Sempron: la nuova famiglia di cpu value da AMD

AMD introduce ufficialmente la nuova serie di processori Sempron, per piattaforme value Socket A e Socket 754
di Paolo Corsini pubblicata il 28 Luglio 2004, alle 15:12 nel canale ProcessoriAMD

AMD introduce ufficialmente quest'oggi la nuova serie di processori entry level della famiglia Sempron. Il debutto originario di queste cpu era previsto per il 17 Agosto, ma è stato anticipato così da meglio entrare nel mercato per il "back to school time". Di seguito alcune delle recensioni disponibili on line.
Di seguito è invece riportato il comunicato stampa ufficiale rilasciato da AMD
AMD RIDEFINISCE IL COMPUTING DI TUTTI I GIORNI CON LA FAMIGLIA DI PROCESSORI AMD SEMPRON
- Acer, Asus, HP e Lenovo sono tra i maggiori OEM ad offrire sistemi basati sul processore AMD SempronÔ
SUNNYVALE, CALIF. 28 LUGLIO 2004 AMD (NYSE: AMD) ha annunciato la disponibilità dei processori AMD Sempron, una nuova famiglia di processori che ridefinisce le aspettative degli utenti desktop e notebook, alla continua ricerca di soluzioni con un valido rapporto prestazioni-prezzo. I processori AMD Sempron e Mobile AMD Sempron sono progettati per fornire prestazioni e funzionalità elevate e per soddisfare le esigenze quotidiane del segmento home e business.
"AMD traccia oggi una nuova rotta per l'intero settore informatico, offrendo una soluzioni che risponda alle reali necessità informatiche di aziende e utenti privati", ha dichiarato Marty Seyer, corporate vice president e general manager della Microprocessor Business Unit del Computation Products Group di AMD. "La famiglia di processori AMD Sempron garantisce agli utenti di PC una combinazione vincente di funzionalità e prestazioni per le applicazioni di produttività home e business, migliorando l'esperienza complessiva di computing".
Le esigenze informatiche quotidiane di utenti privati e aziende si sono evolute. Dalle attività elementari legate alla posta elettronica, alla navigazione del Web e all'elaborazione di testi, sono infatti passati al download di brani musicali, al fotoritocco, alla visione di film, alla videoconferenza via Web e alle applicazioni di produttività office avanzate. AMD ha reso disponibile la linea di processori AMD Sempron proprio per rispondere alle necessità di tutti coloro che utilizzano un computer notebook e desktop.
"Lavorando al fianco di partner del calibro di AMD, siamo in grado di mettere in commercio il PC ideale per tutte le tipologie di clienti: sia per coloro che cercano un eccellente PC home office, sia per quelli che preferiscono un computer adatto a gestire brani musicali e fotografie digitali piuttosto che un PC completo per l'entertainment digitale o un potente sistema per videogiochi", ha affermato Sam Szteinbaum, vice president, Consumer Computing - North America di HP. "Grazie al processore AMD Sempron, che sarà integrato nei prossimi mesi dell'anno allinterno di alcuni modelli delle linee HP Pavilion e Compaq Presario, possiamo offrire ai clienti il PC più adatto alle loro esigenze, mantenendo un prezzo competitivo".
Lenovo Group Ltd. sta già proponendo sul mercato cinese sistemi desktop basati sul processore AMD Sempron."Il PC Lenovo basato sul processore AMD Sempron offre agli utenti cinesi una fantastica opportunità per acquistare un PC con le prestazioni e le caratteristiche necessarie per le loro esigenze quotidiane, a casa come in ufficio", ha sottolineato Lu Yan, vice president di Lenovo Group. "Indipendentemente dal fatto che i nostri clienti abbiano bisogno di un PC per navigare in Internet, spedire immagini digitali, gestire la posta elettronica o ascoltare la musica, i processori AMD Sempron garantiscono prestazioni elevate con tutte le loro applicazioni preferite".
"Consumatori e aziende sono alla ricerca di desktop e notebook capaci di fornire prestazioni eccellenti nelle applicazioni di tutti i giorni", ha ricordato Roger Kay, vice president, Client Computing di IDC. "Con l'evoluzione del client computing, sempre più acquirenti sono alla ricerca di performance e valore".
Anche Acer, Medion, Twinhead e molti altri OEM e system builder prevedono di offrire sistemi desktop e notebook basati sul processore AMD Sempron nella seconda metà di quest'anno.I processori AMD Athlon64, ideali per tutti coloro che hanno bisogno di prestazioni elevate, continueranno a essere proposti a chi desidera performance eccezionali a 32 bit, compatibilità con le applicazioni a 64 bit di domani e la disponibilità della funzione Enhanced Virus Protection, disponibile con WindowsÒ XP Service Pack 2.
La famiglia di processori AMD Sempron
La famiglia di processori AMD Sempron ridefinisce il computing quotidiano ed è dedicata agli utenti di PC desktop e notebook alla continua ricerca di soluzioni con un valido rapporto prestazioni-prezzo. I processori AMD Sempron e Mobile AMD Sempron sono progettati per fornire prestazioni e funzionalità elevate e per soddisfare le esigenze quotidiane del segmento home e business, a casa, in ufficio o in movimento. Questa linea di prodotti garantisce le prestazioni più elevate, nel proprio segmento di riferimento, sia per applicazioni home che business.
Disponibilità
I processori AMD Sempron 3100+, 2800+, 2600+, 2500+, 2400+, 2300+ e 2200+ sono già disponibili. I processori Mobile AMD Sempron 2600+, 2800+ e 3000+ progettati per i notebook full-size e i processori Mobile AMD Sempron 2600+ e 2800+ progettati per i notebook thin-and-light saranno disponibili a partire da agosto 2004.
Prezzi
Tutti i prezzi dei processori per notebook sono intesi per ordini da 1.000 pezzi, mentre tutti i prezzi dei processori per desktop sono validi per ordini da 1.000 pezzi in packaging PIB. I processori Mobile AMD Sempron 2600+, 2800+ e 3000+ per notebook full-size sono proposti rispettivamente a 84, 108 e 120 dollari. I processori Mobile AMD Sempron 2600+ e 2800+ per notebook thin-and-light sono commercializzati rispettivamente a 85 e 99 dollari. I processori AMD Sempron 2200+, 2300+, 2400+, 2500+, 2600+, 2800+ e 3100+ sono venduti rispettivamente a 39, 45, 61, 74, 85, 109 e 126 dollari. Per informazioni sui listini è possibile consultare l'indirizzo http://www.amd.com/pricing
60 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoPotranno funzionare sulla mia vecchia e fida Chaintech 7VJL Deluxe?
Avrà un ottimo rapporto prezzo prestazioni!
I primi dovrebbero essere basati su AthlonXp e socket A poi arriveranno le versioni basate su Athlon64 con i 64bit disabilitati. Non so bene il model number a quale cpu si riferisce (se P4, Celeron o AthlonXP).
No, esistono già entrambe le versioni. Il 3100+ è già su socket 754 con x86-64 disabilitati a 256K di L2, mentre dal 2800+ il core è il solito ThoroB socketA.
62W
Sessantadue Watt dissipati al massimo secondo quanto riportato da Hot Hardware.Pare che AMD e INTEL ormai si sfidino ad imitare ciascuno il peggio dell'altro.
Da quel che ho letto, dovrebbero essere a 35W ... molto interessanti sia per portatili che per destktop a basso consumo (quello che vorrei costruire io appena ho tempo e soldi).
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".