Ryzen 3000 XT su Amazon Italia, una prima apparizione fugace

I nuovi processori Ryzen 9 3900XT e Ryzen 5 3600XT appaiono brevemente su Amazon Italia. I processori sono sotto NDA fino al 16 giugno, mentre il debutto è fissato per il 7 luglio a un anno esatto dall'arrivo sul mercato dei Ryzen 3000.
di Manolo De Agostini pubblicata il 13 Giugno 2020, alle 08:01 nel canale ProcessoriAMDRyzen
Amazon Italia ha pubblicato e poi rimosso le pagine relative ai processori Ryzen 9 3900XT e Ryzen 5 3600XT come dimostrano due screenshot pubblicati su Reddit. Stando alle pagine, i due nuovi chip saranno annunciati il 16 giugno e debutteranno - salvo cambiamenti all'ultimo - il 7 luglio. Assente al momento la pagina del Ryzen 7 3800XT, altro processore in predicato di debuttare per quella data.
La pubblicazione delle pagine su Amazon conferma che ci troviamo di fronte a processori identici nelle caratteristiche principali - core, thread, cache - alle soluzioni Ryzen 3000 già sul mercato, ma a cambiare sono le frequenze, probabilmente grazie a un'attenta selezione dei die da parte di AMD. Non è da escludere che ci siano altri cambiamenti "sotto il cofano", come un migliorato algoritmo di boost o una composizione diversa dei CCX.
Le frequenze appaiono comunque inferiori alle previsioni, almeno per quanto riguarda il boost, con il Ryzen 9 3900XT in grado di toccare 4,7 GHz, solo 100 MHz in più del Ryzen 9 3900X. In principio si pensava avrebbe raggiunto i 4,8 GHz. Allo stesso modo, il Ryzen 5 3600 XT sarebbe capace di arrivare a 4,5 GHz, contro i 4,4 GHz del modello 3600X. In questo caso le precedenti voci di corridoio indicavano un clock di 4,7 GHz.
*le specifiche dei modelli XT non sono ufficiali | Base clock | Boost clock | Core / thread |
Ryzen 9 3900XT | 4,1 GHz | 4,7 GHz | 12 / 24 |
Ryzen 9 3900X | 3,8 GHz | 4,6 GHz | 12 / 24 |
Ryzen 7 3800XT | 4,2 GHz | 4,7 GHz | 8 / 16 |
Ryzen 7 3800X | 3,9 GHz | 4,5 GHz | 8 / 16 |
Ryzen 5 3600XT | 4 GHz | 4,5 GHz | 6 / 12 |
Ryzen 5 3600X | 3,8 GHz | 4,4 GHz | 6 / 12 |
Prendete quindi le frequenze con le dovute cautele, mentre una cosa che riteniamo sicura è il TDP, che non subirà cambiamenti rispetto ai rispettivi modelli X. Da rilevare infine che la pagina Amazon non sembra indicare la presenza di un dissipatore in bundle nel caso del Ryzen 9 3900XT (il 3900X è accompagnato da Wraith Prism), mentre il Ryzen 5 3600XT è abbinato ancora al Wraith Spire.
Veniamo ai prezzi: Amazon Italia indica un listino di 569,69€ per il Ryzen 9 3900XT e 284,84€ per il Ryzen 5 3600XT, mentre i modelli attualmente sul mercato sono acquistabili a 444,68€ nel caso del 3900X e 212,90€ in quello del 3600X. Differenze apparentemente marcate, ma potrebbero essere dei semplici "segnaposto" o un prezzo iniziale destinato a durare poco - molto dipenderà dall'effettiva disponibilità.
In conclusione, all'apparizione sul noto shop conferma nuovamente l'arrivo delle CPU XT, ma per tutti i dettagli vi rimandiamo all'annuncio ufficiale, a quanto pare previsto a brevissimo.
11 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infola notizia, a questo punto, è che esistono
Se li hanno listati possiamo pensare che esistono.Per il resto bisogna attendere che arrivino e vedere le prove sia a livello di prestazioni che di consumi.
Se sono chiplet selezionati che nei consumi degli X sono riusciti a metterci 100/200 MHz in più non sarebbero affatto male.
A quel prezzo, secondo me meglio i lisci senza se e senza ma, però quelli possono essere prezzi da preorder che dopo 15gg si cominciano ad assestare.
Comunque in Amazzonia un i5 10500 costa sui 250€ ed un i5 10600 (liscio non K) quasi 270€.
come al solito, amazon, con i prezzi ci prendono per fessi
Persino così appaiono buoni rispetto ai Comet Lake-S da oltre 3 settimane in commercio.
https://twitter.com/momomo_us/statu...3726976/photo/1
3600XT (269 euro) +43 euro rispetto all'X
3800XT (404 euro) +34.5 euro rispetto all'X
3900XT (539 euro) +43 euro rispetto all'X
Molto più probabile che in un anno le rese produttive siano migliorate e i vecchi processori vengano sostituiti in toto dai nuovi.
Se hai tanti chip buoni non ha senso continuare a venderli al di sotto delle loro capacità, crei una nuova linea aggiornata e fai salire il prezzo di qualche decina di euro aumentando i margini.
Il 3600 vende più del 3600x ed il 3700x vende più del 3800x.
La ragione è che "la ricerca del massimo" riguarda una nicchia d'utenza.
I più badano al prezzo/prestazioni, ma per soddisfare anche quella nicchia, Amd ha deciso di tirar fuori queste cpu anche solo per 2-300 MHz in più.
D'altro canto non è che Intel si sia sforzata molto di più nel passaggio da 8700K a 10600K e da 9900K a 10700K.
Un 3900x è già oltre le pretese di qualsiasi utente, tranne per chi ci lavora sul serio e a sto punto il 3950 rappresenta la scelta migliore.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".