Ryzen AI HX... non più 100 ma 300? Il nome delle future CPU AMD mobile è un caso

Ryzen AI HX... non più 100 ma 300? Il nome delle future CPU AMD mobile è un caso

Sembra che AMD abbia deciso, all'ultimo minuto, di cambiare il nuovo brand Ryzen AI HX passando direttamente alla numerazione 300 per non far apparire (a un primo sguardo) le future CPU Zen 5 inferiori ai futuri Core Ultra 200 di Intel.

di pubblicata il , alle 11:11 nel canale Processori
RyzenAMD
 

Da qualche settimana stiamo seguendo le indiscrezioni che riguardano il nome delle nuove CPU mobile - anche se sarebbe meglio dire APU - di AMD, in predicato di passare al brand Ryzen AI HX con l'architettura Zen 5.

La pubblicazione per errore da parte di ASUS del nome Ryzen AI HX 170 ci ha indotti in prima istanza a identificare in Ryzen AI il nuovo brand, ovviamente ideato per dare risalto all'intelligenza artificiale e alla presenza di una potente NPU accanto ai core di CPU e GPU. In seguito abbiamo appreso, anche se si parla sempre di indiscrezioni, che anche l'HX sarebbe parte del marchio e non verrà usato con l'accezione che ha avuto nelle ultime serie.

Adesso, un nuovo presunto colpo di scena, che a dire il vero non colpisce più di tanto perché ci eravamo già posti il tema commentando il cambio di brand in una notizia precedente: sembra che la nuova gamma non ricadrà più sotto il nome Ryzen AI HX 100 bensì Ryzen AI HX 300. Di conseguenza, il modello 170 diventerà 370.

Questo è ciò che dicono alcune fonti asiatiche, riportate dal tedesco Computerbase. La scelta di passare al 300 ha una sua logica, visto che Intel quest'anno introdurrà i Core Ultra 200 - come Lunar Lake - in seguito alle CPU Meteor Lake Core Ultra 100 da qualche mese sul mercato.

AMD, sostanzialmente, non vuole che le proprie soluzioni Zen 5 appaiano numericamente inferiori alle proposte Intel, un aspetto che potrebbe creare una percezione scorretta - soprattutto nei neofiti - relativamente alle performance dei prodotti.

Non ci resta che attendere per avere conferma dell'indiscrezione, ma non possiamo fare a meno di chiederci se questo sviluppo porterà Intel a rivedere la serie numerica dei futuri Core Ultra per allinearla al 300 che sarebbe stato scelto da AMD.

7 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
io78bis24 Maggio 2024, 11:24 #1
Veramente il neofita guarda quei numeri?
Il neofita compra guardando il prezzo o rompe le @@ all'amico smanettone che consiglierà nel peggiore dei casi genericamente Intel o AMD
nosio24 Maggio 2024, 12:11 #2
non è il neofita il problema, ma il finto informato, quello che si sente un drago ma che non sa riconoscere nemmeno una CPU da una DIMM di RAM.

il neofita compra senza pensarci.
supertigrotto24 Maggio 2024, 12:25 #3
Questi si che sono numeri che ti cambiano la vita
omerook24 Maggio 2024, 12:28 #4
..meno male stavo per comprare il 100!
Giuss24 Maggio 2024, 12:38 #5
La scritta "AI" pure nel nome dei processori no vi prego
quartz24 Maggio 2024, 14:41 #6
Siccome la nomenclatura di AMD era già molto chiara, hanno pensato bene di migliorarla...

Ormai i nomi sono senza alcuna logica, fatti apposta per confondere il consumatore.

Bei tempi quando si aveva, fino a pochi anni fa:

Ryzen 1000 -> zen1
Ryzen 2000 -> zen1+
Ryzen 3000 -> zen2

dai 4000/5000 hanno iniziato a incasinare tutto.

Almeno intel in questo ha mantenuto una parvenza di logica: per quanto molte generazioni fossero solo dei refresh della stessa architettura, almeno dai 6000 ai 14000 la nomenclatura è rimasta coerente a se stessa.
UtenteHD24 Maggio 2024, 15:20 #7
Originariamente inviato da: nosio
non è il neofita il problema, ma il finto informato, quello che si sente un drago ma che non sa riconoscere nemmeno una CPU da una DIMM di RAM.

il neofita compra senza pensarci.


Hai descritto il problema di tutti quelli non informati in un determinato argomento ed in qualsiasi ambito. Non sapendo molto dell'argomento o quasi nulla, credono che ci sia poco da sapere e che quindi sanno gia' quasi tutto. Eh vero..

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^