Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-09-2022, 11:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/ry...23_109779.html

Secondo indiscrezioni, AMD annuncerà nuovi modelli della gamma Ryzen 7000 già al CES 2023 di gennaio. In quell'occasione l'azienda potrebbe rispondere a Intel con tre modelli con 3D V-Cache, sulla falsariga del 5800X3D, pensati per fare un ulteriore passo avanti in gaming.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2022, 11:20   #2
berson
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 348
Inutile presentare la serie 7000 se ancora la serie 6000 è introvabile nei negozi.
berson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2022, 11:21   #3
Z.e.t.
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Città: Usa
Messaggi: 2505
Quote:
Originariamente inviato da berson Guarda i messaggi
Inutile presentare la serie 7000 se ancora la serie 6000 è introvabile nei negozi.
WTF?

La serie 6000 non è desktop
Z.e.t. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2022, 12:22   #4
Max_R
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 16252
A posto quindi salto i primi e punto direttamente a questi primi modelli già annunciati anche se toccherà attendere un po' di più
__________________
Echi dal passato
io - com'è questa Geforce 256?
amico - potentissima ma rimpiango i drivers 3Dfx!
Max_R è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2022, 12:34   #5
silvanotrevi
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2020
Città: Chivasso
Messaggi: 1641
spero che con la nuova gen 7000, Amd riesca a colmare il divario con le cpu Intel in ambito gaming. Per il resto ottime cpu
silvanotrevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2022, 13:03   #6
RaZoR93
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 3480
Quote:
Originariamente inviato da silvanotrevi Guarda i messaggi
spero che con la nuova gen 7000, Amd riesca a colmare il divario con le cpu Intel in ambito gaming. Per il resto ottime cpu
La miglior CPU gaming al momento è Ryzen 5800X3D.
RaZoR93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2022, 13:06   #7
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7725
Quote:
Originariamente inviato da RaZoR93 Guarda i messaggi
La miglior CPU gaming al momento è Ryzen 5800X3D.
La miglior CPU gaming al momento è il 12400 o il 5600 perche non ti serve di piu per giocare al massimo in quelsiasi gioco, il 5800X3D costa tanto per darti troppo poco in cambio
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2022, 13:10   #8
silvanotrevi
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2020
Città: Chivasso
Messaggi: 1641
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
La miglior CPU gaming al momento è il 12400 o il 5600 perche non ti serve di piu per giocare al massimo in quelsiasi gioco, il 5800X3D costa tanto per darti troppo poco in cambio
esatto
silvanotrevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2022, 13:24   #9
Max_R
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 16252
Ecco tipico esempio di diverse prospettive
Qualcuno parla di miglior cpu per gaming in rapporto prezzo prestazioni
Qualcun'altro (come del resto fanno i produttori stessi delle cpu) parla di prestazioni assolute
Quindi è inutile pretendere di aver ragione
Esattamente come è inutile parlare in questi termini assoluti se poi la differenza è così risicata (altro che parlare di divario da colmare.. )
__________________
Echi dal passato
io - com'è questa Geforce 256?
amico - potentissima ma rimpiango i drivers 3Dfx!
Max_R è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2022, 13:31   #10
StylezZz`
Senior Member
 
L'Avatar di StylezZz`
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 9378
Quote:
Originariamente inviato da silvanotrevi Guarda i messaggi
spero che con la nuova gen 7000, Amd riesca a colmare il divario con le cpu Intel in ambito gaming. Per il resto ottime cpu
In realtà AMD lo ha già colmato con la serie 5000, migliorando di molto le prestazioni ST.
__________________
CPU: R5 7600 MOBO: ROG B650E-I RAM: G.Skill 32GB 6000 C30 GPU: RX 9070 XT NVMe: SN850X 1TB PSU: SGX-750 CASE: MiniNeo S400
StylezZz` è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2022, 13:39   #11
Phopho
Senior Member
 
