Ryzen 7000: AMD svelerà i modelli con 3D V-Cache già a gennaio 2023?

Ryzen 7000: AMD svelerà i modelli con 3D V-Cache già a gennaio 2023?

Secondo indiscrezioni, AMD annuncerà nuovi modelli della gamma Ryzen 7000 già al CES 2023 di gennaio. In quell'occasione l'azienda potrebbe rispondere a Intel con tre modelli con 3D V-Cache, sulla falsariga del 5800X3D, pensati per fare un ulteriore passo avanti in gaming.

di pubblicata il , alle 12:01 nel canale Processori
RyzenZenAMDgaming hardware
 

Secondo il leaker Greymon55, AMD presenterà al CES 2023 di inizio gennaio tre CPU Ryzen 7000 con 3D V-Cache. Ai quattro modelli annunciati nelle scorse ore, attesi al debutto il 27 settembre, se ne aggiungeranno quindi altri a stretto giro capaci di offrire prestazioni ancora maggiori nel gaming.

Come abbiamo visto testando il Ryzen 7 5800X3D, dotare la CPU di un quantitativo di cache L3 ulteriore rispetto a quella integrata può avere risvolti decisamente positivi nel gaming, consentendo a più informazioni di rimanere in prossimità dei core x86. I modelli X3D si distinguono da quelli "classici" per uno strato di memoria SRAM posto sopra il die (nel gergo di AMD, CCD) che serve a espandere la cache L3 già presente in buona quantità all'interno della CPU.

Nel caso dei futuri Ryzen 7000X3D, in arrivo vi sarebbero i modelli Ryzen 7 7800X3D (8C/16T), Ryzen 9 7900X3D (12C/24T) e Ryzen 9 7950X3D (16C/32T). La tecnologia 3D V-Cache potrebbe inoltre raggiungere la seconda generazione, migliorando ulteriormente quanto visto con il 5800X3D.

La quantità di cache L3 dovrebbe essere sempre pari a 64 MB per CCD, quindi nel caso dei Ryzen 9 assisteremmo a un ampliamento della cache L3 di ben 128 MB. Il modello 7950X in arrivo nelle prossime settimane integra 64 MB di cache L3 e 16 MB di cache L2, per un totale di 80 MB. Nel caso del 7950X3D, a questi se ne aggiungerebbero quindi 128 MB, portando il totale a 208 MB tra L2 e L3.

Passando al 7900X3D, invece, si salirebbe a 204 MB per via del fatto che il 79000X presenta 12 MB di cache L2. Infine, il 7800X3D non ha un modello 7800X a cui rifarsi, se non il 7700X, ma avendo un solo CCD vedrebbe un aumento di 64 MB sui 40 MB di cache integrati (8 MB di L2 + 32 MB di L3), per un totale di 104 MB.

AMD ha confermato che le CPU Zen 4 3D V- Cache arriveranno sul mercato, ma non ha detto quando. L'annuncio al CES 2023, con un debutto entro il Q1 del prossimo anno, sembra apparentemente affrettato, o almeno non in linea con quanto fatto con la serie Ryzen 5000. Forse in casa AMD vogliono rispondere ai Core di 13a generazione che Intel presenterà proprio a fine settembre? Difficile dirlo oggi, visto che non abbiamo la possibilità di mettere a confronto le rispettive offerte.

24 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
berson01 Settembre 2022, 12:20 #1
Inutile presentare la serie 7000 se ancora la serie 6000 è introvabile nei negozi.
Z.e.t.01 Settembre 2022, 12:21 #2
Originariamente inviato da: berson
Inutile presentare la serie 7000 se ancora la serie 6000 è introvabile nei negozi.


WTF?

La serie 6000 non è desktop
Max_R01 Settembre 2022, 13:22 #3
A posto quindi salto i primi e punto direttamente a questi primi modelli già annunciati anche se toccherà attendere un po' di più
silvanotrevi01 Settembre 2022, 13:34 #4
spero che con la nuova gen 7000, Amd riesca a colmare il divario con le cpu Intel in ambito gaming. Per il resto ottime cpu
RaZoR9301 Settembre 2022, 14:03 #5
Originariamente inviato da: silvanotrevi
spero che con la nuova gen 7000, Amd riesca a colmare il divario con le cpu Intel in ambito gaming. Per il resto ottime cpu
La miglior CPU gaming al momento è Ryzen 5800X3D.
coschizza01 Settembre 2022, 14:06 #6
Originariamente inviato da: RaZoR93
La miglior CPU gaming al momento è Ryzen 5800X3D.


La miglior CPU gaming al momento è il 12400 o il 5600 perche non ti serve di piu per giocare al massimo in quelsiasi gioco, il 5800X3D costa tanto per darti troppo poco in cambio
silvanotrevi01 Settembre 2022, 14:10 #7
Originariamente inviato da: coschizza
La miglior CPU gaming al momento è il 12400 o il 5600 perche non ti serve di piu per giocare al massimo in quelsiasi gioco, il 5800X3D costa tanto per darti troppo poco in cambio


esatto
Max_R01 Settembre 2022, 14:24 #8
Ecco tipico esempio di diverse prospettive
Qualcuno parla di miglior cpu per gaming in rapporto prezzo prestazioni
Qualcun'altro (come del resto fanno i produttori stessi delle cpu) parla di prestazioni assolute
Quindi è inutile pretendere di aver ragione
Esattamente come è inutile parlare in questi termini assoluti se poi la differenza è così risicata (altro che parlare di divario da colmare.. )
StylezZz`01 Settembre 2022, 14:31 #9
Originariamente inviato da: silvanotrevi
spero che con la nuova gen 7000, Amd riesca a colmare il divario con le cpu Intel in ambito gaming. Per il resto ottime cpu


In realtà AMD lo ha già colmato con la serie 5000, migliorando di molto le prestazioni ST.
Phopho01 Settembre 2022, 14:39 #10
Originariamente inviato da: silvanotrevi
spero che con la nuova gen 7000, Amd riesca a colmare il divario con le cpu Intel in ambito gaming. Per il resto ottime cpu


probabilmente sul forum di fruttivendoli.it sono più allineati alla realtà tecnologica rispetto ad utenti come te

edit:
Originariamente inviato da: Max_R
Ecco tipico esempio di diverse prospettive
Qualcuno parla di miglior cpu per gaming in rapporto prezzo prestazioni
Qualcun'altro (come del resto fanno i produttori stessi delle cpu) parla di prestazioni assolute
Quindi è inutile pretendere di aver ragione
Esattamente come è inutile parlare in questi termini assoluti se poi la differenza è così risicata (altro che parlare di divario da colmare.. )


mi sembra solo un voler rigirare una frittata. se si parla di migliore si intende la migliore in assoulto.
altrimenti parliamo di prezzo/prestazioni ed è li che la migliore in assoluto sfigura perchè ti offre un pò di performance in più ad uno sproposito di prezzo in più.
ma non ce l'ho con te eh è più una crociata contro le decine di ingegneri informatici e geni del marketing mancati del forum

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^