Samsung e iFixit, collaborazione al termine: 'Approccio non allineato alla nostra missione'

Samsung e iFixit, collaborazione al termine: 'Approccio non allineato alla nostra missione'

Dopo due anni di collaborazione, Samsung e iFixit hanno annunciato la fine della loro partnership. Le due società non sono riuscite a trovare un accordo per rinnovare il loro contratto, citando divergenze sulla visione e le priorità della riparabilità dei prodotti.

di pubblicata il , alle 11:01 nel canale Telefonia
Samsung
 

Samsung e iFixit hanno terminato la loro collaborazione, iniziata nei primi mesi del 2020 con l'obiettivo di fornire agli utenti la possibilità di riparare i dispositivi con i propri mezzi. Samsung ha comunque dichiarato che continuerà a offrire un programma di autoriparazione attraverso un nuovo fornitore, Encompass, tramite il sito web SamsungParts.com.

La separazione sembra essere stata causata principalmente da divergenze sui prezzi delle componenti di ricambio e sulla filosofia della riparabilità, come riporta TheVerge. Kyle Wiens, CEO di iFixit, ha dichiarato che Samsung non sembra interessata a consentire la riparazione su larga scala, citando il costo elevato delle componenti e le restrizioni sulla vendita di componenti a officine di riparazione e consumatori.

Samsung e iFixit interrompono la partnership

Inoltre, Wiens ha rivelato che Samsung ha richiesto a iFixit di condividere gli indirizzi e-mail dei clienti e la loro cronologia di acquisto delle componenti, una richiesta che l'azienda ha rifiutato per motivi di privacy. Secondo iFixit, la mancanza di trasparenza e il prezzo elevato delle componenti rendono difficile per i consumatori riparare i loro dispositivi in modo conveniente.

Nonostante la fine della partnership, iFixit continuerà a offrire guide di riparazione e componenti aftermarket per i dispositivi Samsung, come ha fatto in passato per i prodotti Apple. Tuttavia, avverte che le guide potrebbero essere meno dettagliate senza la collaborazione diretta con Samsung. In una nota che trovate qui di seguito, Samsung ha affermato di essere orgogliosa del lavoro svolto con iFixit e di impegnarsi a fornire un'assistenza accessibile ai suoi clienti, offrendo opzioni flessibili come servizi di riparazione walk-in, mail-in e "We Come to You".

"Samsung si impegna a fornire ai propri clienti un'assistenza di qualità e accessibile per i propri dispositivi con opzioni flessibili in base alle loro esigenze, tra cui servizi walk-in, mail-in e 'We Come to You'. Per le persone che desiderano usufruire del nostro programma di autoriparazione, offriamo componenti, strumenti e informazioni certificati Samsung per i nostri prodotti qualificati in un unico posto: SamsungParts.com, powered by Encompass. Siamo orgogliosi del lavoro che abbiamo fatto insieme a iFixit. Al momento non possiamo commentare ulteriormente i dettagli della partnership".

iFixit intende invece sollevare dubbi sulla reale volontà di Samsung di abbracciare la filosofia del diritto alla riparazione: "Abbiamo cercato di far funzionare questa collaborazione", ha commentato l'azienda. "Ma con priorità così divergenti, non siamo stati più in grado di procedere".

2 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
zappy24 Maggio 2024, 11:38 #1
O obblighi i produttori a fornire "riparabilità", o per loro più spazzatura generi più sono contenti...
Quindi ben vengano le direttive EU in materia.
Saturn24 Maggio 2024, 11:39 #2
Originariamente inviato da: zappy
O obblighi i produttori a fornire "riparabilità", o per loro più spazzatura generi più sono contenti...
Quindi ben vengano le direttive EU in materia.


[SIZE="7"]*[/SIZE]

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^