L'Avatar di Phopho
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Prov. MI
Messaggi: 3772
Quote:
Originariamente inviato da silvanotrevi Guarda i messaggi
spero che con la nuova gen 7000, Amd riesca a colmare il divario con le cpu Intel in ambito gaming. Per il resto ottime cpu
probabilmente sul forum di fruttivendoli.it sono più allineati alla realtà tecnologica rispetto ad utenti come te

edit:
Quote:
Originariamente inviato da Max_R Guarda i messaggi
Ecco tipico esempio di diverse prospettive
Qualcuno parla di miglior cpu per gaming in rapporto prezzo prestazioni
Qualcun'altro (come del resto fanno i produttori stessi delle cpu) parla di prestazioni assolute
Quindi è inutile pretendere di aver ragione
Esattamente come è inutile parlare in questi termini assoluti se poi la differenza è così risicata (altro che parlare di divario da colmare.. )
mi sembra solo un voler rigirare una frittata. se si parla di migliore si intende la migliore in assoulto.
altrimenti parliamo di prezzo/prestazioni ed è li che la migliore in assoluto sfigura perchè ti offre un pò di performance in più ad uno sproposito di prezzo in più.
ma non ce l'ho con te eh è più una crociata contro le decine di ingegneri informatici e geni del marketing mancati del forum
__________________
Ryzen 5 5600X | Enermax ETS-T50 AXE Silent Edition | Gigabyte B550 Aorus Pro | 16 Gb AORUS Memory @3600 | RX 6700 XT | Asus TUF vg34vql1b | 1 Tb Sabrent Rocket | 1 Tb MX500 Crucial | Corsair 4000D Airflow | Antec EA750 Pro

Ultima modifica di Phopho : 01-09-2022 alle 13:43.
Phopho è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2022, 14:13   #12
yuribian
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2021
Messaggi: 119
come rapporto prezzo-prestazioni la serie 12 dei processori Intel è imbattibile nel settore gaming. Per quanta riguarda ufficio, uso generic e non gaming preferirei Amd. Ma per giocare meglio Intel assolutamente. Inoltre molti giochi hanno problemi o crash con processori Amd e devono uscire patch correttive successive e spesso non vengono neanche risolti completamente. Non ne parliamo poi lato virtualizzazione, le cpu Amd sono ancora molto indietro. E, ultimo ma non per ultimo, chi gioca a videogames diciamo "farlocchi" avrà numerosi problemi con le cpu Amd dato che le sprotezioni sono "ottimizzate" per processori Intel (provare per credere e qui potrei citare numerosissimi esempi ma non è la sede adatta per farlo). Allo stato attuale per quelle che sono le mie esigenze non comprerei mai processori Amd. Speriamo che questa nuova serie Ryzen 7000 sia migliore e risolva vecchi problemi mai risolti
yuribian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2022, 14:43   #13
Max_R
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 16252
Quote:
Originariamente inviato da Phopho Guarda i messaggi
probabilmente sul forum di fruttivendoli.it sono più allineati alla realtà tecnologica rispetto ad utenti come te

edit:


mi sembra solo un voler rigirare una frittata. se si parla di migliore si intende la migliore in assoulto.
altrimenti parliamo di prezzo/prestazioni ed è li che la migliore in assoluto sfigura perchè ti offre un pò di performance in più ad uno sproposito di prezzo in più.
ma non ce l'ho con te eh è più una crociata contro le decine di ingegneri informatici e geni del marketing mancati del forum
Dipende, appunto. Gli altri parlavano del cosiddetto best buy: miglior rapporto prestazioni/prezzo in ambito gaming. Sempre di "miglior" si tratta. Dopodiché è altrettanto vero che quando si parla del (trono del) miglior processore gaming si riferiscono quasi tutti (come dicevo produttori, stampa di settore, etc) al migliore in assoluto. E su questo sono d'accordo.
__________________
Echi dal passato
io - com'è questa Geforce 256?
amico - potentissima ma rimpiango i drivers 3Dfx!
Max_R è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2022, 15:35   #14
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8222
Opinione personale:

Prendere l'HE di AMD o Intel non vale mai la pena in quanto anche se in prestazioni assolute è il migliore poi nei fatti rarissimamente questa sarà una differenza realmente percepibile.

Semmai merita risparmiare qualcosa sulla CPU e investirlo nella GPU che in ambito gaming è molto più determinante.

