
Sennò dovremmo raffreddare circa 30.700watt
Più sensato è usare come termine di paragone tra la potenza di picco raggiungibile da questa soluzione (di tutto riguardo soprattutto paragonata al consumo), anche se non è specificato il contensto nel quale sono raggiungibili questi risultati e che tool di sviluppo / accorgimenti occorrano per sviluppare un programma efficiente per questo processore (512 core non si gestiscono certo a mano)
cmq davvero una macchina interessante! una buona notizia finalmente
già con i semplici dual o quad core si parla di elaborazioni parallele: ecco, con il passare del tempo usciranno sempre più programmi capaci di sfruttare questi multi-processori. che differenza c'è tra programmare qualcosa per un quad core o un X-core?
Questi 512 core non sono general purpose, ma appositamente studiati per situazioni di calcolo parallele...
Certo... situazioni però del tutto comuni in un mondo multimediale digitale.
In effetti penso che il futuro sia un ipercomplesso processore tipo Core2 affiancato da una cosa del genere. Così da avere prestazioni ottimali con ogni genere di algoritmi...
Insomma un Cell con core principale potenziato.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".