TSMC è pronta per i 28 nanometri

TSMC è pronta per i 28 nanometri

TSMC annuncia di aver ultimato lo sviluppo del processo produttivo a 28nm. La produzione commerciale sarà avviata nella prima parte del prossimo anno

di pubblicata il , alle 10:20 nel canale Processori
 

Taiwan Semiconductor Manufacturing Company ha annunciato di aver portato a termine lo sviluppo della nuova tecnologia produttiva a 28 nanometri SiON/poly (ossinitrato di silicio) che permette di andare un passo oltre oltre alla produzione a 32nm con processo dual/triple gate. TSMC stima di poter rendere commercialmente operativa la produzione a 28nm per la prima parte del 2010.

Jack Sun , vicepresidente della divisione Research & Development presso TSMC, ha dichiarato: "Questo passo avanti è stato possibile grazie alla stretta collaborazione con i nostri clienti che hanno spinto i loro limiti con nuove applicazioni che richiedono i 28nm".

L'annuncio è stato effettuato in occasione del VLSI Symposium di Kyoto. TSMC ha dichiarato di aver ottenuto interessanti tassi di resa per una struttura SRAM a 64Mb a 28nm, mostrando una dimensione della cella di memoria di 0,127 micron quadri e una densità di gate pari a 3900kgate per millimetro quadro.

TSMC ha inoltre sottolineato che i transistor realizzati con tecnologia SiON operano con basso impiego di energia e sono in grado di fornire dal 25% al 40% di prestazioni in più o dal 30% al 50% di risparmio energetico rispetto alla precedente tecnologia a 45nm.

13 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
dimdar19 Giugno 2009, 10:53 #1
Guarada caso questa notizia esce giusto giusto dopo l'indiscrezione di NVIDIA sul possibile accordo con Globalfoundries. Adesso oltre che a ATI VS NVIDIA assisteremo anche a TSMC vs GLOBLAFOUNDRIES, speriamo che cioò porti ad un ulteriore riduzione dei prezzi per noi consumatori.
magilvia19 Giugno 2009, 10:57 #2
Ma non avevano detto che per un po' sarebbe rimasta ferma ai 40 ? Sembra che la sola esistenza di Global Foundries gli abbia fatto dare una mossa allora. Come sempre la concorrenza aiuta ...
WarSide19 Giugno 2009, 10:58 #3
Correggetemi se sbaglio, ma il processo produttivo impiegato per arrivare ai 28nm non è quello usato attualmente per la produzione delle CPU (Intel/AMD) o delle GPU (ATI/Nvidia) ma viene usato solo per i chip memoria.

Quindi penso che a Nvidia freghi poco che sono arrivati a 28nm con SiON...
Alekz19 Giugno 2009, 11:04 #4
Che cavolata se stanno ancora alle SRAM come sperano di prendere ordini per la prima parte del 2010..
cignox119 Giugno 2009, 11:09 #5
Ma non avevano detto che per un po' sarebbe rimasta ferma ai 40 ? Sembra che la sola esistenza di Global Foundries gli abbia fatto dare una mossa allora. Come sempre la concorrenza aiuta ...


Gia' questo e' interessante davvero... devono aver fatto una specie di miracolo tecnologico da ieri ad oggi :-)

Pero' a che punto e' intel? Perche' a occhio direi che se hanno spostato Larrabee al 2010, a sto punto mi viene da pensare che vogliano passare almeno ai 32nm (se non addirittura a 28 direttamente), cosa che per quel tipo di architettura sarebbe una manna...
g.luca86x19 Giugno 2009, 11:29 #6
ma che la smettano di raccontar storielle: se non riescono a far funzionare la linea a 40nm figuriamoci se riescono a far funzionare quella a 28... E' solo un annuncio per salvare la barca dall'affondamento visto che è dicembre che stanno li a menarla coi 40nm e ancora nisba... Sarebbe stato meglio se avessero annunciato la produzione effettiva su larghissima scala dei chip a 40nm senza problemi!
JohnPetrucci19 Giugno 2009, 11:40 #7
Originariamente inviato da: dimdar
Guarada caso questa notizia esce giusto giusto dopo l'indiscrezione di NVIDIA sul possibile accordo con Globalfoundries. Adesso oltre che a ATI VS NVIDIA assisteremo anche a TSMC vs GLOBLAFOUNDRIES, speriamo che cioò porti ad un ulteriore riduzione dei prezzi per noi consumatori.

Infatti, Nvidia ha messo il pepe al deretano di TMSC.
Futura1219 Giugno 2009, 11:49 #8
Originariamente inviato da: cignox1
Gia' questo e' interessante davvero... devono aver fatto una specie di miracolo tecnologico da ieri ad oggi :-)

Pero' a che punto e' intel? Perche' a occhio direi che se hanno spostato Larrabee al 2010, a sto punto mi viene da pensare che vogliano passare almeno ai 32nm (se non addirittura a 28 direttamente), cosa che per quel tipo di architettura sarebbe una manna...


Larrabee non esiste ancora che credete a sta fuffa che propone da 10 anni intel....ogni anno dice il prossimo anno esce! è dal 2000 sta storia che va avanti.
Sapo8419 Giugno 2009, 12:11 #9
Non credo sia in risposta all'annuncio di nvidia, la presentazione c'è stata ad un simposio in giappone ed è stato mostrato anche il wafer di test con le SRAM.
http://global.hkepc.com/database/im...71056129112.jpg
Anche se in effetti pare difficile che possa venire prodotto qualcosa nella prima metà del 2010...
MaxArt19 Giugno 2009, 18:48 #10
Questa non è una risposta a niente, non certo in un paio di mesi si affina un processo produttivo. Ci lavoravano da minimo minimo un anno.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^