Detto ciò stare qua a fare il processo a chi ha X% in più mi sembra alquanto inutile. Ad oggi una qualsiasi CPU mainstream basta e avanza per la stragrande maggioranza dei videogiocatori quindi orientarsi sulle HE ha senso se uno lo fa per passione, per la voglia di avere hardware top sapendo che come per qualsiasi passione si stanno buttando i soldi per il puro gusto di divertirsi.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2022, 16:32   #15
silvanotrevi
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2020
Città: Chivasso
Messaggi: 1641
in ambito notebook gaming comunque le CPU Intel 12th gen hanno prestazioni migliori delle Ryzen 6000, guardate questi tests affidabili fatti da Jarrod's:

https://www.youtube.com/watch?v=0yncp9c5zAU

silvanotrevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2022, 19:14   #16
HL2
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Firenze
Messaggi: 140
Quote:
Originariamente inviato da yuribian Guarda i messaggi
come rapporto prezzo-prestazioni la serie 12 dei processori Intel è imbattibile nel settore gaming. Per quanta riguarda ufficio, uso generic e non gaming preferirei Amd. Ma per giocare meglio Intel assolutamente. Inoltre molti giochi hanno problemi o crash con processori Amd e devono uscire patch correttive successive e spesso non vengono neanche risolti completamente. Non ne parliamo poi lato virtualizzazione, le cpu Amd sono ancora molto indietro. E, ultimo ma non per ultimo, chi gioca a videogames diciamo "farlocchi" avrà numerosi problemi con le cpu Amd dato che le sprotezioni sono "ottimizzate" per processori Intel (provare per credere e qui potrei citare numerosissimi esempi ma non è la sede adatta per farlo). Allo stato attuale per quelle che sono le mie esigenze non comprerei mai processori Amd. Speriamo che questa nuova serie Ryzen 7000 sia migliore e risolva vecchi problemi mai risolti
La cosa delle patch amd per i giochi ma soprattutto quella delle crack dei giochi che hanno problemi con le CPU sono le classiche leggende metropolitane
HL2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2022, 19:31   #17
renatogandullia
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 17
Quote:
Originariamente inviato da HL2 Guarda i messaggi
La cosa delle patch amd per i giochi ma soprattutto quella delle crack dei giochi che hanno problemi con le CPU sono le classiche leggende metropolitane
no non è leggenda. E' cosa vera e te lo confermo anche io. Ho fatto molte prove tra amici ed è purtroppo realtà. I problemi sono tanti specie per le Cpu AMD. Intel è un passo avanti anche in questo mercato <parallelo> (perché alla fine di mercato si tratta dato che quella gente ci guadagna nel diffondere quei giochi)
renatogandullia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2022, 19:34   #18
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
È qui la sagra delle leggende metropolitane Intel vs AMD?
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2022, 19:49   #19
HL2
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Firenze
Messaggi: 140
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
È qui la sagra delle leggende metropolitane Intel vs AMD?
Mi sa di sì
HL2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2022, 19:49   #20
HL2
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Firenze
Messaggi: 140
Quote:
Originariamente inviato da renatogandullia Guarda i messaggi
no non è leggenda. E' cosa vera e te lo confermo anche io. Ho fatto molte prove tra amici ed è purtroppo realtà. I problemi sono tanti specie per le Cpu AMD. Intel è un passo avanti anche in questo mercato <parallelo> (perché alla fine di mercato si tratta dato che quella gente ci guadagna nel diffondere quei giochi)
È possibile avere un esempio?
HL2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Xiaomi accelera sulle auto elettriche: c...
TikTok resterà negli USA: ecco ch...
La fucina di stelle Sagittario B2 &egrav...
Un razzo spaziale ULA Atlas V ha portato...
Silent Hill f vi farà scoprire la...
Leapmotor ha prodotto il suo milionesimo...
PlayStation Pulse Elevate: i primi altop...
Nove banche europee sfidano Tether e Cir...
Netflix: addio al piano Base senza pubbl...
Flight Simulator su PlayStation per la p...
Bosch taglierà 13.000 posti di la...
Nothing e CMF si separano: il brand low ...
Logitech MX Master 3S a 69€ su Amazon: i...
Colpo di scena su Windows 10: gli aggior...
HONOR, il futuro è foldable, ma n...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1