Specifiche e frequenze di clock delle CPU AMD FX

Specifiche e frequenze di clock delle CPU AMD FX

Emergono nuovi dettagli tecnici sulle prossime generazioni di CPU AMD basate su architettura Bulldozer; versioni a 8, 6 e 4 core

di pubblicata il , alle 09:27 nel canale Processori
AMD
 
24 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
!fazz15 Luglio 2011, 17:17 #21
[B][COLOR="Red"]se non la smettete con i battibecchi e con gli ot vi fate tutti una bella vacanza, la notizia non parla di intel e dei suoi processori [/COLOR][/B]
Strato154115 Luglio 2011, 17:23 #22
Difficile capire a chi credere ormai, c'è da fare una semplice considerazione , smettere di dar retta a tutti questi rumors e attendere l'uscita di queste cpu , che sicuramente per l'attesa si sono rivelate peggio di togliere un dente!! .
Pier220415 Luglio 2011, 23:24 #23
Originariamente inviato da: Strato1541
Difficile capire a chi credere ormai, c'è da fare una semplice considerazione , smettere di dar retta a tutti questi rumors e attendere l'uscita di queste cpu , che sicuramente per l'attesa si sono rivelate peggio di togliere un dente!! .


Concordo
Io direi che è ora di credere solo ai dati ufficiali di AMD quando saranno disponibili.

L'attesa è andata oltre quello che era previsto nella road map, ma bisogna considerare che questa è una architettura completamente nuova per AMD, un ritardo ci può stare. Qualche problema lo hanno avuto..
axel_8315 Luglio 2011, 23:40 #24
Tabella interessante.
Certamente è presto per fare vere considerazioni. credo che tutto dipenderà dall'IPC di questa nuova architettura. l'unico altro vantaggio di intel è quello di essere allo step di miniaturizzazione successivo quasi un anno prima di AMD, ma il SOI ha dimostrato di difendersi egregiamente anche ad uno step di distanza. La guerra sui 32 nanometri è aperta.
A naso direi che Intel riuscirà a mantenere il primato delle prestazioni in ambito desktop e workstation. Potrebbe perderlo in quello server.
Una domanda, quanto è aumentato l'IPC delle cpu Intel dai core2 ai primi i7 ai sandy bridge?

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^